Warner Bros Discovery

Sky perde i canali Eurosport: l’addio previsto il 1° luglio 2025

L'offerta di Sky Italia è sempre più magra: dal 1° luglio 2025 il pacchetto sport perderà i canali Eurosport.

Tv Italiana 14/06/2025

article-post

Ad ogni stagione televisiva che passa, Sky Italia perde pezzi… anzi canali. Da lungo tempo vi stiamo tenendo conto delle numerose frequenze perde dall’emittente satellitare di Milano Rogoredo, un lento ed inesorabile declino che ha visto ridursi costantemente soprattutto l’offerta dedicata al mondo della musica e dell’intrattenimento. Ora però a venir meno sono anche i canali di sport, uno dei veri fulcri del business di Sky Italia. Stando alle informazioni raccolte dall’accreditato portale Calcio e Finanza, sembra oramai cosa certa la chiusura della collaborazione con Warner Bros Discovery rispetto ai canali a marchio Eurosport: il tennis, il ciclismo e gli sport invernali e tornei di atletica non saranno più visibili agli abbonati Sky in quanto le succitate frequenze spariranno dal bouquet del pacchetto Sky Sport a partire dal prossimo 1° luglio 2025. Niente Giro d’Italia, Tour de France, Vuelta a España, addio ai tornei del Grande Slam come l’Australian Open e il Roland Garros, spariranno persino gli sport invernali e le imminenti Olimpiadi Invernali italiane di Milano – Cortina 2026.

Eurosport sparisce dall’offerta Sky Italia: perché?

Ma perché la collaborazione fra Sky Italia ed Eurosport non è stata rinnovata? Le ragioni ufficiali ovviamente non sono state svelate e probabilmente non verranno svelate mai. Quel che è certo, però, è che la prossima stagione televisiva sarà ricchissima di eventi sportivi a visione gratuita per il pubblico teledipendente. Le Olimpiadi di Milano – Cortina 2026 saranno trasmesse sui canali Rai, il Giro d’Italia idem. Pure una ricca porzione di tornei di atletica e sport invernali. Di fatto – almeno per quest’anno – Sky Italia non ha rinnovato ben consapevole che di eventi veramente in esclusiva non potrà trasmettere la pallacanestro e i più importanti tornei di tenni come l’Australian Open e il Roland Garros.

In definitiva, a Sky rimane la Bundesliga, la MotoGP e il torneo di Wimbledon su cui però al momento non vi è alcuna reale certezza visto che l’emittente deve ancora siglare il rinnovo contrattuale dei diritti per la messa in onda. Invece, sono dentro la Nations League e le qualificazioni ai Mondiali di Calcio 2026. Gira voce, infine, che pur di rimpolpare la propria offerta, Sky sia in qualche modo interessata a buttarsi sul Basket su cui però si è appostata anche Prime Video.

Dove guardare Eurosport fuori da Sky

Se volete continuare a seguire i canali a marchio Eurosport, dal 1° luglio potrete trovarli ancora su Timvision, su DAZN e sulla piattaforma Discovery+ (che da gennaio 2026 diventerà HBO MAX).

Potrebbe interessarti anche