Mediaset

Addio a Alessandra Valeri Manera: ‘mamma’ della tv dei ragazzi Mediaset e delle censure agli anime

Tv Italiana 23/06/2024

article-post

È morta lo scorso 20 giugno 2024 a Rapallo la 67enne Alessandra Valeri Manera, un nome che forse non vi dirà molto ma che invece è stata molto importante per circa vent’anni nell’universo dei contenuti per bambini e ragazzi sulle frequenze dei canali Mediaset e Fininvest. Fin dai suoi esordi nell’azienda berlusconiana, la Manera si è data anima e corpo a curare moltissimi degli aspetti della cosiddetta Tv dei Ragazzi sulla tv generalista che oggi è tristemente relegata ai canali temaatici del digitale terrestre. A lei dobbiamo, ad esempio, la scrittura di tutte le più famose sigle dei cartoni animati interpretate da Cristina D’Avena e molte di quelle passate di Giorgio Vanni, che la convinse ad inserire ritmo “tunz tunz” dei cartoni di ultima generazione (lo rivelò con ironia tre anni fa ad un evento per ragazzi).

In qualità di dirigente del gruppo televisivo di Cologno Monzese dal 1980 al 2011, Alessandra Valeri Manera è stata anche la madrina ed ideatrice di alcuni dei programmi realizzati in studio per i ragazzi: Bim Bum Bam, Ciao Ciao e gli sceneggiati interpretati da Cristina D’Avena con cui si è riusciti ad inseguire il trend degli anime giapponesi (uno su tutti Love Me Licia, il live action di Kiss Me Licia).

Le scelte di Alessandra Valeri Manera furono apprezzatissime dalla maggior parte degli spettatori ma non dai puristi degli anime, che hanno trovato in lei un capro espiratorio da additare in virtù delle numerosissime censure attuate per poter meglio aderire alla messa in onda in orari diurni e al pubblico medio da colpire, ovvero i minorenni.

A tal proposito, in uno special a tema Lupin III, realizzato da Mediaset nel 2015, Manera rivelò quanto segue:

Gli anime furono di rottura perché piacquero tantissimo al pubblico giovanile e, invece non vennero assolutamente compresi dal adulto, dai genitori. I ragazzi e i bambini capivano subito perché i tempi e le sceneggiature delle anime erano molto vicine a quello che potevano essere la loro realtà emotiva e del giorno per giorno. I genitori non lo capivano.  La scelta era mettiamo in onda questi prodotti o non li mettiamo in onda? E se li mettiamo in onda comunque dobbiamo correggere qualche cosa. 

E’ stata una procedura che è costata tantissimo a noi, perché ogni episodio andava controllato. Una volta controllato, se c’erano dei dubbi chiamavamo lo psico-terapeuta, magari più di uno. Per sentirci dire cosa ne pensavano, tutto questo aveva un costo. 

Un grosso problema è nato col fumo. Perché in Lupin si fumava spesso, e ad un certo punto non si poteva più fumare, ma io lì non sapevo bene cosa fare, perché o non andavo in onda con l’episodio…ma lì i tagli erano impossibili. Allora abbiamo tagliato dove era possibile o per lo meno sfocato il primo piano del pacchetto di sigarette, ma più di quello non potevamo fare. Per Lupin ci sono arrivate un sacco di multe.

Il Giappone ha un background completamente diverso dal nostro. Il nostro background è un background che comunque è legato alla religione cattolica cristiana e loro no.

I prodotti che in Giappone non creano nessun problema, da noi in Italia possono creare problemi. Facciamo un esempio molto semplice: lì tutti fanno il bagno assieme, mamma, papà, bimbo, bimba.

Lei capisce bene che se mettevo in onda una sequenza simile, l’indomani mattina avrei trovato i genitori che mi aspettavano fuori con i forconi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Federico Rampini è un nuovo volto di Mediaset

    Rai e Mediaset sono alle prese con le ultime manovre in viste dello svelamento dei prossimi palinsesti dell’Autunno 2025. Stando ai rumor, il duopolio televisivo si starebbe concentrando soprattutto sull’acquisto dei volti – più o meno di peso – diventati stabili e famosi oltre il tasto sei del telecomandi, quasi a voler rosicchiare ed indebolire […]

  • preview

    Fuori dal Coro contro i vaccini dà spazio ad una finta invalida? Il caso

    Quanto c’è da fidarsi dei programmi d’approfondimento di Rete Quattro? A dire di una ricca cerchia di giornalisti italiani, c’è da fidarsi molto poco. Qualcuno ha persino coniato il termine “retequattrismo” proprio per descrivere a pieno il modo di fare inchiesta e giornalismo tipo delle trasmissioni in onda sul quarto canale nazionale, dove urla, disinformazione […]

  • preview

    Rissa a L’Isola dei Famosi 2025: ceffoni e minacce fra Giarrusso e Fantini

    È scoppiata una litigata finita a ceffoni e minacce nel corso della puntata del 18 giugno de L’Isola dei Famosi 2025. Complice è stato il gioco della Pelota Honduregna: una specie di pallanuoto dove due squadre di concorrenti devono lanciare un pallone nel canestro degli avversarsi per conquistare più punti possibili. Il problema di questo […]

  • preview

    MOIGE boccia Temptation Island: è il reality più trash della TV 2024 – 2025

    Come da tradizione, anche quest’anno il MOIGE (Movimento Italiano Genitori) ha pubblicato un ricco reportage sui contenuti della tv italiana  nel nuovo volume intitolato “Un anno di Zapping e di Streaming 2024 – 2025”. L’associazione ha analizzato ben trecento programmi tv, serie tv e profili social con l’intento di consigliare cosa sia giusto e cosa […]

  • preview

    Doppio Gioco: trama e anticipazioni della ficton con Alessandra Mastronardi

    Da martedì 27 maggio 2025 in prima serata su Canale Cinque sarà in onda una nuova fiction tutta italiana: Doppio Gioco, una serie in otto episodi che vede protagonista Alessandra Mastronardi al suo ritorno sulle reti Mediaset. Nel cast anche Max Tortora, Simone Liberati e Domenico Diele. La fiction, in onda in quattro prime serate, […]

  • preview

    Dario Maltese e Carolina Sardelli conducono Morning News 2025

    Passetto dopo passetto continua lentamente a comporsi il palinsesto estivo di Canale Cinque. Da lunedì 30 giugno 2025 toccherà a Morning News scendere in campo dopo una versione extralarge di Mattino 5 condotta dal duo Federica Panicucci e Francesco Vecchi. E per la prima volta anche il talk show estivo del primo mattino di Canale […]

  • preview

    Temptation Island 2025: Denise e Marco settima coppia protagonista

    Temptation Island si prepara ella prossima dodicesima edizione in onda prossimamente in prima serata su Canale Cinque. Il trashissimo reality show sulla (in)fedeltà vedrà protagoniste nuove sette coppie di fidanzati che hanno deciso di mettere alla prova il loro amore accettando di vivere per tre settimane separati in due differenti villaggi turistici, ognuno popolato da […]

  • preview

    Il cognome di Naruto è Shippuden secondo Mediaset Italia2: la gaffe

    Oltre agli Ascolti e all’offerta sui canali generalisti, a Mediaset ci sono grossi problemi anche dalle parti di Italia2: il canale per il pubblico giovane in onda alla numerazione 49 del digitale terrestre. Questo viene da pensarci a seguito di una segnalazione partita da una famosa pagina social dedicata al mondo degli anime e manga […]

  • preview

    Temptation Island 2025: Rosario e Lucia sesta coppia protagonista

    Temptation Island si prepara ella prossima dodicesima edizione in onda prossimamente in prima serata su Canale Cinque. Il trashissimo reality show sulla (in)fedeltà vedrà protagoniste nuove sette coppie di fidanzati che hanno deciso di mettere alla prova il loro amore accettando di vivere per tre settimane separati in due differenti villaggi turistici, ognuno popolato da […]

  • preview

    Mondiali per Club 2025: il calendario delle partite su Italia1 e Canale5

    Le più forti squadre di calcio del mondo si sfidano sulle reti Mediaset, rete che offrirà in Italia una ricca copertura gratuita dei Mondiale per Club 2025 in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. Per la prima edizione di questo torneo, il gruppo televisivo  di Cologno Monzese ha strappato un accordo […]