Analisi

Andrea Fabiano lascia Rai2: per cosa gli dobbiamo un “grazie”

Tv Italiana 28/11/2018

article-post

È stato ufficializzato alcune ore fa il cambio nella direzione dei vari canali Rai: Rai Uno va a Teresa De Santis, Rai Tre resta nelle mani di Stefano Coletta e Rai Due – a gran sorpresa – cambia per la terza volta direttore nel giro degli ultimi 15 mesi: al posto del giovane Andrea Fabiano ritorna Carlo Freccero, già direttore della Seconda Rete nel 1996.

Una decisione che ci porta dinnanzi ad una interessante analisi: quali novità ha introdotto Fabiano nel suo breve insediamento su Rai Due? Per cosa dobbiamo ringraziarlo? Ecco la nostra piccola analisi dei fatti.

Andrea Fabiano lascia Rai2: Grazie per…
La prima serata a Licia Colò.. Provare a riportare i documentari in prima serata è sempre una impresa. Provare a farlo con un volto ingiustamente allontanato dal servizio pubblico ancora di più. Da anni “segregata” su una rete minore, finalmente Licia Colò ha trovato il suo spazio su Rai Due e con una produzione – Niagara – che non ha nulla da invidiare ai blasonati documentati della nuova Focus.


Bianca Guaccero a Detto Fatto. Accantonando l’orgoglio pugliese che accomuna entrambi, l’introduzione di Bianca Guaccero nel factual Detto Fatto è stata sicuramente una scelta azzeccata. L’estro della nuova conduttrice si sposa perfettamente con il programma. E a svelarlo non solo gli ascolti (in salita) ma anche il favore del pubblico e della critica.

Il ritorno di Giovanni Muciaccia su Rai Due. Sembrano oramai lontani i tempi in cui si dimenava fra colla vinilica e carta igienica fatta a tocchetti: Giovanni Mucciaccia è rientrato anche lui nella grande famiglia di Rai Due con un format tutto suo, 5 Cose da Sapere: un format molto interessante, poco calcolato sul web ma che è perfetto da distribuire in pillole sul web.

La valorizzazione degli sport “minori”. Per fortuna lo sport in Italia non si ferma unicamente al calcio e l’oramai ex direttore di Rai Due ci ha creduto fino in fondo: oltre ai match record di ascolti dell’ItalVolley (con una Paola Egonu diventata nuovo idolo della pallavolo) e gli European Championships, ha testato anche B come Sabato, un esperimento probabilmente poco riuscito ma dovuto.

Aver riportato i “veri” giovani in tv. Dal seppur improbabile Generazione Giovani allo sperimentale Il Supplente (di cui siamo stati i primi produttori al mondo di questo format), passando per la riconferma in una fascia più consona de Il Collegio: va dato atto ad Andrea Fabiano di aver cercato di proporre in tv una visione più coerente ed attuale possibile dei giovani d’oggi. In altri lidi, questo materiale umano è trattato quasi unicamente come merce da business di vario tipo.



Ma ci sono anche dei malus…
La Gestione Fabiano di Rai Due ha portato con sé molto elementi positivi, su questo siamo tutti d’accordo. Ma non sono mancati alcuni piccoli nei. Ad esempio, il dubbioso ritorno di The Voice of Italy (format che Italia era già morto e stramorto da tempo) o la produzione a sorpresa de Il Ristorante degli Chef che – tralasciando la questione Auditel – all’atto pratico non propone alcuna novità o spunto interessante al gran bailamme di show culinari. 
Nel periodo dell’oramai ex direttore, inoltre, sono stati chiusi format lodevoli come Stasera Casa Mika e Sbandati (unica alternativa al sempre più disinformatico Tv Talk). Ultima pecca, e questa la raccontiamo davvero col cuore spezzato, è la cattivissima gestione dei social ufficiali di Rai Due: fra spoiler barbari, realizzazione raffazzonata di web format come TecheSai, grafiche realizzate con i piedi, l’aver assoldato influencer dalla dubbia moralità e una linea editoriale digital totalmente disastrosa. 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti televisivi […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo le […]

  • preview

    Gli Ascolti TV del 2024: Mediaset in calo, Rai stabile, WBD e La7 in forte crescita

    Siamo oramai a meno di 24 ore dalla chiusura del 2024 e, com’è tradizione, si tirano le somme di quanto fatto e dei risultati raggiunti. Lo ha fatto anche il quotidiano settoriale Il Sole 24 Ore che ha deciso di tirare le fila dei cosiddetti dati Auditel al fine di comprendere meglio quali gruppi televisivi […]

  • preview

    5 motivi per cui La Talpa è stato un fallimento

    Come già sappiamo da quasi una settimana, il ritorno in tv de La Talpa è stato un disastro: il reality show affidato stavolta nelle mani di Diletta Leotta chiuderà con due settimane d’anticipo e con una quarta ed ultima puntata che avrà il compito di riassumere tutte le fasi salienti e l’annuncio del vincitore di […]

  • preview

    Striscia la Notizia in forte crisi negli Ascolti: Canale 5 deve darci un taglio definitivo?

    Striscia la Notizia è il bisnonno delle reti Mediaset: in onda ininterrottamente dal 1988 e con all’attivo 37 stagioni e oltre 7700 puntate, lo show comico ideato e diretto da Antonio Ricci oggi vive un periodo di forte crisi soprattutto sotto il profilo degli ascolti. E non sono solo gli acciacchi di una trasmissione che […]

  • preview

    Premio Tv Italiana 2024: ecco i migliori show della stagione

    Con la conclusione della stagione televisiva 2023 – 2024, anche quest’anno qui a Blog TV Italiana.it proponiamo ai nostro lettori il Premio TV Italiana: un trofeo virtuale con cui eleggiamo quelli che sono stati i migliori programmi tv della stagione a nostro insindacabile giudizio. Ad esser premiata sarà una sola trasmissione televisiva per genere (quiz, […]