Rai

Pino Strabioli fuori dalla Rai: “Amareggiato, ci lavoro da 32 anni”

Pino Strabioli conferma i rumor: il suo programma culturale Il Caffè è stato cancellato dal mattino di Rai Uno.

Tv Italiana 20/06/2025

article-post

Pino Strabioli racconta con molta tristezza è il fatto di esser stato cancellato dalla prossima stagione televisiva Rai. Le sue parole – raccolte in una intervista pubblicata dal Corriere della Sera – confermato le numerosi voci di corridoio appare su quotidiani e web nei giorni scorsi che rivelerebbero un vera e propria corsa al risparmio da parte della direzione affidata al duo Roberto Sergio – Giampaolo Rossi che prevede la cancellazione di un ricco bouquet di trasmissioni, trovate e cancellate dalle varie fasce orarie di appartenenza. Fra i titoli che sono finiti sotto la mannaia saranno Agorà Weekend, L’Altra Italia, Petrolio, Rebus, La Mia Metà, Il Fattore Umano, Tango, gli show affidati a Gigi Marzullo e Generazione Z con Monica Setta. Ma a quanto pare c’è anche Il Caffè: il programma del primo mattino di Rai Uno in cui Pino Strabioli intervistava scrittori, parlava di libri e di cultura più in generale con storie, racconti e citazioni. Il conduttore non ha preso bene la notizia e si è sfogato sul noto quotidiano. Leggiamo le sue parole nel prossimo paragrafo.

Pino Strabioli fuori dalla Rai: “Amareggiato, ci lavoro da 32 anni”

A domanda diretta sulle ragioni per cui il suo programma Il Caffè non compare fra i programmi riconfermati il prossimo Autunno 2025, Pino Strabioli replca quasi facendo spallucce: “Sono amareggiato, ma non amo lo scontro. Lavoro in Rai da 32 anni e mi dispiacerebbe non restare in questa casa del servizio pubblico. Amareggiato per il fatto che una delle pochissime trasmissioni che parlano di libri — peraltro un programma alla sesta edizione, con ottimi ascolti, costi irrisori e senza ospiti a pagamento — non venga presa in considerazione. Ma non c’è soltanto questo“.  Il conduttore spiega che sui social qualcuno sostiene che il programma gli sia stato cancellato non tanto per i contenuti ma perché non rappresenta l’ideale di volto televisivo in linea con l’attuale narrazione voluta dai piani alti in Rai: “Sui social ho ricevuto commenti inqualificabili: scrivono che mi hanno fatto fuori perché dicono che sono di sinistra e omosessuale, come se fossero delle colpe“.

In conclusione,  Pino Strabioli viene incitato a fare una sorta di pubblica richiesta alla Rai: “Non voglio contrattoni, a me basta quel poco che guadagno. Ma voglio uno spazio mio dove poter esprimere quello che sono e in questa intervista affiora che qualcosa, in vita mia, l’ho fatta“. Purtroppo la richiesta è stata un po’ tardiva. Le bozze di palinsesto del prossimo autunno sono state consegnate ed approvate appena 24 ore fa e Il Caffè di Rai Uno sembra non sarà previsto. Al suo posto, invece, dovrebbe esserci una lunga anteprima di UnoMattina affidata da Tiberio Timperi.

Potrebbe interessarti anche