Analisi

Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

Sovranità alimentare, massiccia presenza di forza dell'ordine in studio... Affari Tuoi sta diventando sovranista?

Tv Italiana 17/01/2025

article-post

Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, telefonate scherzose con il Dottore, storie strappalacrime e gli onnipresenti pacchi a sei cifre che inspiegabilmente sono quasi sempre presenti nel rush finale. Questo nostro articolo però non è un analisi sulle ragioni del successo in ascolti che sta registrando l’ex signor Rodriguez o una ricerca sulle ragioni per cui molti critici mal sopportano il 35enne su Rai Uno (magari potrebbe essere il tema di una nostra futura pubblicazione). In questo post ci affascina raccontare come la linea editoriale di un game così internazionale stia diventando sempre più italiana, troppo italiana, oseremmo dire addirittura sovranista. Una parolina magica che tanto piace all’elettorato di Destra. Ma come siamo giunti a questa bizzarra definizione? È presto detto.

Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

Sebbene vogliamo sperare non ci sia un reale disegno sovranista dietro alle piccole curiosità inserite nella prima edizione di Affari Tuoi affidata a Stefano De Martino, non possiamo far a meno di constatare alcuni dettagli insolitamente vicino all’attuale narrazione governativa.

Affari Tuoi supporta la Sovranità Alimentare

Una delle fisse dei sovranisti è quella della Sovranità Alimentare letta in maniera un tantinello estrema, ovvero quella di una Italia in cui si mangia, si, ma si mangia solo cibo italiano. Una delle classiche battaglie leghiste che ci mette in guardia dagli champagne francesi o dal kebab in quanto tutto quello è estero o pur in quale modo esterofilo non va ammesso o accettato. Affari Tuoi si spende per questa causa infilando fra i premi in denaro cibi italiani all’ennesima potenza: col concorrente lombardo si gioca per un risotto allo zafferano, la Campania avrà due babà e il concorrente del Lazio si vedrà arrivare sul tabellone un piatto di amatriciana.

Ad Affari Tuoi lo straniero fa il domestico

Ogni puntata di Affari Tuoi è una festa dove gli invitati si divertono fra canti, balli, ricchi premi e cotillon. Ma come ogni festa altolocata che si rispetti, c’è sempre il personale di servizio, uno sguattero, un cuoco o un domestico pronto a mettersi a lavoro per obbedire ai desideri del padrone di casa. Caso vuole che il “domestico” di Affari Tuoi sia Thanat, un giovane uomo dalle origini thailandesi. Questo perché, come vogliono i sovranisti, gli stranieri non sono protagonisti della festa ma possono prendervi parte come attrazione, da schernire magari mettendoli in imbarazzo.

Affari Tuoi amico delle guardie

Un altro dettaglio parecchio insolito è il fatto che la trasmissione si è rapidamente arricchita della presenza fra i concorrenti di persone che lavorano nel mondo delle Forze dell’Ordine. Invece di prestare servizio nei loro ambiti, alla corte di De Martino vediamo giocare Carabinieri, Poliziotti, Vigili Urbani e persino Forze Alpine e Bersaglieri, perennemente citati dal conduttore con i loro rispettivi inni. A cosa è dovuto questa scelta? È uno dei lait motiv della vita sovranista: stare dalla parte delle forze dell’ordine, simpatizzare con loro, sempre e comunque. Un meccanismo non troppo diverso da quello messo in atto dalla tv russa con il suo game show più seguito di sempre – La Ruota della Fortuna  – dove fra i concorrenti svetta quasi sempre qualcuno in divisa.

Affari Tuoi spinge a fraternizzare coi Piani Alti

Fra i messaggi sottobanco che vengono fatti passare in maniera molto sottile, infine, c’è la volontà della trasmissione di spingere i giocatori a fraternizzare con il Dottore, il deus ex machina del gioco; colui che spia dall’alto la partita, che conosce il contenuto di tutti i pacchi e prova in vari modi a fregare i concorrenti sottraendogli con l’inganno cifre di denaro. In tutte le versioni estere del format, Affari Tuoi disegna il Dottore (il banker) come il nemico da battere, il cattivo da sconfiggere; da noi invece “l’oppressore” alle ricchezze dei concorrenti è diventato un simpatico “Pasqualo” con cui far battute.

NB: Ovviamente, quanto avete letto sin qui è un articolo dai toni satirici, in quanto non vogliamo di certo credere che Rai ed EndemolShine si stiano pur solo ipoteticamente piegando ad inseguire un disegno ordito nelle tenebrose stanze di quale delegato della cosiddetta TeleMeloni. È però un breve esempio di come nelle ultime settimane il format dei pacchi si sta evolvendo alla ricerca di una nuova (seppur bizzarra) identità.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Rai e Mediaset da un anno tentano di affossare Amadeus sul NOVE

    La stagione televisiva 2024 – 2025 è oramai quasi del tutto giunta al termine e sul mondo siti a tema televisivo si tirano le somme di quanto trasmesso. Classifiche e pagelle, paragoni Auditel e altre elucubrazioni in vista di quella che saranno le trasmissioni del prossimo autunno. Fra le tanti riflessioni che si sono fatte, […]

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo […]

  • preview

    Gli Ascolti TV del 2024: Mediaset in calo, Rai stabile, WBD e La7 in forte crescita

    Siamo oramai a meno di 24 ore dalla chiusura del 2024 e, com’è tradizione, si tirano le somme di quanto fatto e dei risultati raggiunti. Lo ha fatto anche il quotidiano settoriale Il Sole 24 Ore che ha deciso di tirare le fila dei cosiddetti dati Auditel al fine di comprendere meglio quali gruppi televisivi […]

  • preview

    5 motivi per cui La Talpa è stato un fallimento

    Come già sappiamo da quasi una settimana, il ritorno in tv de La Talpa è stato un disastro: il reality show affidato stavolta nelle mani di Diletta Leotta chiuderà con due settimane d’anticipo e con una quarta ed ultima puntata che avrà il compito di riassumere tutte le fasi salienti e l’annuncio del vincitore di […]

  • preview

    Striscia la Notizia in forte crisi negli Ascolti: Canale 5 deve darci un taglio definitivo?

    Striscia la Notizia è il bisnonno delle reti Mediaset: in onda ininterrottamente dal 1988 e con all’attivo 37 stagioni e oltre 7700 puntate, lo show comico ideato e diretto da Antonio Ricci oggi vive un periodo di forte crisi soprattutto sotto il profilo degli ascolti. E non sono solo gli acciacchi di una trasmissione che […]