Musicale

Sanremo 2024: da Arisa a Gabbani, gli scartati da Amadeus spuntano sul web

Tv Italiana 04/12/2023

article-post
Grazie all’annuncio di ieri – 3 dicembre 2023 – conosciamo i nomi dei Big che gareggeranno a Sanremo 2024. Ma quanti e quali artisti si sono candidati al Festival e sono stati respinti? Questa è l’annosa questione che ogni anno i fan della kermesse musicale ligure si fanno ogni anno, a cui proviamo a rispondere con questo articolo. Il numero degli artisti scartati non è rintracciabile chiaramente ma alcune esclusioni d’eccellenza sono spuntate sul web, chi per stessa ammissione degli artisti e chi a causa di rumor finiti sul web. Le due esclusioni più di peso sono certamente quelle di Arisa e Francesco Gabbani: entrambi avevano annunciato di voler ritornare a Sanremo con un nuovo brano ma entrambi hanno ricevuto un “no” da Amadeus. La cantante di origini lucane – ora impegnata con The Voice Kids – ha persino sbottato su Instagram: “E invece me ne frega parecchio” ha scritto in una storia, rivolgendosi a coloro che le hanno scritto di fregarsene del fatto di non esser stata presa. 
 
Sanremo 2024: gli artisti scartati da Amadeus
Fuori dalle scelte di Amadeus anche Mameli e Michele Bravi. I due giovanissimi cantanti hanno ammesso sui loro profilo TikTok di averci provato e di non esserci riusciti. Mameli ha caricato un video in cui piano e voce esegue il brano che avrebbe presentato sul palco del Teatro Ariston. Michele Bravi ha fatto un po’ di sano vittimismo filmandosi mentre, davanti alla tv, ha ascoltato i nomi dei selezionati
Non accedono al Festival di Sanremo 2024 nemmeno Alexia ed Ermal Meta. I due sono accomunati da alcune ospitate nella trasmissione Viva Rai Due in cui hanno ammesso di aver mandato una canzone al direttore artistico della kermesse musicale. Evidentemente Fiorello non gli ha portato bene. A Il Messaggero Alexa aveva spoilerato che il suo brano sarebbe stato la prosecuzione “Per dire di No “, il brano che la portò al trionfo a Sanremo 2003, ma sotto una chiave narrativa più femminista.
 

È diventata quasi una tradizione oramai anche l’esclusione dal cast dei poveri Jalisse: Fabio e Alessandra oramai ci ridono sopra e su Instagram hanno ironicamente postato un sorriso al loro 37esimo rifiuto consecutivo. Fuori dalla rosa del cast Albano Carrisi che  – come da lui stessi dichiarato – aveva preparato ben due brani per Sanremo 2024. Nessuno dei due sembra esser andato a genio ad Amedeo il Selezionatore. Fuori persino Marcella Bella.
Il quotidiano Il Messaggero fa sapere che fra gli scartati ci sarebbero anche Malika Ayane, i Calibro 35 che sarebbero saliti sul palco con Alan Sorrenti; nulla di fatto nemmeno per gli Zero Assoluto. Il quotidiano Il Mattino aveva invece raccolto l’ammiccamento di Noemi ad una sua possibilità di entrare a far parte del cast di Sanremo 2024: “Sarò in studio fra non molto, entro la fine dell’anno, per preparare il disco che uscirà nel 2024 […] Sanremo? Se Amadeus mi vuole ci torno…” aveva riferito in una intervista.
 
 Non sono rientrati nelle scelte di Amadeus nemmeno i Sonohra: il duo composto dai fratelli Fainello ha annunciato su Instagram di aver inviato la propria candidatura ma che evidentemente non è stata accolta. “Noi ci abbiamo provato” scrivono sul loro social mentre brindano.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sonohra (@sonohraofficial)

 

Fra i rumor circolati sul web negli scorsi mesi che ad oggi non hanno mai trovato una conferma da parte degli artisti, possiamo annoverare la presunta esclusione di Matteo Paolillo (voce della sigla di Mare Fuori), Patty Pravo, i Pooh e i Pinguini Tattici Nucleari.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sanremo Giovani 2025: la prima puntata dell’11 novembre, le sfide

    Prima del Festival di Sanremo su Rai Due arriva Sanremo Giovani: il talent musicale in onda in seconda serata a partire dall’11 novembre 2025. In ogni puntata, e fino al 2 dicembre, la trasmissione proporrà sei di artisti che verranno messi in sfida diretta; da tre testa a testa che decreteranno i nomi dei tre […]

  • preview

    Sanremo 2026 al via fra logo riciclato e primi spot stile Linea Verde

    La macchina del prossimo Festival di Sanremo 2026 si è ufficialmente messa in moto. Dopo i primi dettagli ufficiali sul concorso aperto ai Giovani, una troupe di Rai Uno ha iniziato a girare l’Italia per realizzare gli spot pubblicitari dell’attesissima kermesse ligure in onda dal 24 al 28 febbraio 2026. Si tratta ovviamente dei cosiddetti […]

  • preview

    Nicola Savino condurrà il Dopo Festival di Sanremo 2026

    Continua a comporsi pezzo dopo pezzo il grande puzzle del prossimo Festival di Sanremo 2026: l’attesissimo concorso musicale di Rai Uno che tornerà in onda dal 24 al 28 febbraio 2026 nell’ottica di dribblare la messa in onda degli ultimi match legati ai Giochi Olimpici Invernali di Milano – Cortina a cui Rai dovrà dare […]

  • preview

    Sanremo Giovani 2025: svelati i 34 artisti candidati alla vittoria

    Si avvicina a passi da gigante l’appuntamento con Sanremo Giovani 2025: la gara televisiva di Rai Due che eleggerà gli artisti che si contenderanno la vittoria della categoria Nuove Proposte durante il prossimo Sanremo 2026. Attraverso una nota, Rai ha rivelato i nomi dei 34 artisti pre-selezionati da cui usciranno i 24 concorrenti del contest […]

  • preview

    Gianluca Gazzoli condurrà Sanremo Giovani 2025

    Sarà Gianluca Gazzoli il nuovo volto alla conduzione di Sanremo Giovani 2025: la competizione musicale che eleggerà i nomi di coloro che si contenderanno la vittoria della Categoria Nuove Proposte nella prossima edizione del Festival di Sanremo. L’annuncio è stato dato dal direttore artistico e conduttore del Festival, Carlo Conti, nel corso del Tg1 del 17 ottobre […]

  • preview

    Sky Italia perde MTV Music: l’addio entro la fine del 2025

    Sta impazzando in tutto il mondo la notizia riguardante Paramount e la decisione presa dal gruppo di tagliare canali e progetti che a loro dire non sono più redditizi. Se siete dei nostri assidui lettori, vi ricorderete senz’altro che ve ne avevamo parlato lo scorso luglio. Ebbene le nostre previsioni si sono rivelate corrette: Paramount […]

  • preview

    Eurovision 2026: la presenza di Israele verrà messa ai voti da EBU

    Siamo ad un punto di svolta nel caso Israele ad Eurovision 2026. Dopo le proteste in Europarlamento, le presunte negoziazioni aperte fra organizzatori e la tv pubblica israeliana e le varie emittenti nazionali che hanno minacciato di boicottare il concorso con la loro assenza,  EBU ha deciso di prendere il toro per le corna e […]

  • preview

    Eurovision 2026: proposta dell’Europarlamento chiede l’esclusione Israele

    “Eurovision è nato come un canto della pace dopo la guerra. Oggi rischia di diventare una colonna sonora del genocidio. La musica non deve nascondere il rumore delle bombe. Deve stare dalla parte di coloro che lottano per la vita, la dignità e la giustizia“: con queste parola sul social Instagram l’avvocato ed europarlamentare Jaume […]

  • preview

    Suzuki Jukebox: la scaletta del 19 settembre con Clerici e Clementino

    Siamo oramai giunti alla seconda metà di settembre ma a quanto pare la tv italiana ha deciso di continuare a temporeggiare ancora un po’ preferendo la messa in onda in prima serata vari eventi musicali tappabuchi. Se su Canale Cinque ci sono i concerti di Elisa, Alessandra Amoroso ed Elodie, su Rai Uno si spazia […]

  • preview

    Suzuki Jukebox: la scaletta del 18 settembre con Clerici e Clementino

    Siamo oramai giunti alla seconda metà di settembre ma a quanto pare la tv italiana ha deciso di continuare a temporeggiare ancora un po’ preferendo la messa in onda in prima serata vari eventi musicali tappabuchi. Se su Canale Cinque ci sono i concerti di Elisa, Alessandra Amoroso ed Elodie, su Rai Uno si spazia […]