Musicale

TikTok litiga con Universal: Emma e Mahmood, a rischio il loro Sanremo 2024?

Tv Italiana 01/02/2024

article-post

A cinque giorni dall’inizio del Festival di Sanremo 2024, il mondo della musica è protagonista di un importante problema legato alla diffusione dei brani sul web. Nello specifico il caos è esploso attorno a TikTok: la piattaforma asiatica diventata un incubatore di meme e trend musicali ha rotto i ponti con la Universal Music, casa discografica internazionale che vede fra le sue fila artisti del calibro di Taylor Swift, Adele, Billie Eilish, Sting, Harry Styles, Lana Del Rey ma anche artisti nazionali come Vasco Rossi, Tananai, Elisa, Fabri Fibra e cantanti in gara nell’imminente quinto Festival di Amadeus: Mahmood, Emma Marrone e Dargen D’Amico.

Universal lascia TikTok: perchè?
Perché Universal Music ha deciso di uscirte da TikTok rimuovendo tutte le canzoni passate, presenti e soprattutto future dei suoi artisti? Come detto, le due società non sono riuscite a rinnovare un accordo commerciale che per la major discografica significava anche siglare un sistema di protezione dei diritti d’autore dei brani spesso usati per deep fake e creazioni con Intelligenza Artificiale, ovviamente senza alcuna autorizzazione.

A proposito di quanto accaduto, Universal ha comunicato quanto segue:

La nostra missione principale è semplice: aiutare i nostri artisti e cantautori a raggiungere il loro massimo potenziale creativo e commerciale. Per raggiungere questi obiettivi, i nostri team utilizzano la loro esperienza e passione per stringere accordi con partner di tutto il mondo, partner che prendono sul serio le loro responsabilità nel compensare equamente i nostri artisti e cantautori e trattare l’esperienza dell’utente con rispetto.

Uno di questi è TikTok, una piattaforma sempre più influente con una tecnologia potente e una vasta base di utenti in tutto il mondo. I suoi dirigenti affermano con orgoglio pubblicamente che “la musica è al centro dell’esperienza di TikTok” e la nostra analisi conferma che la maggior parte dei contenuti su TikTok contiene musica, più di qualsiasi altra piattaforma sociale principale.

I termini della nostra relazione con TikTok sono definiti da un contratto, il quale scadrà il 31 gennaio 2024. Durante le discussioni per il rinnovo del contratto, li abbiamo sollecitati su tre questioni cruciali: una compensazione appropriata per i nostri artisti e cantautori, la protezione degli artisti umani dagli effetti dannosi dell’intelligenza artificiale e la sicurezza online per gli utenti di TikTok. […] Quando abbiamo proposto a TikTok di intraprendere questi passi, simili ai nostri altri partner di piattaforma, per cercare di affrontare questi problemi, ha risposto prima con indifferenza e poi con intimidazioni.
Riconosciamo le sfide che le azioni di TikTok causeranno e non sottovalutiamo ciò che ciò significherà per i nostri artisti e i loro fan che, sfortunatamente, saranno tra coloro che subiranno le conseguenze a breve termine dell’incapacità di TikTok di stringere un accordo vicino a una tariffa di mercato e di affrontare in modo significativo i suoi obblighi come piattaforma sociale. Le tattiche di TikTok sono ovvie: utilizzare il potere della sua piattaforma per danneggiare artisti vulnerabili e cercare di intimidirci affinché concediamo a un accordo sbagliato che svaluta la musica e penalizza gli artisti e i cantautori, così come i loro fan. Noi non faremo mai questo. Lotteremo sempre per i nostri artisti e cantautori e difenderemo il valore creativo e commerciale della musica. 

Il comunicato della Universal è stato prontamente seguito da uno verbalizzato dalla dirigenza di TikTok che ha accusato la major di avidità e di voler fare cassa sulla pelle dei loro artisti, che ora non potranno godere di una visibilità stimata dalla piattaforma che viaggia intorno ad un miliardo di utenti. In questo caso, tre artisti in gara al prossimo Festival di Sanremo 2024 non potranno dunque usare TikTok per far conoscere il loro brano e la stessa cosa non potrà farla nemmeno la Rai con i suoi canali social ufficiali. 

Ci sarà dunque una disparità di visibilità fra gli altri 27 artisti in gara e i poveri Mahmood, Emma Marrone e Dargen D’Amico involontariamente finiti un buco nero tecnico? Come verrà colmata – se verrà colmata – questa lacuna?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sanremo Giovani 2025: la prima puntata dell’11 novembre, le sfide

    Prima del Festival di Sanremo su Rai Due arriva Sanremo Giovani: il talent musicale in onda in seconda serata a partire dall’11 novembre 2025. In ogni puntata, e fino al 2 dicembre, la trasmissione proporrà sei di artisti che verranno messi in sfida diretta; da tre testa a testa che decreteranno i nomi dei tre […]

  • preview

    Sanremo 2026 al via fra logo riciclato e primi spot stile Linea Verde

    La macchina del prossimo Festival di Sanremo 2026 si è ufficialmente messa in moto. Dopo i primi dettagli ufficiali sul concorso aperto ai Giovani, una troupe di Rai Uno ha iniziato a girare l’Italia per realizzare gli spot pubblicitari dell’attesissima kermesse ligure in onda dal 24 al 28 febbraio 2026. Si tratta ovviamente dei cosiddetti […]

  • preview

    Nicola Savino condurrà il Dopo Festival di Sanremo 2026

    Continua a comporsi pezzo dopo pezzo il grande puzzle del prossimo Festival di Sanremo 2026: l’attesissimo concorso musicale di Rai Uno che tornerà in onda dal 24 al 28 febbraio 2026 nell’ottica di dribblare la messa in onda degli ultimi match legati ai Giochi Olimpici Invernali di Milano – Cortina a cui Rai dovrà dare […]

  • preview

    Sanremo Giovani 2025: svelati i 34 artisti candidati alla vittoria

    Si avvicina a passi da gigante l’appuntamento con Sanremo Giovani 2025: la gara televisiva di Rai Due che eleggerà gli artisti che si contenderanno la vittoria della categoria Nuove Proposte durante il prossimo Sanremo 2026. Attraverso una nota, Rai ha rivelato i nomi dei 34 artisti pre-selezionati da cui usciranno i 24 concorrenti del contest […]

  • preview

    Gianluca Gazzoli condurrà Sanremo Giovani 2025

    Sarà Gianluca Gazzoli il nuovo volto alla conduzione di Sanremo Giovani 2025: la competizione musicale che eleggerà i nomi di coloro che si contenderanno la vittoria della Categoria Nuove Proposte nella prossima edizione del Festival di Sanremo. L’annuncio è stato dato dal direttore artistico e conduttore del Festival, Carlo Conti, nel corso del Tg1 del 17 ottobre […]

  • preview

    Sky Italia perde MTV Music: l’addio entro la fine del 2025

    Sta impazzando in tutto il mondo la notizia riguardante Paramount e la decisione presa dal gruppo di tagliare canali e progetti che a loro dire non sono più redditizi. Se siete dei nostri assidui lettori, vi ricorderete senz’altro che ve ne avevamo parlato lo scorso luglio. Ebbene le nostre previsioni si sono rivelate corrette: Paramount […]

  • preview

    Eurovision 2026: la presenza di Israele verrà messa ai voti da EBU

    Siamo ad un punto di svolta nel caso Israele ad Eurovision 2026. Dopo le proteste in Europarlamento, le presunte negoziazioni aperte fra organizzatori e la tv pubblica israeliana e le varie emittenti nazionali che hanno minacciato di boicottare il concorso con la loro assenza,  EBU ha deciso di prendere il toro per le corna e […]

  • preview

    Eurovision 2026: proposta dell’Europarlamento chiede l’esclusione Israele

    “Eurovision è nato come un canto della pace dopo la guerra. Oggi rischia di diventare una colonna sonora del genocidio. La musica non deve nascondere il rumore delle bombe. Deve stare dalla parte di coloro che lottano per la vita, la dignità e la giustizia“: con queste parola sul social Instagram l’avvocato ed europarlamentare Jaume […]

  • preview

    Suzuki Jukebox: la scaletta del 19 settembre con Clerici e Clementino

    Siamo oramai giunti alla seconda metà di settembre ma a quanto pare la tv italiana ha deciso di continuare a temporeggiare ancora un po’ preferendo la messa in onda in prima serata vari eventi musicali tappabuchi. Se su Canale Cinque ci sono i concerti di Elisa, Alessandra Amoroso ed Elodie, su Rai Uno si spazia […]

  • preview

    Suzuki Jukebox: la scaletta del 18 settembre con Clerici e Clementino

    Siamo oramai giunti alla seconda metà di settembre ma a quanto pare la tv italiana ha deciso di continuare a temporeggiare ancora un po’ preferendo la messa in onda in prima serata vari eventi musicali tappabuchi. Se su Canale Cinque ci sono i concerti di Elisa, Alessandra Amoroso ed Elodie, su Rai Uno si spazia […]