Rai

Palinsesti Rai 2025: Rai3, tutti i programmi in arrivo in autunno

Tutti i programmi presenti nei Palinsesti Rai 2025 per Rai Tre: l'elenco completo, le novità e l'orario di messa in onda

Tv Italiana 27/06/2025

article-post

I Palinsesti Rai 2025 – 2026 sono stati svelati. Dopo mesi di rumor e voci di corridoio, l’evento di presentazione svoltosi quest’oggi 27 giugno 2025 presso il Centro di Produzione Rai di Napoli ha emesso la lunghissima lista di programmi nuovi o confermati che verranno trasmessi a partire dal prossimo settembre 2025 sulle frequenze della nostra Tv di Stato. In questo articolo ci focalizziamo su Rai Tre dove in linea generale traspare una sostanziale riconferma di tutto il parco programmi a cui si aggiungono poche e centellinate novità. Scopriamo insieme la griglia di palinsesto nel prossimo paragrafo. NB: le novità sono evidenziate con questo colore.

Palinsesti Rai 2025: le prime serate di Rai Tre

  • Presadiretta – con Riccardo Iacona. Dal 7 settembre.
  • Chi l’ha visto? – con Federica Sciarelli. Dal 10 settembre.
  • Sapiens Un solo pianeta – con Marco Tozzi. Dal 20 settembre.
  • Lo Stato delle Cose – con Massimo Giletti. Dal 22 settembre.
  • Farwest – con Salvo Sottile. Dal 3 ottobre.
  • Splendida Cornice – con Geppi Cucciari. Dal 16 ottobre.
  • Report – con Sigfrido Ranucci. Dal 26 ottobre.
  • Amore Criminale – con Veronica Pivetti. Dal 4 novembre.
  • Indovina chi viene a cena – con Sabrina Giannini. Dal 22 novembre.
  • La Città Ideale – con Massimiliano Ossini. Dal 27 dicembre.

Un viaggio alla scoperta delle grandi e piccole città in giro per il mondo. In ogni puntata un puzzle sociale, culturale, artistico,  economico ed umano attraverso reportage, filmati internazionali, ospiti, testimonianze. In studio Massimiliano Ossini incontra le  storie dei nostri giorni.

La programmazione di prima serata prevede anche film e documentari di vario genere.

Palinsesti Rai 2025: daytime di Rai Tre

  • BLOB. Dal 31 agosto.
  • O Anche No – con Paola Severini Melograni. Dal 7 settembre alle ore 10:15.
  • Agorà – con Roberto Inciocchi. Dall’8 settembre alle ore 08:00.
  • Restart – con Annalisa Bruchi. Dall’8 settembre alle ore 09:45.
  • Elisir – con Michele Mirabella. Dall’8 settembre alle ore 10:50.
  • Quante Storie – con Giorgio Zanchini. Dall’8 settembre alle ore 12:45.
  • Passato e Presente – con Paolo Mieli. Dall’8 settembre alle ore 13:15.
  • GEO – con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Dall’8 settembre alle ore 16:00.
  • Riserva Indiana – con Stefano Massini. Dall’8 settembre alle ore 20:20.
  • Il Cavallo e La Torre – con Marco Da Milano. Dall’8 settembre alle ore 20:40.
  • Mi Manda RaiTre – con Federico Ruffo. Dal 13 settembre alle ore 08:00.
  • La Confessione – con Peter Gomez. Dal 13 settembre alle ore 20:15.
  • In Mezz’ora – con Monica Maggioni. Dal 14 settembre alle ore 14:30.
  • HAKA – L’Urlo dei giovani – con Stefano Buttafuoco. Dal 21 settembre alle ore 13:00.
  • Tv Talk – con Mia Ceran. Dal 27 settembre alle ore 14:55.
  • La Biblioteca dei Sentimenticon Maria Latella. Dal 3 ottobre alle ore 15:25.
  • Via di Matti n°0 – con Valentina Cenni e Stefano Bollani. Dal 6 ottobre alle ore 20:20.
  • Kilimangiato – con Camila Raznovich. Da ottobre alle ore 16:45.
  • Genitori, che fare? – con Gianni Ippoliti. Dall’11 ottobre alle ore 15:20. Solo il martedì.
  • Il Posto Giusto – con Giampiero Marrazzo e Simona Vanni. Dal 26 ottobre alle ore 13:00.
  • Nuovi Eroi. Dal 10 novembre alle ore 20:15.

Immancabile anche Un Posto al Sole che conferma il suo posizionamento in access primetime con una sorpresa incredibile: nel cast arriva Whoopy Goldberg.

Palinsesti Rai 2025: seconde e terze serate di Rai Tre

  • Un Giorno in Pretura – con Roberta Petrelluzzi. Dal 7 settembre.
  • Allegro ma non troppo – con Luca Barbareschi. Dal 2 novembre.

Un talk-show culturale in diretta in cui si esplora – con leggerezza, profondità e ironia – la tensione che ogni essere umano vive tra  orze opposte ma vitali: forza e compassione, giustizia e perdono, slancio e attesa, desiderio e timore, bellezza e verità. In ogni puntata due parole,  apparentemente in contrasto, che diventano la chiave per raccontare il nostro tempo insieme ad ospiti e   estimoni. Il tutto attraverso la sapienza, l’improvvisazione, la cultura e la tensione teatrale di Luca Barbareschi.

  • Sopravvissute – con Matilde D’Errico. Dal 4 novembre.

In questo articolo:

Potrebbe interessarti anche