Rai Due
On Ari: la prima puntata ha un problema chiamato Disney
In una rubrica del programma On Ari, Arianna Craviotto imita le voci dei personaggi dei cartoon ma... non può citarli per questioni di copyright.
Tv Italiana 15/09/2025

È andata in onda questa mattina 15 settembre 2025 il primo appuntamento con On Ari: il programma per ragazzi con cui Rai Due vuole provare a riportare all’ora di colazione una maratona di cartoni animati e manga per il pubblico più giovane. Madrina di questa operazione è Arianna Craviotto, una seguitissima content creator che deve il suo successo soprattutto ad una serie di video chiamati “Arianna fa le voci”, ovvero delle clip in cui imita in maniera più o meno speculare le voci dei personaggi più amati del mondo dell’animazione, dei film e delle serie tv. Questo cavallo di battaglia è stato inserito anche nel programma di Rai Due ma con tutte le cautele del caso: a quanto pare in Rai non è possibile citare specifici personaggi se sono protetti da diritti d’autore. Ad esempio, nell’esordio del 15 settembre, ad Arianna è stato chiesto di imitare Stich senza poterlo citare direttamente.
On Ari: Arianna Craviotto imita Stitch… ma non può nominarlo!
Per riportare in chiave televisiva il tormentone “Arianna fa le voci”, il programma si è inventato un gioco chiamato La Ruota delle Voci. Il funzionamento è semplice. la conduttrice gira la ruota e lo spicchio segnalato da una freccetta sarà l’oggetto dell’imitazione da realizzare. Nella prima puntata dalla ruota è uscito “l’Alieno” che – interpretato da Arianna – si rivela essere Stitch, il personaggio della celebre saga Lilo e Stitch. È chiaro che Rai non può utilizzare nei suoi programmi video o altro materiale Disney senza le dovute autorizzazioni ma è addirittura vietato citare anche solo il nome di un personaggio come per l’alieno Stitch? È stato un semplice eccesso di zelo oppure davvero la Tv di Stato oggi si trova nella posizione di non poter nemmeno citare “Cenerentola”, “Topolino” e company per paura di un richiamo?