Responsive Ad Slot

Rai Due dovrebbe puntate su una Anime Night?

Visti gli inattesi ascolti registrati da Goldrake U in prima serata, Rai Due potrebbe puntate ad una Anime Night.

martedì 7 gennaio 2025

/ by Tv Italiana

goldrake u rai2 quando in onda

Hanno piacevolmente stupito i vari analisti degli ascolti televisivi i risultati raccolti dalla inedita e poco pubblicizzata prima serata dell'Epifania 2025 di Rai Due interamente dedicata alla messa in onda dei primi quattro episodi di Goldrake U: il nuovo capitolo della saga di Ufo Robot che arriva sui nostri schermi appena sei mesi dopo l'esser apparso sugli schermi televisivi giapponesi. Un successo doppio in quanto è riuscito a tenere alta l'asticella degli Ascolti di Rai Due sfondando il tetto del milione di spettatori (1,1 milioni di spettatori pari al 5.11% di share tenendo conto anche della Total Audience) e in un contesto particolarmente difficile fra la finale della Super Coppa Italiana su Canale Cinque e l'attesissima serata Lotteria Italia abbinata ad Affari Tuoi su Rai Uno che hanno raccolto cifre mostruose e superiori ai 6 milioni di spettatori. Un dettaglio non di poco conto che apre ad una interessante riflessione: perché non indire su Rai Due una "anime night"?

Rai Due dovrebbe puntate su una Anime Night?
Quando parliamo di "Anime Nightt" i millennial sanno benissimo a cosa ci stiamo riferendo.
Quando MTV Italia non era un canale interamente dedicato a reality e prodotti d'importazione, offriva un palinsesto davvero molto variegato fra cui anche una serata a settimana in prima serata dedicata al mondo dell'animazione Made in Japan. Nel nostro Paese MTV riuscì a far accrescere il mito di titoli come Inuyasha, Neon Genesis Evangelion, Fullmetal Alchemist, Nana e Ranma 1/2 (quest'ultimo tornato recentemente in voga grazie ad un remake affidato a Netflix).

Visto l'effetto amarcord che ha suscitato il ritorno sulla tv Generalista di Goldrake, il secondo canale Rai potrebbe provare a raccogliere a sé quel pubblico giovane-adulto che tanto brama propondo altri titoli di ultima generazione ma ugualmente molto amati dalle differenti fasce d'età di spettatori. Anime che magari le tv commerciali nazionali hanno deciso di abbandonare - uno su tutti Detective Conan - o andare a caccia di ulteriori reboot come quello di Occhi di Gatto presentato lo scorso mese da Disney+. Rai per altro già possiede i diritti della serie tv live action di Occhi di Gatto. 

I tempi sono maturi per portare un po' di Oriente sul Secondo Canale fra un talk trash con Pierluigi Diaco e i serial crime Made in USA?

Nessun commento

Posta un commento

© all rights reserved
made with by templateszoo