Analisi

Rai, terra di riciclo: in prima serata ondate di raddoppi come test o speciali

Tv Italiana 23/02/2023

article-post

In una sapida gag di VivaRai2, il sorridente Alessandro Greco annuncia al pubblico che in “Rai non si butta via niente” e mai come in questa stagione l’ironico slogan lanciato dal conduttore calzi a pennello con le produzioni in onda in questo momento storico nelle prime serate della tv di stato. Negli ultimi due mesi, infatti, abbiamo visto fiorire tutta una serie di allunghi, speciali, test ed escamotage vari che hanno permettono alle prime serate Rai di riempirsi di qualche settimana in più con gli stessi studi o gli stessi volti. Andiamo ad analizzare tutti questi “ricicli” messi in atto dall’attuale direzione primetime Rai.

Tale e Quale Show, pure in inverno
Il caso più eclatante è senza dubbio Tale e Quale Show. Carlo Conti ha iniziato a settembre una vera e propria maratona televisiva iniziata il 30 settembre 2022 che si concluderà addirittura il prossimo venerdì 24 febbraio 2023. Il format di Tale e Quale Show è stato stiracchiato senza indugi fra l’edizione classica, a cui è seguito il torneo dei campioni vip, poi si è passati ad uno special natalizio a tema benefico. Finite le feste si è ripartiti poi con lo spin-off senza vip oltre ad un ulteriore speciale di due puntate a tema Festival di Sanremo. Per quanto tempo ancora Rai Uno vorrà spremere il programma di Carlo Conti in questa stagione televisiva? Magari ci scappa anche uno Speciale Pasqua ad aprile, uno Speciale Eurovision a maggio e un bello Speciale Tormentoni Estivi a giugno…

The Voice, pure con i Kids
Nonostante gli ascolti in calo rispetto alla passata edizione, anche The Voice sarà costretto ad un allungo per occupare più prime serate. La regina dei fornelli Antonella Clerici e gli stessi cinque coach saranno chiamati a tornare negli stessi studi della gara Over per dare spazio a due sabati sera in cui la sfida canora passa ai “Kids”. Uno spin-off dello spin-off, un test o semplicemente un altro allungo che porta il programma a ben nove settimane di messa in onda: dal 13 gennaio all’11 marzo.

VivaRai2, pure su Rai1
Nell’ottica di occupare l’occupabile anche Fiorello e il suo costoso progetto del mattino di RaiDue è stato usato per allungare il brodo ed occupare spazi. Oltre al lavoro svolto al mattino, infatti, VivaRai2 è stato usato come DopoFestival per Sanremo 2023 e – a sorpresa – verrà piazzato dopo i titoli di coda della finale di The Voice Senior, in seconda serata, senza alcuna reale motivazione (forse la volontà di boostare gli ascolti del talent di Rai Uno?). In ogni caso, anche questo show viene moltiplicato sempre nell’ottica del riciclo più spassionato.

Belve, pure in prima serata
Nonostante non abbia mai davvero brillato in ascolti in seconda serata, anche Belve viene riciclato in prima serata. E addirittura con una realizzazione “premium” affidata ad un regista di fama – Duccio Forzano – e ad una produzione a budget più elevato affidata a Fremantle. La critica ha fermamente messo in dubbio la buona riuscita di questa nuova veste per il talk di Rai Due ma, sai che c’è, siccome è stato dato un allungo a mezza Rai, che non glielo vuoi dare pure alla Fagnani? 

Stasera Tutto è Possibile, pure in inverno
Se è vero che l’ex direttore Del Noce aveva le sue “Del Noce’s Angels”, fra gli angeli dell’attuale direzione primetime Rai c’è senza dubbio Stefano De Martino. All’ex ballerino era stato promesso un nuovo programma – Sing Sing Sing – molto simile a Stasera Tutto è Possibile il cui fulcro dei giochi è solo la musica. Il programma però non è mai più stato realizzato. Come coprire il buco lasciato in palinsesto? Ovviamente raddoppiando Stasera Tutto è Possibile, con ben due edizioni dello show in una sola stagione televisiva: la prima in autunno e la seconda nell’attuale inverno.

Storie Italiane, pure di sera
Ovviamente anche il daytime si deve cimentare nei raddoppio in qualità di test, di special e quindi di ricicli. Ad immolarsi alla causa è Eleonora Daniele che con il suo Storie Italiane dà una rispolveratina alla seconda serata di Rai Uno con Storie di Sera: il medesimo show del mattino ma con un riflettore puntato unicamente sulla cronaca nera.

Questi sono sei esempi di come la Rai – nei soli ultimi trenta giorni – stia cercando di riciclare quanto più possibile i suoi programmi in altre vesti o in altri contesti nella speranza di fare loro il detto “massima resa, minima spesa”. Ma la smania di allungare il brodo su qualsiasi cosa abbia maturato un po di appeal non rischia di bruciare i singoli progetti? Non sarebbe forse il caso di sperimentare vere novità?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Premio Tv Italiana 2025: ecco i migliori show della stagione

    Con la conclusione della stagione televisiva 2024 – 2025, anche quest’anno qui a Blog TV Italiana.it proponiamo ai nostro lettori il Premio TV Italiana: un trofeo virtuale con cui eleggiamo quelli che sono stati i migliori programmi tv della stagione a nostro insindacabile giudizio. Ad esser premiata sarà una sola trasmissione televisiva per genere (quiz, […]

  • preview

    Canale 5 ha il vizio del Campioncino: più è giovane, più fidelizza?

    Cosa accomuna il quiz musicale di Enrico Papi e lo storico game show La Ruota della Fortuna ora nelle mani di Gerry Scotti? Apparentemente nulla ma, stando al nuovo ciclo di episodi partiti questo luglio, qualcosa di molto simile ce l’hanno: entrambi hanno sentito la necessità di aprire la nuova stagione portando alla vittoria un […]

  • preview

    Maria De Filippi e la stagione tv di crisi fra Ascolti in calo, trucchi e polemiche

    Che Mediaset si sia accorta di aver vissuto una stagione televisiva mandata avanti col freno a mano tirato oramai lo ha ammesso la stessa rete decidendo di attuare a sorpresa tutta una serie di modifiche che partiranno già a partire dal prossimo lunedì 14 luglio. Ad andare male su Canale Cinque, in Ascolti e a […]

  • preview

    Rai e Mediaset da un anno tentano di affossare Amadeus sul NOVE

    La stagione televisiva 2024 – 2025 è oramai quasi del tutto giunta al termine e sul mondo siti a tema televisivo si tirano le somme di quanto trasmesso. Classifiche e pagelle, paragoni Auditel e altre elucubrazioni in vista di quella che saranno le trasmissioni del prossimo autunno. Fra le tanti riflessioni che si sono fatte, […]

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo […]