Polemiche

‘Bambina handicappata’: al Tg5 le scuse dopo le parole di Cesara Buonamici

Nel Tg5 del 1° settembre 2025, Cesara Buonamici apostrofa una bambina dandole dell'handicappata. Il giorno seguente arrivano le scuse.

Tv Italiana 03/09/2025

article-post

Nella società di oggi dove la corretta comunicazione dev’essere un imperativo assoluto, capita che uno dei più importanti notiziari della tv italiana utilizzi inavvertitamente un parola offensiva e denigratoria nel centrale appuntamento delle ore 20:00. Questo per lo meno è quanto capitato al Tg5 del 1° settembre 2025: la telegiornalista Cesara Buonamici ha introdotto un servizio sul furto di una bicicletta ortopedica utilizzando parole che non avrebbe dovuto usare. Ovvero: “Una storia che è finita bene. Questo triciclo indispensabile per una bambina handicappata è stato ritrovato. Sentite come”. Aggettivare la minorenne protagonista della notizia con un termine che oggi si usa in maniera dispregiativa nei confronti delle persone diversamente abili è stato un errore da penna rossa, segnalato a più riprese online dai telespettatori. Nel medesimo notiziario andato in onda il giorno seguente, Buonamici ha fatto le sue rapide e solerti scuse. Guarda il video qui sotto.

‘Bambina handicappata’: al Tg5 le scuse dopo le parole di Cesara Buonamici

Nel notiziario del giorno seguente, il 2 settembre 2025, Cesara Buonamici ha fatto le sue scuse infilate in maniera tattica a metà notiziario fra una news e l’altra: “Adesso vorrei fare una precisazione. Ieri sera, riguardo ad un episodio di disabilità, ho usato, sbagliando, una parola che non si usa più. Quindi mi dispiace e me ne scuso“. La telegiornalista ha cambiato inquadratura e ha dato le notizie legate al meteo. Guarda il video dei due momenti. Meglio tardi che mai, recita un noto adagio. Certi errori sarebbe bene evitarli alla radice al fine di non urtare la sensibilità degli spettatori e di non perdere quel briciolo di professionalità che dovrebbe contraddistinguere il mondo del giornalismo.

Potrebbe interessarti anche