Fiction

Rocco Schiavone non promuove le droghe: AgCom ‘zittisce’ lamentele di Gasparri

Tv Italiana 01/03/2024

article-post

L’amatissima quinta stagione della fiction di Rai Due Rocco Schiavone fu connotata da una serie di polemiche politiche riguardanti – a detta degli accusatori – la messa in onda di messaggi sbagliati e nocivi per il pubblico più giovane che si affaccia alla visione di programmi in onda nella cosiddetta fascia protetta. Fra coloro che all’epoca manifestarono il maggior dissenso ci fu Maurizio Gasparri (capogruppo di Forza Italia al Senato nonché membro del Consiglio di Vigilanza Rai) che sottolineò che il protagonista dalla serie interpretato da Marco Giallini incentivasse all’uso di sostanze stupefacenti.

“Sapendo di sollevare i latrati di eserciti di sostenitori delle tesi sbagliate, ripropongo la vicenda della fiction trasmessa venerdì sera da Rai2 con l”immaginario commissario Schiavone, che in piena fascia protetta, propaganda l’uso di droghe e addirittura consiglia quale vino abbinare la marjuana che fuma. Sono dei pericolosi irresponsabili quanti usano la televisione, addirittura il servizio pubblico, per propagandare le droghe. A forza di minimizzare e di spacciare notizie false, si arriva a questo con la responsabilità evidente di tutti i dirigenti della Rai[…] Una condotta in palese contrasto con le leggi vigenti. Che ovviamente mi sono già attivato perché vengano applicate. Con buona pace anche della presunzione di un attore-imbonitore che ha usato varie interviste per rivendicare il suo triste ruolo di propagandista delle droghe”: tuonò Gasparri in Commissione di Vigilanza lo scorso aprile 2023. A quasi un anno da queste affermazioni, è arrivata la decisione di AgCom: l’accusa era infondata.

Il Senatore Gasparri in Commissione di Vigilanza Rai

In data 21 febbraio 2024, AgCom ha deliberato quanto segue:

Si ritiene che i contenuti oggetto di contestazione non siano nel loro complesso idonei a configurare ipotesi di nocumento allo sviluppo fisico, mentale o morale dei minori, tenuto peraltro conto della segnaletica iconografica utilizzata (bollino giallo) tesa a consigliare una visione familiare congiunta e della fascia oraria di trasmissione nell’ambito della quale la programmazione, “pur nella primaria considerazione degli interessi del minore – deve tener conto delle esigenze dei telespettatori di tutte le fasce di età

Oltre a rimarcare il bollino giallo – bambini accompagnati da adulti – Rai ha preso le distanze dalle accuse sottolineando che…:

In termini narrativi Rocco Schiavone può essere definito un “antieroe”: “Scorretto, vizioso, burbero, sarcastico e con una visione della vita e delle sue regole del tutto personali. […] è palesemente (e per sua stessa ammissione) un uomo che non va preso a modello, soprattutto dai più giovani a cui ricorda (si veda il suo rapporto con Gabriele, ragazzino quindicenne di cui si prende cura) di fare l’opposto di quello che fa lui e di quello che ha fatto la sua generazione che così poco e così male ha lasciato in
eredità […]. Rocco Schiavone è un’anima dannata, espia […], il suo senso di colpa per non essere riuscito a salvare sua moglie Marina da un proiettile a lui diretto”. Con riferimento al consumo di cannabis da parte del personaggio Rocco Schiavone, Rai ha osservato che “La cannabis è la sua personale rappresentazione del dolore, come le mille sigarette che fuma. Come il buon Sherlock Holmes, paladino di Scotland Yard è schiavo della cocaina e dell’eroina, Rocco ha il suo destino fatale”. Rai ha comunicato che la scena contestata, trasposizione fedele della pagina 183 del romanzo “Vecchie conoscenze”, è andata in onda alle ore 22:10 e che il programma è stato trasmesso “contrassegnato con l’apposito simbolo giallo che segnala che per la visione del programma è consigliata la presenza di un adulto”.

La decisione di AgCom è disponibile integralmente a questo link.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Alessio Lapice lascia Imma Tataranni: la fiction Rai perde Calogiuri

    Non ci sarà più Alessio Lapice nel cast fisso di Imma Tataranni Sostituto Procuratore, l’amatissimo fiction di Rai Uno che vede protagonisti Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo. L’annuncio è arrivato a margine di una delle date de Il Libro Possibile a Polignano a Mare e raccolte dall’agenzia ANSA. L’attore ha spiegato: “Di Imma Tataranni ci […]

  • preview

    Valeria Fabrizi nel cast di Don Matteo 15: sarà ancora Suor Costanza

    Quando si dice: uscire dalla porta e rientrare dalla finestra. Valeria Fabrizi sarà la protagonista di un curioso cambio di set nel mondo della fiction Rai. Storico volto della fiction Che Dio Ci Aiuti, a partire dalla prossima stagione televisiva l’attrice figurerà fra i volti di un’altra amatissima serie di Rai Uno: Don Matteo. Ad […]

  • preview

    Rocco Schiavone è stato sospeso dalla Rai: le ragioni dello stop

    Chi si aspettava di vedere nei Palinsesti Rai 2025 – 2026 una nuova stagione dell’amatissimo Rocco Schiavone è stato deluso. La fiction di Rai Due interpretata da Marco Giallini non sarà in onda e, a quanto pare, non tornerà nemmeno in produzione per il momento. A rivelarlo non sono solo i titoli rivelati dalla Rai […]

  • preview

    SKAM Italia si sposta nel pomeriggio di Rai4 dopo il flop su Rai2

    Come vi avevamo anticipato in un nostro precedente articolo, Rai ha deciso di lanciarsi sui teen drama acquisendo dalle piattaforme due fra i titoli italiani di maggior successo nella suddetta categoria: SKAM Italia e Prisma – La Serie. La collocazione scelta è stata quella della seconda serata di Rai Due forse consapevoli del fatto che […]

  • preview

    Palinsesti Mediaset 2025: tutte le fiction in arrivo dall’autunno

    Dopo aver scoperto quali e quanti programmi d’intrattenimento saranno in onda a partire dal prossimo settembre su Canale Cinque, non possiamo non dare una occhiata alle fiction che campeggeranno in prima serata nei futuri mesi. Anche in questo caso, l’elenco prevede un risicato numero di novità assolute e qualche rinnovata stagione fra i titoli già […]

  • preview

    Colpa dei Sensi: Gabriel Garko nella nuova fiction Mediaset del duo Izzo – Tognazzi

    Attraverso una breve nota stampa, Mediaset ufficializza la partenza delle riprese di una nuova fiction dal titolo Colpa dei Sensi, una serie co-prodotta con Compagnia Leone Cinematografica e che vede nuovamente insieme come protagonisti Gabriel Garko e Anna Safroncik. Scritta e diretta da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, Colpa dei Sensi racconta la vita apparentemente tranquilla dei […]

  • preview

    Palinsesti Rai 2025: tutte le fiction in arrivo in autunno

    Dopo aver scoperto quali programmi televisivi andranno in onda dal prossimo settembre sulle principali reti Rai, all’evento di presentazione dei Palinsesti Rai 2025 – 2026 sono state annunciate anche tutte le fiction in arrivo a partire dal prossimo autunno 2025 Nell’elenco svettano titoli molto chiacchierati come Sandokan con Can Yaman e le attesissime nuove stagioni […]

  • preview

    Portobello: prime immagini dalla fiction su Enzo Tortora di HBO MAX

    L’autunno si avvicina a passi da gigante, ma ancor più vicino è il 2026: l’anno che sancirà l’arrivo in Italia della nuova piattaforma HBO MAX, portale che sostituirà l’attuale Discovery+ e che porterà nel nostro Paese una ricchissima quantità di contenuti nuovi e di catalogo. Fra i contenuti già previsti troveremo le più amate serie […]

  • preview

    Doppio Gioco: trama e anticipazioni della ficton con Alessandra Mastronardi

    Da martedì 27 maggio 2025 in prima serata su Canale Cinque sarà in onda una nuova fiction tutta italiana: Doppio Gioco, una serie in otto episodi che vede protagonista Alessandra Mastronardi al suo ritorno sulle reti Mediaset. Nel cast anche Max Tortora, Simone Liberati e Domenico Diele. La fiction, in onda in quattro prime serate, […]

  • preview

    Gomorra – Le Origini: la fiction sul Giovane Savastano da gennaio 2026 su Sky

    Si sono concluse le riprese di Gomorra – Le Origini, prequel in sei episodi ispirata all’omonimo bestseller di Roberto Saviano. La nuova serie è una storia di pura invenzione sull’ascesa criminale di Pietro Savastano, storico protagonista della versione canonica della fiction. Arriverà in esclusiva su Sky da gennaio 2026. Gomorra – Le Origini esplora la giovinezza […]