Rai
Palinsesti Rai 2025: cosa dobbiamo aspettarci? Tutti i rumor
Una raccolta di tutti i rumor piovuti negli ultimi mesi su conferme e novità dei Palinsesti Rai 2025 - 2026.
Tv Italiana 25/06/2025

Il prossimo venerdì 27 giugno a partire dalle ore 12:30 nel Centro di Produzione Rai di Napoli andrà in scena l’attesissimo incontro con la stampa per la presentazione dei Palinsesti Rai 2025 – 2026. Un evento che quest’anno porterà il nome di “Un racconto infinito” e che come da tradizione è vittima di commenti, indiscrezioni e persino insurrezioni di ogni genere. In attesa di poter toccare con mano l’elenco con tutte le novità e le riconferme in palinsesto, in questo articolo abbiamo fatto una giga raccolta con tutti i principali rumor apparsi online e sui quotidiani nazionali negli ultimi due mesi così da non arrivare impreparati a ciò che ci aspetta. Partiamo dai rumor su Rai Uno nel prossimo paragrafo.
Rai Uno: tutti i rumor sui Palinsesti Rai 2025 – 2026
Il mattino di Rai Uno non avrà più Il Caffè di Pino Strabioli – lo rivela il diretto interessato al Corriere della Sera – ma avrà una lunga anteprima “news” di UnoMattina affidata a Tiberio Timperi, secondo Affari Italiani. Nessuna variazione nella programmazione dei giorni feriali. Parlando del sabato, invece, i cloni di Linea Verde torneranno ad occupare il palinsesto ma senza Elisa Isoardi che – come riporta AdnKronos – si sposterà nel pomeriggio con un nuovo talk intitolato Bar Centrale. Il medesimo sito riporta anche che pure Ciao Maschio si sposta al sabato pomeriggio. Contrariamente a quanto ha rivelato Dagospia che aveva spiegato in esclusiva che la De Girolamo sarebbe stata chiamata a sostituire – e dunque cacciare – lo slot domenicale di Francesca Fialdini e Da Noi… A Ruota Libera (che altri siti invece danno per confermatissimo). Sempre il sabato rivedremo in onda Pino Strabioli con Caffè Italia, un programma culturale che si dovrà sorbire l’ennesima co-conduzione di Greta Mauro. Lo dice L’Espresso.
Sul fonte della domenica, il portale DavideMaggio ha annunciato con certezza, per poi smentirsi da solo, la presenza di Nek nel cast di Domenica In. AdnKronos ha in seguito confermato la sola presenza extra di Gabriele Corsi al fianco della Venier ma anche del confermato appuntamento con Da Noi… a Ruota Libera nel tardo pomeriggio.
Parlando di prime serate, è indubbia la presenza di The Voice Senior e Kids, di Tale e Quale Show e di Ballando con le Stelle. Ficton e film tv originali. A questi, il sito DavideMaggio.it ha parlato di un potenziale remake di Carràmba che Sorpresa affidato nientedimeno che a Barbara D’Urso. Notizia che AdnKronos ha categoricamente smentito. In avanzata terza serata Marzullo perderà un solo programma, Sottovoce, in quanto non di pubblica utilità secondo L’Espresso.
Rai Due: tutti i rumor sui Palinsesti Rai 2025 – 2026
Secondo Affari Italiani, Paolo Conticini entrerà nel cast de I Fatti Vostri, permettendo così a Tiberio Timperi di migrare su Rai Uno. Il medesimo sito, però, dice anche che potrebbe essere Flavio Montrucchio a diventare co-conduttore al fianco di Anna Falchi. Nel fine settimana non ci sarà Citofonare Rai2 che – stando ad AdnKronos – slitterà a marzo 2026 e con la sola conduzione di Paola Perego.
Sul fronte delle prime serate di Rai2 al momento c’è un vuoto cosmico. Unica vera voce è quella diffusa da Affari Italiani che dà con certezza il rientro di Nicola Savino per la conduzione di un format giapponese dal titolo Freeze. Al suo fianco, lo splendido sorriso di Rocío Muñoz Morales. E ancora: Elettra Lamborghini e vari ospiti vip prenderanno le redini della nuova edizione di Boss In Incognito. Nel 2026 sarà immancabile il ritorno di Mare Fuori assieme ad altre fiction originali. È cosa fatta per Il Collegio, che tornerà in onda dopo una pausa di qualche annetto. ANSA parla di una chiusura per flop di Generazione Z, il talk show di terza serata di Monica Setta, e di L’Altra Italia. In bilico anche Tango con Luisella Costamagna e Saverio Raimondo. L’Espresso dà per cancellato La Fisica dell’Amore con il prof Schettini.
Rai Tre: tutti i rumor sui Palinsesti Rai 2025 – 2026
Agorà Weekend sarà cancellato secondo ANSA. Al suo posto arriverà un minutaggio extra per Mi Manda Rai Tre. Cancellato anche Petrolio. condotto da Dullio Giammaria che ha pubblicamente manifestato la sua tristezza per la fine del suo programma. Mentre, secondo Affari Italiani, le prime serate di Rai Tre non subiranno una cancellazione ma una riduzione di budget che costringerà i vari programmi ad andare in onda con meno puntate: Report sarà in onda con 24 appuntamenti invece che 28. Lo Stato delle Cose di Massimo Giletti passa da 32 a 25 puntate. Presadiretta con Riccardo Iacona perderà due puntate mentre Far West di Salvo Sottile vedrà sfumare 6 puntate, da 28 a 22. Il Fattore Umano e Rebus saranno cancellati. Il quotidiano La Stampa racconta di un nuovo programma affidato a Tommaso Cerno. Secondo L’Espresso, Maria Latella sarà la nuova conduttrice de La Biblioteca dei Sentimenti.