Canale 5

Amici 24: è flop di vendite per i cantanti dal talent di Maria De Filippi

Secondo una recente raccolta dati, i cantanti usciti da Amici 24 sono stati i più fallimentari di sempre fra ascolti digitali e vendite.

Tv Italiana 26/08/2025

article-post

Il noto talent show Amici di Maria De Filippi negli ultimi annetti ha dimostrato di avere qualche difficoltà sotto il profilo degli Ascolti. Ma a quanto pare non è l’unico guaio che la produzione del programma Mediaset deve affrontare: a crollare sono stati anche i risultati di vendita dei cantanti lanciati e promossi dallo show di Canale Cinque. A svelarlo numeri alla mano è il portale AllMusicItalia.it con un dettagliato reportage che smentisce a pieno titolo chi vede nel talent show di Maria De Filippi una via verso il successo nel campo discografico.  “A tre mesi dalla fine del programma, i numeri raccontano un crollo verticale delle vendite degli album – si legge nell’incipit – “E sommando tutte le copie vendute da tutti cantanti in gara quest’anno si raggiungerebbe a malapena la soglia simbolica delle 25.000 copie. Un disco d’oro. Ma cumulativo“. Andiamo a capire a fondo la questione i nuovi dettagli nel prossimo paragrafo.

Amici 24: è flop di vendite per i cantanti dal talent di Maria De Filippi

Come sappiamo, Amici dà ampio spazio ai suoi allievi e lo fa in tv, tutti i giorni e i varie fasce orarie. I brani dei cantanti più apprezzati dalla produzione di Amici vengono persino suonati all’interno Uomini e Donne, com’è accaduto in passato. Nonostante questa grande mole di visibilità, ingigantita ancor di più dalla collaborazione con varie emittenti radio, i risultati di vendita dei ragazzi di Amici 24 si sono rivelati parecchio bassi.  Angelina Mango è l’ultima ad aver certificato un album (nell’edizione 22). Da allora il nulla” – si legge nell’analisi fatta dal sito settoriale AllMusicItalia.it – “Negli ultimi due anni, solo qualche timido singolo come Rossofuoco di Mida, Mammamì di Petit o  Dimmi che non è un addio di Holden. Ma quest’anno neanche quello“.

Cifre alla mano, la situazione risulta parecchio disastrosa: quello ad aver venduto di più è Luk3 che con “Diciotto” deve comunque accontentarsi di appena 6.600 copie fra versione fisica e streaming digitali; peggio hanno fatto altri due nomi molto chiacchierati di Amici 24 come TrigNO e Nicolò Filippucci che con i loro lavori discografici si sono attestati su 5.500 e 4.600 unità vendute nel mix copie fisiche e ascolti online. Tutti gli altri? Antonia, Senza Cri e Jacopo Sol non sono mai arrivati nemmeno alle 3.000 vendite. Una situazione scioccante che vede dimezzato l’interesse dei fruitori di musica a distanza di un solo anno dove i risultati di vendita erano certamente più alti (dai 22.000 di Mida ai 13.500 di Holden, sempre sommando stream e vendite nei negozi). Parliamo pur sempre di cifre discretamente basse. Forse è il caso di ridimensionare Amici di Maria De Filippi da scuola dei talenti a semplice show televisivo?

Potrebbe interessarti anche