Netflix
Physical Italia Da 100 a 1: Netflix apre la sfida ai VIP con Jury Chechi e Alvise Rigo
Alvise Rigo, Federica Pellegrini, Mirco Bergamasco e Tania Cagnotto fra i 100 concorrenti di Physical Italia, il nuovo game dalla Corea del Sud.
Tv Italiana 25/07/2025

La notizia era già nell’aria da alcuni giorni: la sede centrale di Netflix aveva annunciato a gran voce di aver siglato un ricchissimo pacchetto di adattamenti in Asia e in Europa per il format Physical: 100 che grande successo ha raccolto sulla piattaforma con la sua prima edizione realizzata in Corea del Sud. Fra questi adattamenti locali ce ne sarà anche uno totalmente italiano le cui registrazioni sono partite all’inizio di questa settimana a Torino. Il programma in salsa tricolore si chiamerà Physical Italia Da 100 a 1: un game show dove cento concorrenti – fra cui anche alcune celebrità – si metteranno alla prova in sfide dove a farla da padrona sono forza, resistenza, agilità, audacia, coraggio, ma anche leadership, sangue freddo e spirito di collaborazione. Ad ufficiale la notizia è Netflix Italia.
Physical Italia Da 100 a 1: nel cast dello show Netflix anche concorrenti VIP

I concorrenti VIP di Physical Italia: da 100 a 1
Oltre ad atleti agonistici, sportivi amatoriali e qualche sorpresa dal mondo del web, il cast dei concorrenti di Physical Italia Da 100 a 1 vedrà la presenza di alcune celebrità: l’ex rugbista della nazionale italiana Mirco Bergamasco, la plurimedagliata olimpica Tania Cagnotto, la showgirl Elisabetta Canalis, il “signore degli anelli” Jury Chechi, la leggenda del nuoto Federica Pellegrini, l’ex rugbista Alvise Rigo e il content creator Luis Sal. Anche loro saranno chiamati ad entrare nella Sala dei Busti dove tutti i partecipanti si raduneranno prima di ogni grande prova.
Physical Italia Da 100 a 1: in cosa consiste
Physical Italia Da 100 a 1 è una competizione fisica senza precedenti in cui 100 concorrenti si sfidano in competizioni che mettono a dura prova il loro corpo e la loro tenacia per dimostrare di essere i migliori. Ma alla fine solo uno di loro riuscirà a vincere. Come dei moderni gladiatori, i 100 sfidanti cercheranno di sopravvivere, sfruttando al massimo il potenziale del proprio fisico e della propria resistenza mentale. Prova dopo prova, solo chi si spingerà oltre ogni limite potrà portarsi a casa la vittoria. In questa edizione d’esordio per l’Italia, il concorrente più giovane ha 22 anni, il più adulto ne ha 60. I profili selezionati rappresentano una vasta gamma di discipline: dal triathlon alla lotta, dal football americano allo skeleton, fino a sport di nicchia come l’Hyrox o il Calcio Storico Fiorentino. Eliminazione dopo eliminazione, sfida dopo sfida, scopriremo chi porterà a racca il ricco montepremi da 100 mila Euro. La produzione è affidata ad EndemolShine Italy.