Musicale

Antonella Clerici in Arena: condurrà Jukebox – La notte delle Hit

Antonella Clerici condurrà uno show Rai in Arena dopo la fuga di Amadeus dalla Rai. Le prime anticipazioni.

Tv Italiana 05/05/2025

article-post

Rai Uno non perderà l’appuntamento con gli show musicali in Arena nonostante la fuga di Amadeus sul canale NOVE. Stando alle prime informazioni trapelate sulla stampa nazionale, la Tv di Stato ha deciso di costruire dalle ceneri di Arena Suzuki 70, 80, 90 e 2000 uno show musicale parecchio speculare dal titolo Jukebox – La notte delle Hit: un evento in due serate che verrà registrato i prossimi 12 e 13 settembre 2025 presso l’Inalpi Arena di Torino. La conduzione sarà affidata ad Antonella Clerici. Come per l’ex programma di Amadeus, anche la conduttrice di Legnano si troverà a gestire un traffico di artisti canori che hanno calcato le scene musicali fra gli Anni ’70 e i primi Anni 2000 in una sorta di vero e proprio maratona musicale. In questa prima edizione si stimano circa una ventina di ospiti italiani ed internazionali. Non è ancora ben chiaro quando andrà in onda su Rai Uno ma sono già certi alcuni degli artisti che prenderanno parte a Jukebox – La notte delle Hit: scopriamoli nel prossimo paragrafo.

Jukebox – La notte delle Hit: gli ospiti musicali di Antonella Clerici

Fra gli ospiti già annunciati di Jukebox – La notte delle Hit ci saranno gli Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay, con la partecipazione speciale di Greg Moore che eseguiranno “September” e “Let’s Groove”; i Gipsy Kings by Diego Baliardo e brani cult come “Bamboléo”, “Volare”Djobi Djoba”; torna in videoMichael Sembello con “Maniac”, colonna sonora del film Flashdance. E per il parterre italiano, Antonella Clerici darà spazio ai Nomadi conIo Vagabondo” eDio è morto”; Rettore: con “Kobra”,Splendido splendente” e le sue ultime hit; e una spruzzatina di Anni 2000 la daranno i Gemelli Diversi con “Mary” e “Un attimo ancora”. Altri artisti saranno annunciati nelle prossime settimane.

È possibile già da oggi acquistare i biglietti per seguire dal vivo le due serate evento: basterà collegarsi sulla pagina dedicata sul sito TicketOne.it.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Nicola Savino condurrà il Dopo Festival di Sanremo 2026

    Continua a comporsi pezzo dopo pezzo il grande puzzle del prossimo Festival di Sanremo 2026: l’attesissimo concorso musicale di Rai Uno che tornerà in onda dal 24 al 28 febbraio 2026 nell’ottica di dribblare la messa in onda degli ultimi match legati ai Giochi Olimpici Invernali di Milano – Cortina a cui Rai dovrà dare […]

  • preview

    Sanremo Giovani 2025: svelati i 34 artisti candidati alla vittoria

    Si avvicina a passi da gigante l’appuntamento con Sanremo Giovani 2025: la gara televisiva di Rai Due che eleggerà gli artisti che si contenderanno la vittoria della categoria Nuove Proposte durante il prossimo Sanremo 2026. Attraverso una nota, Rai ha rivelato i nomi dei 34 artisti pre-selezionati da cui usciranno i 24 concorrenti del contest […]

  • preview

    Gianluca Gazzoli condurrà Sanremo Giovani 2025

    Sarà Gianluca Gazzoli il nuovo volto alla conduzione di Sanremo Giovani 2025: la competizione musicale che eleggerà i nomi di coloro che si contenderanno la vittoria della Categoria Nuove Proposte nella prossima edizione del Festival di Sanremo. L’annuncio è stato dato dal direttore artistico e conduttore del Festival, Carlo Conti, nel corso del Tg1 del 17 ottobre […]

  • preview

    Sky Italia perde MTV Music: l’addio entro la fine del 2025

    Sta impazzando in tutto il mondo la notizia riguardante Paramount e la decisione presa dal gruppo di tagliare canali e progetti che a loro dire non sono più redditizi. Se siete dei nostri assidui lettori, vi ricorderete senz’altro che ve ne avevamo parlato lo scorso luglio. Ebbene le nostre previsioni si sono rivelate corrette: Paramount […]

  • preview

    Eurovision 2026: la presenza di Israele verrà messa ai voti da EBU

    Siamo ad un punto di svolta nel caso Israele ad Eurovision 2026. Dopo le proteste in Europarlamento, le presunte negoziazioni aperte fra organizzatori e la tv pubblica israeliana e le varie emittenti nazionali che hanno minacciato di boicottare il concorso con la loro assenza,  EBU ha deciso di prendere il toro per le corna e […]

  • preview

    Eurovision 2026: proposta dell’Europarlamento chiede l’esclusione Israele

    “Eurovision è nato come un canto della pace dopo la guerra. Oggi rischia di diventare una colonna sonora del genocidio. La musica non deve nascondere il rumore delle bombe. Deve stare dalla parte di coloro che lottano per la vita, la dignità e la giustizia“: con queste parola sul social Instagram l’avvocato ed europarlamentare Jaume […]

  • preview

    Suzuki Jukebox: la scaletta del 19 settembre con Clerici e Clementino

    Siamo oramai giunti alla seconda metà di settembre ma a quanto pare la tv italiana ha deciso di continuare a temporeggiare ancora un po’ preferendo la messa in onda in prima serata vari eventi musicali tappabuchi. Se su Canale Cinque ci sono i concerti di Elisa, Alessandra Amoroso ed Elodie, su Rai Uno si spazia […]

  • preview

    Suzuki Jukebox: la scaletta del 18 settembre con Clerici e Clementino

    Siamo oramai giunti alla seconda metà di settembre ma a quanto pare la tv italiana ha deciso di continuare a temporeggiare ancora un po’ preferendo la messa in onda in prima serata vari eventi musicali tappabuchi. Se su Canale Cinque ci sono i concerti di Elisa, Alessandra Amoroso ed Elodie, su Rai Uno si spazia […]

  • preview

    Eurovision 2026 nel caos: 7 Paesi disertano se Israele in gara, Rai scena muta

    Quella che andrà in scena il prossimo maggio 2026 a Vienna si prepara ad essere l’Eurovision Song Contest più complesso da realizzare dell’era moderna. Da oramai oltre un anno sono molte le emittenti televisive che chiedono a gran voce l’esclusione dello stato di Israele dal concorso musicale europeo in quanto visto come presenza fuori luogo […]

  • preview

    Tim Music Awards 2025: scaletta e ospiti dell’evento musicale di Rai Uno

    L’Arena di Verona inaugura anche quest’anno la programmazione serale dell’autunno di Rai Uno con i TIM Music Awards 2025: l’evento musicale in due serate in onda venerdì 12 e sabato 13 settembre in prima serata che vedrà alla conduzione di Carlo Conti e Vanessa Incontrada, insieme per la quattordicesima volta. Due serate che si pre-annnunciano […]