Rai

Rai vs Sanremo: guerra di brevetti sul Festival, sbuca l’Italian Song Contest

Come si chiamerà il prossimo Festival? Rai e comune di Sanremo corrono a brevettare nuovi e vecchi nomi. Uno ispirato ad Eurovion,

Tv Italiana 03/07/2025

article-post

Che fine farà il Festival di Sanremo? Negli ultimi sei mesi, la Rai e il comune di Sanremo si stanno dando battaglia a colpi di dichiarazioni, bandi e carte bollate al fine di vincere una vera e propria guerra economica sul tanto amato Festival della canzone italiana. Tutto è partito dall’ordine del TAR di imbastire un bando di concorso per l’assegnazione del Festival alla miglior emittente. Il comune ha aperto il concorso proponendo richieste economiche fuori mercato  e garanzie in share che solo Rai può permettergli; e non a caso solo Rai ha partecipato a questo bando che – mai come nell’ultimo periodo – sembra esser minato da nuove problematiche interne. Il bando verrà accettato o ridiscusso? E se verrà ridiscusso, lo sarà al rialzo o al ribasso? Nel frattempo l’AD Rai Giampaolo Rossi ha rilasciato delle dichiarazioni quasi da piede di guerra contro il comune di Sanremo sostenendo che se la città ligure non collaborerà al sodalizio fra le parti, Rai potrebbe decidere di andare a farsi un suo Festival altrove. E vari comuni italiani hanno già dato la loro eventuale disponibilità. Ma a quanto pare la guerra fra la Tv di Stato e il comune di Sanremo è partita già da aprile 2025 a causa di una vera e propria corsa al brevetto. Scopriamo qualcosa in più su questa faccenda nel prossimo paragrafo.

Rai vs Sanremo: guerra di brevetti sul Festival

Come già anticipato, prima di parlare di fattibilità e richieste economiche, tanto la Rai quanto il comune di Sanremo sarebbero corse in grande segreto a depositare nuovi marchi da far registrare presso l’ufficio brevetti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Qui la guerra l’ha fatta partire il comune di Sanremo che – in data 10 aprile 2025 – ha tentato di appropriarsi del marchio “Festival della Musica Italiana” allegando alla proposta anche un logo ufficiale: una chiave di violino in tre dimensioni affiancata ad una generica scritta disposta su tre righe. Il nome è strategico in quanto giocherebbe a farsi equivocare con il “Festival della Canzone Italiana” di cui Rai possiede i diritti.

festival della musica italiana

Il logo del Festival della Musica Italiana del comune di Sanremo

In risposta a quanto fatto dal comune ligure, Rai prova a far depositare due ulteriori titoli: “Festival RAI della Musica Italiana” e “Il Festival della RAI” di cui però non allega alcun logo ufficiale. L’operazione avviene esattamente quattro giorni dopo la mossa del palazzo di città sanremese, dunque il 14 aprile 2025. Non contena, inoltre, dopo il quinto posto di Lucio Corsi ad Eurovision Song Contest, la Tv di Stato corre a chiedere il brevetto di un terzo marchio: “Italian Song Contest”, sulla scia del noto concorso europeo e dei vari eventi di selezione già disputati negli altri Paese del nostro continente (San Marino Song Contest, Luxembourg Song Contest, Malta Eurovision Song Contest ecc.). In questo caso la Rai ha consegnato le carte il 23 maggio 2025.

Va detto che ad oggi nessuna di queste nomenclature è stato ancora approvata ma è chiara la volontà da parte di entrambi i due contendenti di cercare di vincere una guerra che, sì, vale tanti denari, ma gioca alla distruzione di uno dei più importanti eventi culturali del nostro Paese. E il fatto che tutto ciò accada in una Rai che negli ultimi due anni ha già disfatto l’identità di Rai Tre ed eroso un parco conduttori di tutto rispetto, purtroppo, non sembra essere solo un caso…

In questo articolo:

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Ballando con le Stelle 2025: Beppe Convertini undicesimo concorrente ufficiale

    Continua lo svelamento dei concorrenti dell’edizione numero 20 di Ballando con le Stelle: il celeberrimo  talent show vip di Rai Uno condotto da Milly Carlucci. Nella nuova edizione in partenza dal prossimo sabato 27 settembre 2025, il programma vedrà nuovamente in pista celebrità di ogni genere affrontare per la prima volta la disciplina della danza […]

  • preview

    Elsbeth Rai2: la trama e gli episodi della seconda stagione della serie tv

    Dopo i buoni ascolti maturati fra febbraio e marzo 2025, Rai Due ha decido di tornare subito a trasmettere la serie tv Elsbeth con gli episodi della seconda stagione; una stagione ben più lunga di quella d’esordio visto che può contare su ben venti episodi, il doppio rispetto al primo capitolo della saga. Non cambia […]

  • preview

    NOVE trasmette Delitti in Famiglia: documentari Rai di Stefano Nazzi

    Il canale NOVE continua ad arraffare programmi e contenuti già trasmessi sulle reti Rai, specie se hanno a che vedere con il mondo del crimine. Dopo aver trasmesso Cronache Criminali con Giancarlo De Cataldo e Verdetto Finale con Monica Leofreddi, il palinsesto del canale generalista del gruppo Warner Bros Discovery Italia si arricche di un […]

  • preview

    Ballando con le Stelle 2025: Filippo Magnini decimo concorrente ufficiale

    Continua lo svelamento dei concorrenti dell’edizione numero 20 di Ballando con le Stelle: il celeberrimo  talent show vip di Rai Uno condotto da Milly Carlucci. Nella nuova edizione in partenza dal prossimo sabato 27 settembre 2025, il programma vedrà nuovamente in pista celebrità di ogni genere affrontare per la prima volta la disciplina della danza […]

  • preview

    Ballando con le Stelle 2025: Fabio Fognini nono concorrente ufficiale

    Continua lo svelamento dei concorrenti dell’edizione numero 20 di Ballando con le Stelle: il celeberrimo  talent show vip di Rai Uno condotto da Milly Carlucci. Nella nuova edizione in partenza dal prossimo sabato 27 settembre 2025, il programma vedrà nuovamente in pista celebrità di ogni genere affrontare per la prima volta la disciplina della danza […]

  • preview

    Rai News ha consigliato la visione di Rete4 per i funerali di Pippo Baudo

    La Rai ha dato ampia copertura ai funerali di Pippo Baudo: lo ha fatto trasmettendo una lunga diretta su Rai Uno condotta da Giorgia Cardinaletti, con vari speciali sul canale RaiNews24 e persino con una pagina ricca di contenuti allestita dal TGR della regione Sicilia. Anche il sito RaiNews.it ha dato tutte le informazioni necessarie […]

  • preview

    Monica Maggioni lascia la dirigenza Rai: nuova fuga da Tele Meloni?

    Nuove grane per la Rai e, nello specifico, per la martoriata Rai Tre. Attraverso le pagine del Corriere della Sera, vediamo a conoscenza del fatto che Monica Maggioni ha deciso di abbandonare i suoi ruoli dirigenziali nella Tv di Stato; una sorta di perdita di fiducia nel confronto dell’Azienda che la porterà a restare semplice […]

  • preview

    Funerali di Pippo Baudo: ecco dove seguirli in tv

    Dopo due giorni di camera ardente osservata presso il Teatro delle Vittorie a Roma, l’ultimo saluto per Pippo Baudo si sposta nella sua città natale per il rito religioso. Come già comunicato, il conduttore siciliano è tornato nella sua Militello in Val di Catania come nelle sue ultime volontà e si appresta al commiato: dalle ore […]

  • preview

    Eurovision 2026 si svolgerà a Vienna!

    Dopo una sfida a due con Innsbruck, EBU ha deciso che la 70esima edizione di Eurovision Song Contest si terrà a Vienna. Dunque sarà banalmente la capitale austriaca ad essere la città ospitante del concorso musicale nel 2026 alla sua terza occasione dopo aver ricevuto lo stesso onere nel 1967 e nel 2015, in seguito […]

  • preview

    Barbero sostituito da Mario Sechi a Rai Storia? È una fake news

    Da un paio di giorni si è propagata sui social (Facebook, X e TikTok) una notizia che sta facendo il pieno di condivisioni a causa dell’indignazione generale: a dire di questa fantomatica fonte online, il professore e storico Alessandro Barbiero sarebbe stato sostituito sul canale Rai Storia dal giornalista Mario Sechi. Una notizia vaga, che […]