Eurovision
Eurovision 2025: la FINALE del 17 maggio, scaletta e anticipazioni
Le canzoni, gli artisti in gara e la scaletta della FINALE del 17 maggio di Eurovision Song Contest 2025.
Tv Italiana 17/05/2025

Si conclude l’Eurovision Song Contest 2025! Questa sera – sabato 17 maggio alle ore 20:30 su Rai Uno – sarà in onda la finale del celeberrimo concorso musicale europeo che quest’anno avrà luogo in Svizzera e, più precisamente, presso la St. Jakobshalle Arena di Basilea. In questo ultimo appuntamenti vedremo in gara 26 Paesi, ognuno di esseri rappresentato da una canzone ed un artista canoro o una band. Tutte le esibizioni sono arricchite da una messa in scena curata nel minimo dettaglio fra giochi di luci, grafiche e in alcuni casi anche con performance di ballo. In questa importantissima serata, scopriremo la classifica delle giurie nazionali e i punteggi assegnati dal televoto, e dunque quale Paese vincerà Eurovision 2025. Scopriamo tutte le anticipazioni della finale di Eurovision 2025 nel prossimo paragrafo.
Eurovision 2025: scaletta e Paesi in gara nella FINALE del 17 maggio
- 1. Norvegia | Kyle Alessandro – Lighter
- 2. Lussemburgo | Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son
- 3. Estonia | Tommy Cash – Espresso Macchiato
- 4. Israele | Yuval Raphael – New Day Will Rise
- 5. Lituania | Katarsis – Tavo Akys
- 6. Spagna | Melody – ESA DIVA
- 7. Ucraina | Ziferblat – Bird of Pray
- 8.Regno Unito | Remember Monday – What The Hell Just Happened?
- 9. Austria | JJ – Wasted Love
- 10. Islanda | VÆB – RÓA
- 11. Lettonia | Tautumeitas – Bur Man Laimi
- 12. Paesi Bassi | Claude – C’est La Vie
- 13. Finlandia | Erika Vikman – ICH KOMME
- 14. Italia| Lucio Corsi | Volevo Essere Un Duro
- 15. Polonia | Justyna Steczkowska – GAJA
- 16. Germania | Abor & Tynna – Baller
- 17. Grecia | Klavdia – Asteromáta
- 18. Armenia | PARG – SURVIVOR
- 19. Svizzera | Zoë Më – Voyage
- 20. Malta | Miriana Conte – SERVING
- 21. Portogallo | NAPA – Deslocado
- 22. Denimarca | Sissal – Hallucination
- 23. Svezia | KAJ – Bara Bada Bastu
- 24. Francia | Louane – maman
- 25. San Marino | Gabry Ponte – Tutta L’Italia
- 26. Albania | Shkodra Elektronike – Zjerm
La serata vedrà la speciale presenza di Michelle Hunziker come come co-conduttrice; l’artista porterà molta italianità nell’arena in quanto sarà chiamata a rappresentare in vari momenti la lingua italiana e quella tedesca. E lo farà fin dal principio con una spiritosa clip in cui dovrà potare in salvo il fragile trofeo – il Microfono di Cristallo – che in passato è stato rotto da Nemo, vincitore della scorsa edizione. A scandire l’attesa dei risultati delle votazioni, ci sarà anche l’inedita coppia composta da Baby Lasagna e Käärijä (due famosi ex concorrenti di Eurovision) che presenteranno il loro nuovo brano in due “Eurodab”. Torna in scena anche Nemo per farci riascoltare “The Code” e il suo ultimo brano “Unexplainable”.
Nel corso dello spazio dedicati allo svelamento dei 12 punti, vedremo apparire Topo Gigio che rivelerà in lingua inglese a chi sono andate le preferenze della giuria italiana. Fra gli altri spokesperson riconoscere sicuramente Sophie Ellis-Bextor che enuncerà i punteggi per il Regno Unito, la performer Chanel per la Spagna e Senhit per San Marino.