Rai
Palinsesti Rai 2025: tutte le fiction in arrivo in autunno
Tutti le fiction e le seri tv italiane nei Palinsesti Rai 2025 previste per Rai Uno e Rai Due: l'elenco completo con tutte le novità.
Tv Italiana 28/06/2025

Dopo aver scoperto quali programmi televisivi andranno in onda dal prossimo settembre sulle principali reti Rai, all’evento di presentazione dei Palinsesti Rai 2025 – 2026 sono state annunciate anche tutte le fiction in arrivo a partire dal prossimo autunno 2025 Nell’elenco svettano titoli molto chiacchierati come Sandokan con Can Yaman e le attesissime nuove stagioni delle storie più amate come Cuori, Blanca e Un Professore. Non mancano poche ma interessanti novità assolute. Scopriamo insieme le trame e il cast delle fiction Rai dell’autunno 2025 nel prossimo paragrafo.
Palinsesti Fiction Rai Uno 2025: le trame
Blanca 3
Il mondo di Blanca è costellato dei personaggi che l’hanno accompagnata nelle serie precedenti: Lucia, la ragazzina che ha preso in affido; il padre Leone; l’esuberante amica Stella; sul lavoro il vicequestore Bacigalupo, l’agente Carità, ma soprattutto l’ispettore Liguori, che alla fine della stagione precedente ha scelto l’affascinante avvocatessa Veronica al posto di Blanca, sebbene quello che prova per lei sia tutt’altro che svanito. Sentimenti che anche Blanca non riesce a ignorare, almeno fino a quando, a sparigliare le carte nel loro rapporto, non arriva Domenico Falena, enigmatico contractor di un’agenzia di sicurezza navale, che Blanca incontra durante un’indagine alla ricerca di un bambino scomparso in circostanze misteriose.
Con Con Maria Chiara Giannetta, Giuseppe Zeno, Domenico Diele, Enzo Paci, Gualtiero Burzi, Michela Cescon e Matilde Gioli.
Cuori 3
È il 1974, sono passati cinque anni dalla fine della precedente stagione. Alberto e Delia sono finalmente convolati a nozze, coronando il loro sogno, e sono talmente innamorati da cercare di avere un figlio, che però non arriva. In reparto la loro complicità inizia a mostrare qualche crepa a causa del nuovo primario Luciano La Rosa, uomo di grande rigore ma di altrettanta rigidità, che rischia di metterli in competizione. Non sarà, però, solo questo a far scricchiolare il matrimonio: Alberto, infatti, nasconde un segreto che non ha mai avuto il coraggio di confessare a Delia e che riemergerà dal passato sotto forma di una bellissima e languida cantante di night club, Irma.
Con Matteo Martari, Pilar Fogliati, Fausto Maria Sciarappa, Carolina Sala, Marco Bonini, Neva Leoni, Bianca Panconi, Carmine Buschini, Niccolò Pasetti, Giorgia Salari e con Giulio Scarpati.
Il Commissario Ricciardi 3
Napoli, dicembre 1933. Il commissario Luigi Alfredo Ricciardi, con l’aiuto del fido brigadiere Maione e del dottor Modo, continua a indagare. Nonostante la maledizione che lo attanaglia costringendolo a vedere i fantasmi delle persone morte in modo violento e ascoltarne l’ultimo pensiero, nella sua vita sta cominciando un periodo più roseo: dopo un lungo corteggiamento con la sua dirimpettaia Enrica, il commissario ha avuto il coraggio di dichiararsi al padre dell’innamorata. I due timidi fidanzati cominciano quindi a frequentarsi ufficialmente, pur dovendo affrontare le continue resistenze della madre di Enrica. Oltre a questo, Ricciardi deve fare i conti con il problema principale: la sua promessa sposa è all’oscuro della sua maledizione, un segreto opprimente che il commissario non riesce a rivelare a nessuno. Fra casi di puntata, per la prima volta Ricciardi si trova alle prese con un omicida seriale, molti decenni prima che l’idea stessa di “serial killer” appaia nei manuali di criminologia.
Con Lino Guanciale, Antonio Milo, Enrico Ianniello, Serena Iansiti, Maria Vera Ratti, Mario Pirrello, Fabrizia Sacchi, Adriano Falivene, Marco Palvetti.
Màkari 4
Tornano le avventure dello scrittore di gialli Saverio Lamanna, tratte dalle opere di Gaetano Savatteri. Come sempre, Saverio, spalleggiato dal simpaticissimo Piccionello, non resiste alla tentazione di ficcare il naso nelle indagini della polizia. Ma non sono solo enigmi e misteri a metterlo alla prova: non appena Suleima si allontana da Màkari per dare una svolta alla carriera, Michela ricompare all’orizzonte. E chissà se le vibrazioni amorose della precedente stagione sono davvero del tutto sopite. Nella vita di Saverio, infine, piomba una sorpresa ancora più inaspettata: un’adolescente terribile di nome Arianna. A fare da contorno, il vicequestore Randone e tanti altri affezionatissimi amici come Marilù, Azrah, Giulio e il padre di Saverio. Una quarta stagione che promette di essere indimenticabile.
Con n Claudio Gioè, Domenico Centamore, Ester Pantano, Antonella Attili, Filippo Luna e con Serena Iansiti, Giovanna Rosace e con Tuccio Musumeci.
La Ricetta della Felicità
La milanese Marta Rampini ha tutto: una famiglia perfetta, salute e benessere. La sua vita però crolla quando il marito Enrico, accusato di riciclaggio, fugge senza lasciare tracce. Rimasta sola con la figlia Greta e la svampita suocera Rosa, Marta sceglie di reagire e parte alla ricerca del marito per Marina di Romagna, una piccola località di villeggiatura suggerita dagli esili indizi che ha trovato. Qui si imbatte in un luogo un po’ bizzarro, a metà tra una stazione di servizio e una piadineria, gestito da Susanna e dalla sua famiglia sgangherata. Tra indagini, nuove amicizie e scoperte sorprendenti, Marta ritrova sé stessa, la voglia di amare e la speranza. Una commedia corale che ha come sfondo i tipici paesaggi della Riviera romagnola e che racconta con leggerezza come si possa rinascere anche dai momenti più bui.
Con Cristiana Capotondi, Lucia Mascino, Eugenio Franceschini, Flavio Parenti, Valeria Fabrizi, Andrea Roncato, Nicky Passarella, Emma Benini, Valentina Ruggeri, Omar Diagne e Orietta Berti.
Sandokan
Borneo, 1841. Sandokan è un pirata che vive alla giornata, lottando per la sua libertà e quella della ciurma insieme al fedele amico Yanez de Gomera. La sua vita cambia quando, durante un’incursione sull’isola di Labuan, sede del consolato britannico, conosce la bella e indomita figlia del console, Marianna Guillonk, la “perla di Labuan”. È un incontro che segnerà il destino di entrambi, portando Sandokan a scoprire la sua vera identità e ad abbracciare una missione più grande e Marianna a capire il prezzo della vera libertà, molto diversa da quella che immaginava. Tra i due però si inserisce Lord James Brooke, formidabile cacciatore di pirati, pronto a tutto per catturare Sandokan e conquistare il cuore di Marianna.
Con Can Yaman, Alanah Bloor, Alessandro Preziosi, Ed Weswick, Owen Teale, John Hannah, Samuele Segreto, Madeleine Price.
Un Professore 3
È l’anno della maturità per la 5^ B e, mentre gli esami si avvicinano, tutti cercano di capire cosa fare del futuro. Il prof Balestra è sempre lì, con la filosofia come bussola, ma la sua vita resta un gran caos: costretto a traslocare con Simone da nonna Virginia, Dante deve fare i conti con un figlio arrabbiato, una storia d’amore mai davvero finita e un passato che bussa alla porta sotto forma di Leone, ex allievo ora collega che riporta nella vita del professore un mistero legato ad Alba, ex alunna dall’esistenza travagliata. Oltre ad Anita, nuova supplente di inglese, a scuola arriva anche Irene, nuova preside nonché madre dell’adolescente ribelle Greta. Proprio lei, insieme ai neoarrivati Thomas e Zeno, scuoterà l’equilibrio della classe e si unirà al viaggio verso la maturità di Viola, Nina, Matteo, Laura, Luna, Simone e Manuel.
Con Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi, Nicolas Maupas, Damiano Gavino, Nicole Grimaudo, Dario Aita.
Se Fossi Te
Vigilia di Natale: Massimo, un operaio della fabbrica di dolci Sangiorgi, e Valentina Sangiorgi, la nuova dirigente dello stabilimento, dopo aver espresso inconsapevolmente lo stesso desiderio si trovano letteralmente l’uno nei panni dell’altra. Massimo, nel corpo di Valentina, può godere dell’agiatezza, ma deve affrontare la sua posizione in azienda e una situazione familiare complessa; Valentina, nei panni di Massimo, entra nella vita familiare di lui, fatta di sacrifici e amore per i figli. Nel pieno di una crisi aziendale e di un’emergenza familiare, i due, dapprima così lontani, si avvicinano tra situazioni imbarazzanti e sentimenti inaspettati, scoprendo verità nascoste. Quando tutto sembra tornare a posto, Massimo e Valentina dovranno decidere se riprendere la vecchia vita o riscrivere il loro destino.
Con Marco Bocci, Laura Chiatti, Nino Frassica, Bebo Storti, Vincenzo Ferrera, Sebastiano Somma, Mariella Valentini, Martina Bonan, Matteo Schiavone, Leo Mannise.
Palinsesti Fiction Rai Due 2025: le trame
Estranei
Correggio, un paesino tra i campi e la nebbia di pianura, nasconde una realtà che lo rende unico: è la casa di una delle più grandi comunità sikh d’Italia. Uomini dalle lunghe barbe e dai vestiti tradizionali, un tempo estranei, sono diventati parte integrante del tessuto sociale. Due comunità – quella italiana e quella sikh – che si scontrano e collaborano, che si comprendono e si respingono, ma soprattutto che si rovano a dover scendere a compromessi quando due giovani ragazzi innamorati, Camilla e Manraj, scompaiono nel nulla. Tocca a Laura, carabiniera negoziatrice per il comando provinciale tornata a Correggio per prendersi cura del padre malato, coordinare le indagini e riportare la tranquillità in paese. Ad aiutarla nel districarsi tra segreti, pregiudizi e rivalità c’è Bisan, cugino del ragazzo scomparso, tornato a casa dopo anni trascorsi nella legione straniera. La sparizione di questi Romeo e Giulietta di provincia segna l’inizio di una serie di eventi drammatici che riportano a galla tensioni e che culminano in una scia di morti misteriose, spingendo le due comunità sull’orlo di una rottura irreparabile. Quando il conflitto sembra inevitabile, una nuova consapevolezza comincia a emergere: forse, sotto le apparenze, italiani e sikh non sono mai stati veramente estranei.
Con Elena Radonicich, Ricky Memphis, Marco Cocci, Kelum Giordano, Valentina Carnelutti, Sebastian Herrera, Maurizio Donadoni, Eleonora Giovanardi, Giulio Scarpati e Isabella Ferrari.