Rai

Rai3 celebra la Liberazione con Marco Damilano: lo speciale Ora e Sempre 25 aprile

In occasione dell'80esimo Anniversario della Liberazione d'Italia, su Rai3 arriva uno speciale documentario con Marco Damilano.

Tv Italiana 25/04/2025

article-post

Un luogo simbolo dell’antifascismo e della democrazia per celebrare l’ottantesimo Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo quello scelto da Marco Damilano per una grande festa della Resistenza. “Ora e sempre 25 aprile” è una serata speciale in onda in diretta da Casa Cervi (Gattatico, Reggio Emilia) venerdì 25 aprile alle ore 21:20 su Rai Tre. Un racconto corale tra memoria, cultura e musica per commemorare una data fondativa della nostra Repubblica, ravvivare la memoria collettiva e rinnovare l’impegno verso i valori della Costituzione e celebrare un periodo significativo del nostro Paese e il sacrificio di chi ha combattuto per la riconquista della libertà.

Ora e Sempre 25 aprile: lo speciale di Rai3 con Marco Damilano

Un viaggio nei luoghi più significativi della Liberazione italiana ed europea con reportage, letture e racconti e con i tanti ospiti che accompagneranno Marco Damilano in questa serata: le testimonianze storiche della Resistenza con il racconto di Teresa Vergalli, staffetta partigiana; Mirella Alloisio tra le protagoniste della lotta che ha portato alla resa dei tedeschi a Genova; Flora Monti e la sua incredibile storia di partigiana bambina, la più giovane staffetta della Resistenza italiana. E ancora le voci e i volti del mondo della cultura, del giornalismo e della società civile: Ascanio Celestini, Roberto Vecchioni, Vinicio Capossela, Pif, Nicola Piovani, Edoardo Purgatori, Lella Costa, Emma Ruzzon, Benedetta Tobagi e molti altri.

A seguire, in seconda serata, sempre su Rai Tre, andrà in onda Diari della Liberazione, un prodotto realizzato dalla direzione Rai Documentari. Tre donne, tre diari, tre prospettive molto diverse che si collegano tra loro nonostante le distanze geografiche che le separano. Magda è un’orgogliosa partigiana a Milano, Madeleine è una studentessa appena arrivata a Parigi e Käte a Berlino attende la fine della guerra con la consapevolezza di essere dalla parte dei vinti.

In questo articolo:

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    NOVE trasmette Delitti in Famiglia: documentari Rai di Stefano Nazzi

    Il canale NOVE continua ad arraffare programmi e contenuti già trasmessi sulle reti Rai, specie se hanno a che vedere con il mondo del crimine. Dopo aver trasmesso Cronache Criminali con Giancarlo De Cataldo e Verdetto Finale con Monica Leofreddi, il palinsesto del canale generalista del gruppo Warner Bros Discovery Italia si arricche di un […]

  • preview

    Ballando con le Stelle 2025: Filippo Magnini decimo concorrente ufficiale

    Continua lo svelamento dei concorrenti dell’edizione numero 20 di Ballando con le Stelle: il celeberrimo  talent show vip di Rai Uno condotto da Milly Carlucci. Nella nuova edizione in partenza dal prossimo sabato 27 settembre 2025, il programma vedrà nuovamente in pista celebrità di ogni genere affrontare per la prima volta la disciplina della danza […]

  • preview

    Ballando con le Stelle 2025: Fabio Fognini nono concorrente ufficiale

    Continua lo svelamento dei concorrenti dell’edizione numero 20 di Ballando con le Stelle: il celeberrimo  talent show vip di Rai Uno condotto da Milly Carlucci. Nella nuova edizione in partenza dal prossimo sabato 27 settembre 2025, il programma vedrà nuovamente in pista celebrità di ogni genere affrontare per la prima volta la disciplina della danza […]

  • preview

    Rai News ha consigliato la visione di Rete4 per i funerali di Pippo Baudo

    La Rai ha dato ampia copertura ai funerali di Pippo Baudo: lo ha fatto trasmettendo una lunga diretta su Rai Uno condotta da Giorgia Cardinaletti, con vari speciali sul canale RaiNews24 e persino con una pagina ricca di contenuti allestita dal TGR della regione Sicilia. Anche il sito RaiNews.it ha dato tutte le informazioni necessarie […]

  • preview

    Monica Maggioni lascia la dirigenza Rai: nuova fuga da Tele Meloni?

    Nuove grane per la Rai e, nello specifico, per la martoriata Rai Tre. Attraverso le pagine del Corriere della Sera, vediamo a conoscenza del fatto che Monica Maggioni ha deciso di abbandonare i suoi ruoli dirigenziali nella Tv di Stato; una sorta di perdita di fiducia nel confronto dell’Azienda che la porterà a restare semplice […]

  • preview

    Funerali di Pippo Baudo: ecco dove seguirli in tv

    Dopo due giorni di camera ardente osservata presso il Teatro delle Vittorie a Roma, l’ultimo saluto per Pippo Baudo si sposta nella sua città natale per il rito religioso. Come già comunicato, il conduttore siciliano è tornato nella sua Militello in Val di Catania come nelle sue ultime volontà e si appresta al commiato: dalle ore […]

  • preview

    Eurovision 2026 si svolgerà a Vienna!

    Dopo una sfida a due con Innsbruck, EBU ha deciso che la 70esima edizione di Eurovision Song Contest si terrà a Vienna. Dunque sarà banalmente la capitale austriaca ad essere la città ospitante del concorso musicale nel 2026 alla sua terza occasione dopo aver ricevuto lo stesso onere nel 1967 e nel 2015, in seguito […]

  • preview

    Barbero sostituito da Mario Sechi a Rai Storia? È una fake news

    Da un paio di giorni si è propagata sui social (Facebook, X e TikTok) una notizia che sta facendo il pieno di condivisioni a causa dell’indignazione generale: a dire di questa fantomatica fonte online, il professore e storico Alessandro Barbiero sarebbe stato sostituito sul canale Rai Storia dal giornalista Mario Sechi. Una notizia vaga, che […]

  • preview

    Pippo Baudo: il video spot con cui Rai saluta il conduttore

    Oltre ai numerosissimi messaggi di cordoglio piovuto sulla stampa e sul web dai più noti personaggio della tv e del mondo dello spettacolo, anche la Rai ha voluto omaggiare Pippo Baudo scomparso ieri – sabato  16 agosto 2025 – con una nota condivisa dalla dirigenza e con un breve filmato commemorativo con alcune delle parole […]

  • preview

    Pippo Baudo è morto: l’ultimo saluto dei vip del mondo dello spettacolo

    È morto all’età di 89 anni Pippo Baudo: una delle colonne portanti della storia della tv italiana. Volto di mamma Rai già dal 1959, il conduttore di Militello ha segnato con la sua presenza ben 70 anni di Piccolo Schermo fra piccole e grandi partecipazioni come conduttore, ma anche come brillante talent scout e soprattutto […]