Musicale

Sanremo 2025: Carlo Conti ridivide Big e Nuove Proposte, torna il DopoFestival

Tv Italiana 13/06/2024

article-post

Come vi avevamo annunciato ieri sui nostri profili social Threads e X, Carlo Conti è stato ospite della puntata del 13 giugno 2024 del TG1 Mattina Estate ed ha raccontato le prime novità sul suo prossimo Festival di Sanremo 2025. Parliamo di novità, certo, ma in realtà gli annunci fatti sono solo delle grandi riconferme rispetto alle edizioni del concorso dirette proprio dallo stesso conduttore toscano: si torna alla separazione fra gara dei Big e gara delle Nuove Proposte, torna il DopoFestival, si torna ad un numero di artista in gara più ridotto e anche la messa in onda non si concluderà a tarda notte come fece Amadeus. Andiamo insieme a leggere le sue dichiarazioni nel prossimo paragrafo.

Sanremo 2025: Carlo Conti racconta le (non) novità
Primo annuncio fatto è quello riguardante la gara dei Big che non verrà unita a quella dei Giovani, altrimenti detti Nuove Proposte. Si tornerà a giocare con due tornei diversi:

Ho lavorato sulle mie edizioni, vedendo il grandissimo lavoro che è stato fatto successivamente, quindi sarebbe assurdo buttare tutto all’aria o voler cambiare qualcosa che funziona benissimo. Ho cercato di fare delle piccole modifiche, piccolissime. Riporto la suddivisione fra Big e Nuove Proposte, le Nuove Proposte non andranno ad aumentare il numero dei Big e non faranno la gara con i Big, faranno la loro gara. I Big faranno la loro corsa. Non ci saranno le eliminazioni. […] Il vincitore delle Nuove Proposte potrebbe essere eletto durante la serata delle Cover.

In conclusione della sua ospitata al TG1 Mattina Estate, Carlo Conti ha spiegato che le cinque serate di Sanremo 2025 non andranno in onda fino a tarda notte; questo in quanto verrà reintrodotto il DopoFestival:

Avendo una certa età, io non riesco ad andare in onda troppo tardi. Quindi, vi do una notizia: rimetto il DopoFestival. Io finirò prima, verso l’una, e poi ci sarà il DopoFestival. E dunque ci saranno meno artisti in gara (rispetto alla scorsa edizione, ndr.).

La volontà di riproporre un Sanremo come quello del 2017 saranno un’ottima mossa? Oppure verrà recepita dal pubblico come un passo indietro sulle scelte di Amadeus?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sanremo Giovani 2025: svelati i 34 artisti candidati alla vittoria

    Si avvicina a passi da gigante l’appuntamento con Sanremo Giovani 2025: la gara televisiva di Rai Due che eleggerà gli artisti che si contenderanno la vittoria della categoria Nuove Proposte durante il prossimo Sanremo 2026. Attraverso una nota, Rai ha rivelato i nomi dei 34 artisti pre-selezionati da cui usciranno i 24 concorrenti del contest […]

  • preview

    Gianluca Gazzoli condurrà Sanremo Giovani 2025

    Sarà Gianluca Gazzoli il nuovo volto alla conduzione di Sanremo Giovani 2025: la competizione musicale che eleggerà i nomi di coloro che si contenderanno la vittoria della Categoria Nuove Proposte nella prossima edizione del Festival di Sanremo. L’annuncio è stato dato dal direttore artistico e conduttore del Festival, Carlo Conti, nel corso del Tg1 del 17 ottobre […]

  • preview

    Sky Italia perde MTV Music: l’addio entro la fine del 2025

    Sta impazzando in tutto il mondo la notizia riguardante Paramount e la decisione presa dal gruppo di tagliare canali e progetti che a loro dire non sono più redditizi. Se siete dei nostri assidui lettori, vi ricorderete senz’altro che ve ne avevamo parlato lo scorso luglio. Ebbene le nostre previsioni si sono rivelate corrette: Paramount […]

  • preview

    Eurovision 2026: la presenza di Israele verrà messa ai voti da EBU

    Siamo ad un punto di svolta nel caso Israele ad Eurovision 2026. Dopo le proteste in Europarlamento, le presunte negoziazioni aperte fra organizzatori e la tv pubblica israeliana e le varie emittenti nazionali che hanno minacciato di boicottare il concorso con la loro assenza,  EBU ha deciso di prendere il toro per le corna e […]

  • preview

    Eurovision 2026: proposta dell’Europarlamento chiede l’esclusione Israele

    “Eurovision è nato come un canto della pace dopo la guerra. Oggi rischia di diventare una colonna sonora del genocidio. La musica non deve nascondere il rumore delle bombe. Deve stare dalla parte di coloro che lottano per la vita, la dignità e la giustizia“: con queste parola sul social Instagram l’avvocato ed europarlamentare Jaume […]

  • preview

    Suzuki Jukebox: la scaletta del 19 settembre con Clerici e Clementino

    Siamo oramai giunti alla seconda metà di settembre ma a quanto pare la tv italiana ha deciso di continuare a temporeggiare ancora un po’ preferendo la messa in onda in prima serata vari eventi musicali tappabuchi. Se su Canale Cinque ci sono i concerti di Elisa, Alessandra Amoroso ed Elodie, su Rai Uno si spazia […]

  • preview

    Suzuki Jukebox: la scaletta del 18 settembre con Clerici e Clementino

    Siamo oramai giunti alla seconda metà di settembre ma a quanto pare la tv italiana ha deciso di continuare a temporeggiare ancora un po’ preferendo la messa in onda in prima serata vari eventi musicali tappabuchi. Se su Canale Cinque ci sono i concerti di Elisa, Alessandra Amoroso ed Elodie, su Rai Uno si spazia […]

  • preview

    Eurovision 2026 nel caos: 7 Paesi disertano se Israele in gara, Rai scena muta

    Quella che andrà in scena il prossimo maggio 2026 a Vienna si prepara ad essere l’Eurovision Song Contest più complesso da realizzare dell’era moderna. Da oramai oltre un anno sono molte le emittenti televisive che chiedono a gran voce l’esclusione dello stato di Israele dal concorso musicale europeo in quanto visto come presenza fuori luogo […]

  • preview

    Tim Music Awards 2025: scaletta e ospiti dell’evento musicale di Rai Uno

    L’Arena di Verona inaugura anche quest’anno la programmazione serale dell’autunno di Rai Uno con i TIM Music Awards 2025: l’evento musicale in due serate in onda venerdì 12 e sabato 13 settembre in prima serata che vedrà alla conduzione di Carlo Conti e Vanessa Incontrada, insieme per la quattordicesima volta. Due serate che si pre-annnunciano […]

  • preview

    Il Festival resta a Sanremo: Rai ha chiuso l’accordo col comune

    Dopo nove mesi di notizie, rumor, accordi, bandi e polemiche, il destino del Festival di Sanremo è deciso. Non ci saranno spostamenti o altre soluzioni: la Rai e il comune della città ligure sono giunti ad un accordo e dunque karmesse musicale è salva. A darne notizia è una nota diffusa da Viale Mazzini: “Dopo […]