Musicale

TikTok litiga con Universal: Emma e Mahmood, a rischio il loro Sanremo 2024?

Tv Italiana 01/02/2024

article-post

A cinque giorni dall’inizio del Festival di Sanremo 2024, il mondo della musica è protagonista di un importante problema legato alla diffusione dei brani sul web. Nello specifico il caos è esploso attorno a TikTok: la piattaforma asiatica diventata un incubatore di meme e trend musicali ha rotto i ponti con la Universal Music, casa discografica internazionale che vede fra le sue fila artisti del calibro di Taylor Swift, Adele, Billie Eilish, Sting, Harry Styles, Lana Del Rey ma anche artisti nazionali come Vasco Rossi, Tananai, Elisa, Fabri Fibra e cantanti in gara nell’imminente quinto Festival di Amadeus: Mahmood, Emma Marrone e Dargen D’Amico.

Universal lascia TikTok: perchè?
Perché Universal Music ha deciso di uscirte da TikTok rimuovendo tutte le canzoni passate, presenti e soprattutto future dei suoi artisti? Come detto, le due società non sono riuscite a rinnovare un accordo commerciale che per la major discografica significava anche siglare un sistema di protezione dei diritti d’autore dei brani spesso usati per deep fake e creazioni con Intelligenza Artificiale, ovviamente senza alcuna autorizzazione.

A proposito di quanto accaduto, Universal ha comunicato quanto segue:

La nostra missione principale è semplice: aiutare i nostri artisti e cantautori a raggiungere il loro massimo potenziale creativo e commerciale. Per raggiungere questi obiettivi, i nostri team utilizzano la loro esperienza e passione per stringere accordi con partner di tutto il mondo, partner che prendono sul serio le loro responsabilità nel compensare equamente i nostri artisti e cantautori e trattare l’esperienza dell’utente con rispetto.

Uno di questi è TikTok, una piattaforma sempre più influente con una tecnologia potente e una vasta base di utenti in tutto il mondo. I suoi dirigenti affermano con orgoglio pubblicamente che “la musica è al centro dell’esperienza di TikTok” e la nostra analisi conferma che la maggior parte dei contenuti su TikTok contiene musica, più di qualsiasi altra piattaforma sociale principale.

I termini della nostra relazione con TikTok sono definiti da un contratto, il quale scadrà il 31 gennaio 2024. Durante le discussioni per il rinnovo del contratto, li abbiamo sollecitati su tre questioni cruciali: una compensazione appropriata per i nostri artisti e cantautori, la protezione degli artisti umani dagli effetti dannosi dell’intelligenza artificiale e la sicurezza online per gli utenti di TikTok. […] Quando abbiamo proposto a TikTok di intraprendere questi passi, simili ai nostri altri partner di piattaforma, per cercare di affrontare questi problemi, ha risposto prima con indifferenza e poi con intimidazioni.
Riconosciamo le sfide che le azioni di TikTok causeranno e non sottovalutiamo ciò che ciò significherà per i nostri artisti e i loro fan che, sfortunatamente, saranno tra coloro che subiranno le conseguenze a breve termine dell’incapacità di TikTok di stringere un accordo vicino a una tariffa di mercato e di affrontare in modo significativo i suoi obblighi come piattaforma sociale. Le tattiche di TikTok sono ovvie: utilizzare il potere della sua piattaforma per danneggiare artisti vulnerabili e cercare di intimidirci affinché concediamo a un accordo sbagliato che svaluta la musica e penalizza gli artisti e i cantautori, così come i loro fan. Noi non faremo mai questo. Lotteremo sempre per i nostri artisti e cantautori e difenderemo il valore creativo e commerciale della musica. 

Il comunicato della Universal è stato prontamente seguito da uno verbalizzato dalla dirigenza di TikTok che ha accusato la major di avidità e di voler fare cassa sulla pelle dei loro artisti, che ora non potranno godere di una visibilità stimata dalla piattaforma che viaggia intorno ad un miliardo di utenti. In questo caso, tre artisti in gara al prossimo Festival di Sanremo 2024 non potranno dunque usare TikTok per far conoscere il loro brano e la stessa cosa non potrà farla nemmeno la Rai con i suoi canali social ufficiali. 

Ci sarà dunque una disparità di visibilità fra gli altri 27 artisti in gara e i poveri Mahmood, Emma Marrone e Dargen D’Amico involontariamente finiti un buco nero tecnico? Come verrà colmata – se verrà colmata – questa lacuna?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Eurovision 2026 si svolgerà a Vienna!

    Dopo una sfida a due con Innsbruck, EBU ha deciso che la 70esima edizione di Eurovision Song Contest si terrà a Vienna. Dunque sarà banalmente la capitale austriaca ad essere la città ospitante del concorso musicale nel 2026 alla sua terza occasione dopo aver ricevuto lo stesso onere nel 1967 e nel 2015, in seguito […]

  • preview

    Yoga Radio Estate 2025: la scaletta della seconda puntata del 19 agosto

    Continua su Itala Uno l’appuntamento con Yoga Radio Estate: i concerti musicali ideati da Radio Bruno e in onda sulle reti Mediaset per tutto il mese d’agosto e in prima serata. Alla conduzione troveremo Stefano Corti e Rebecca Staffelli assieme allo speaker radiofonico Enzo Ferrari. Dal palco allestito presso Piazza Saffi a Forlì, lo spettacolo […]

  • preview

    Eurovision Song Contest cambia logo e festeggia i 70 anni d’attività

    A sorpresa Eurovision Song Contest a deciso di cambiare logo. Così. De botto. E a deciso di farlo a partire da oggi 18 agosto 2025 nell’ottica di celebrare i 70 anni dalla nascita del celebre concorso musicale di EBU. Allo scoccare delle ore 13:00 su sito e social ufficiali della manifestazione sono apparsi il nuovo […]

  • preview

    Yoga Radio Estate 2025: la scaletta della prima puntata del 12 agosto

    Parte su Itala Uno l’appuntamento con Yoga Radio Estate: i concerti musicali ideati da Radio Bruno e in onda sulle reti Mediaset per tutto il mese d’agosto e in prima serata. Alla conduzione troveremo Stefano Corti e Rebecca Staffelli assieme allo speaker radiofonico Enzo Ferrari. Dal palco allestito presso Piazza della Vittoria a Reggio Emilia, […]

  • preview

    Mediaset ha cancellato Radio Bruno dal Yoga Radio Bruno Estate

    Quest’estate Mediaset ha deciso di raddoppiare il numero di eventi musicali per i suoi canali generalisti. Oltre al ben noto Battiti Live, a partire dal 12 agosto 2025 sarà in onda su Italia Uno un altro show musicale di piazza dal titolo Yoga Radio Bruno Estate, uno show aperto al pubblico che dal 2002 si […]

  • preview

    Battiti Live 2025: Eiffel 65 e Nicolò Filippucci nella quinta puntata del 4 agosto

    Si conclude u Canale Cinque l’appuntamento con Battiti Live: i concerto musicali made in Puglia ideati da Radionorba e in onda sulle reti Mediaset per tutta l’estate e in prima serata su Canale Cinque. Alla conduzione ritroveremo Ilary Blasi e Alvin, questa volta assieme a Nicolò De Devitiis. Dal palco sul mare allestito presso Banchina Seminario a […]

  • preview

    Battiti Live 2025: Alfa e Gigi D’Alessio nella quarta puntata del 28 luglio

    Continua su Canale Cinque l’appuntamento con Battiti Live: i concerto musicali made in Puglia ideati da Radionorba e in onda sulle reti Mediaset per tutta l’estate e in prima serata su Canale Cinque. Alla conduzione ritroveremo Ilary Blasi e Alvin, questa volta assieme a Nicolò De Devitiis. Dal palco sul mare allestito presso Banchina Seminario a Molfetta, lo […]

  • preview

    Battiti Live 2025: Annalisa e Tony Hadley la terza puntata del 21 luglio

    Continua su Canale Cinque l’appuntamento con Battiti Live: i concerto musicali made in Puglia ideati da Radionorba e in onda sulle reti Mediaset per tutta l’estate e in prima serata su Canale Cinque. Alla conduzione ritroveremo Ilary Blasi e Alvin, questa volta assieme a Nicolò De Devitiis. Dal palco sul mare allestito presso Banchina Seminario a Molfetta, lo […]

  • preview

    Battiti Live 2025: la seconda puntata del 14 luglio con Alfa e Serena Brancale

    Anche quest’anno su Canale Cinque torna Battiti Live, i concerto musicali made in Puglia ideati da Radionorba e in onda sulle reti Mediaset a partire da lunedì 7 luglio 2025 in prima serata su Canale Cinque. Alla conduzione ritroveremo Ilary Blasi e Alvin, questa volta assieme a Nicolò De Devitiis. Dal palco sul mare allestito presso Banchina Seminario […]

  • preview

    Battiti Live 2025: la prima puntata del 7 luglio con Daniele Doria

    Anche quest’anno su Canale Cinque torna Battiti Live, i concerto musicali made in Puglia ideati da Radionorba e in onda sulle reti Mediaset a partire da lunedì 7 luglio 2025 in prima serata su Canale Cinque. Alla conduzione ritroveremo Ilary Blasi e Alvin, questa volta assieme a Nicolò De Devitiis. Dal palco sul mare allestito presso Banchina Seminario […]