Musicale

Sanremo 2022: Amadeus avrà 24 Big in gara, nuove regole su voto e serate

Tv Italiana 26/10/2021

article-post

Amadeus continua a smentire se stesso ma va comunque per la sua strada. Contrariamente a quanto annunciato, il Festival di Sanremo 2022 avrà ben 24 concorrenti Big in gara e – come invece già anticipato – verrà cancellato il torneo delle Nuove Proposte che solitamente apriva le serate della manifestazione alle ore 20:35.La categoria dei “Giovani” sarà inglobata direttamente nella gara dei Big con due dei ventiquattro posti disponibili. Ma se queste sono novità solo in parte, le vere novità introdotte da Amadeus per la prossima edizione della kermesse ligure riguardano soprattutto le giurie che saranno chiamate a votare.

Sanremo 2022: le nuove giurie di Amadeus
Stando al regolamento di Sanremo 2022 fornito dalla Rai attraverso il sito ufficiale, scopriamo che la manifestazione prevederà la presenza di giurie ricalibrate per tipologia e numero. Nel dettaglio:

  • La Giuria Demoscopica diventa la “Demoscopica 1.000”, in quanto sarà composta da mille persone;
  • La giuria della Sala Stampa verrà spacchettata in tre differenti giurie: la giuria della carta stampata e tv, la giuria delle radio e la giuria del web. 

Anche la struttura delle serate di Sanremo 2021 cambierà in parte:

  • nelle prime due serate di martedì 1 e mercoledì 2 febbraio verranno eseguire 12 canzoni in gara che verranno votate in maniera disgiunta dalle tre giurie carta stampa e tv (valore del 33%), radio (valore del 34%) e web (valore del 33%). Dopo la votazione, verrà stilata una classifica delle dodici canzoni/artisti eseguite in ciascuna delle due serate.
  • nella terza serata i 24 artisti proporranno le 24 canzoni in gara che saranno votate dal pubblico attraverso il televoto e dalla giuria demoscopica 1000 che avranno un peso sul risultato complessivo del 50%. La media tra le percentuali complessive di voto ottenute dalle canzoni/Artisti nella Serata e quelle ottenute nelle Serate precedenti determinerà una nuova classifica generale.
  • nella serata Cover di venerdì 4 febbraio, i 24 artisti in gara, proporrà una canzone del repertorio italiano ed internazionale degli anni 60’, 70’ e 80’ che sarà votata da tutte le giurie: Televoto (valore del 34%), le tre giurie stampa (insieme avranno un valore del 33% ) e giuria Demoscopica 1000 (valore del 33%). Questa votazione decreterà un vincitore di puntata.
  • nella serata finale,  le 24 canzoni in gara verranno votate dal Televoto e la media tra le percentuali di voto ottenute nella serata e quelle ottenute nelle serate precedenti determinerà una nuova classifica generale. Le prime tre canzoni nella suddetta classifica  entreranno a far parte di un mini-torneo finale dove le votazioni vengono totalmente ri-azzerate. Quindi tutte le giurie rivoteranno da capo: Televoto 34%: Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web 33%; Demoscopica 1000 33%. 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sanremo Giovani 2025: la prima puntata dell’11 novembre, sfide e vincitori

    Prima del Festival di Sanremo su Rai Due arriva Sanremo Giovani: il talent musicale in onda in seconda serata a partire dall’11 novembre 2025. In ogni puntata, e fino al 2 dicembre, la trasmissione proporrà sei di artisti che verranno messi in sfida diretta; da tre testa a testa che decreteranno i nomi dei tre […]

  • preview

    Sanremo 2026 al via fra logo riciclato e primi spot stile Linea Verde

    La macchina del prossimo Festival di Sanremo 2026 si è ufficialmente messa in moto. Dopo i primi dettagli ufficiali sul concorso aperto ai Giovani, una troupe di Rai Uno ha iniziato a girare l’Italia per realizzare gli spot pubblicitari dell’attesissima kermesse ligure in onda dal 24 al 28 febbraio 2026. Si tratta ovviamente dei cosiddetti […]

  • preview

    Nicola Savino condurrà il Dopo Festival di Sanremo 2026

    Continua a comporsi pezzo dopo pezzo il grande puzzle del prossimo Festival di Sanremo 2026: l’attesissimo concorso musicale di Rai Uno che tornerà in onda dal 24 al 28 febbraio 2026 nell’ottica di dribblare la messa in onda degli ultimi match legati ai Giochi Olimpici Invernali di Milano – Cortina a cui Rai dovrà dare […]

  • preview

    Sanremo Giovani 2025: svelati i 34 artisti candidati alla vittoria

    Si avvicina a passi da gigante l’appuntamento con Sanremo Giovani 2025: la gara televisiva di Rai Due che eleggerà gli artisti che si contenderanno la vittoria della categoria Nuove Proposte durante il prossimo Sanremo 2026. Attraverso una nota, Rai ha rivelato i nomi dei 34 artisti pre-selezionati da cui usciranno i 24 concorrenti del contest […]

  • preview

    Gianluca Gazzoli condurrà Sanremo Giovani 2025

    Sarà Gianluca Gazzoli il nuovo volto alla conduzione di Sanremo Giovani 2025: la competizione musicale che eleggerà i nomi di coloro che si contenderanno la vittoria della Categoria Nuove Proposte nella prossima edizione del Festival di Sanremo. L’annuncio è stato dato dal direttore artistico e conduttore del Festival, Carlo Conti, nel corso del Tg1 del 17 ottobre […]

  • preview

    Sky Italia perde MTV Music: l’addio entro la fine del 2025

    Sta impazzando in tutto il mondo la notizia riguardante Paramount e la decisione presa dal gruppo di tagliare canali e progetti che a loro dire non sono più redditizi. Se siete dei nostri assidui lettori, vi ricorderete senz’altro che ve ne avevamo parlato lo scorso luglio. Ebbene le nostre previsioni si sono rivelate corrette: Paramount […]

  • preview

    Eurovision 2026: la presenza di Israele verrà messa ai voti da EBU

    Siamo ad un punto di svolta nel caso Israele ad Eurovision 2026. Dopo le proteste in Europarlamento, le presunte negoziazioni aperte fra organizzatori e la tv pubblica israeliana e le varie emittenti nazionali che hanno minacciato di boicottare il concorso con la loro assenza,  EBU ha deciso di prendere il toro per le corna e […]

  • preview

    Eurovision 2026: proposta dell’Europarlamento chiede l’esclusione Israele

    “Eurovision è nato come un canto della pace dopo la guerra. Oggi rischia di diventare una colonna sonora del genocidio. La musica non deve nascondere il rumore delle bombe. Deve stare dalla parte di coloro che lottano per la vita, la dignità e la giustizia“: con queste parola sul social Instagram l’avvocato ed europarlamentare Jaume […]

  • preview

    Suzuki Jukebox: la scaletta del 19 settembre con Clerici e Clementino

    Siamo oramai giunti alla seconda metà di settembre ma a quanto pare la tv italiana ha deciso di continuare a temporeggiare ancora un po’ preferendo la messa in onda in prima serata vari eventi musicali tappabuchi. Se su Canale Cinque ci sono i concerti di Elisa, Alessandra Amoroso ed Elodie, su Rai Uno si spazia […]

  • preview

    Suzuki Jukebox: la scaletta del 18 settembre con Clerici e Clementino

    Siamo oramai giunti alla seconda metà di settembre ma a quanto pare la tv italiana ha deciso di continuare a temporeggiare ancora un po’ preferendo la messa in onda in prima serata vari eventi musicali tappabuchi. Se su Canale Cinque ci sono i concerti di Elisa, Alessandra Amoroso ed Elodie, su Rai Uno si spazia […]