Fiction

Fiori sopra L’Inferno: Elena Sofia Ricci detective su Rai1, la trama

Tv Italiana 13/02/2023

article-post

Smessi i panni di Suor Angela, Elena Sofia Ricci torna subito su Rai Uno con un nuovo personaggio ed una inedita fiction a tema crime: Fiori Sopra L’Inferno, in onda da stasera lunedì 13 febbraio 2023 per tre serate su Rai Uno, alle ore 21:35. L’attrice stavolta interpreta
Teresa Battaglia: un’esperta
profiler di quasi sessant’anni, che sarà al centro di una difficile indagine che la metterà a caccia di un serial killer in un piccolo paesino immerso fra le montagne. Scopriamo insieme la trama e le anticipazioni dei primi due episodi (sono sei in totale).

Fiori sopra L’Inferno: la trama
Qui di seguito, la trama della prima stagione di Fiori Sopra L’Inferno, la nuova fiction di Rai Uno con Elena Sofia Ricci:

Un piccolo paese di montagna. Paradiso apparente che nasconde tra i suoi vicoli silenzi e inconfessabili segreti. Un killer che si lascia alle spalle una scia di sangue per difendere un gruppo di bambini ignorati e maltrattati da chi dovrebbe proteggerli. Teresa Battaglia (Elena Sofia Ricci) è un’esperta profiler di quasi sessant’anni, arrivata dalla città assieme alla sua piccola squadra, nella quale si è appena insediato il giovane Ispettore Massimo Marini (Giuseppe Spata), in fuga da sé stesso e
dal proprio passato. Forte, tagliente e caparbia, trovare le risposte è il mestiere di Teresa. Ma cosa accade quando,a causa dei primi sintomi dell’Alzheimer, sono le
domande a sparire? E se Teresa, che veste i panni del cacciatore, scoprisse di avere più di un motivo per empatizzare con la preda, pur non potendola assolvere in alcun
modo? Le rarefatte atmosfere delle Dolomiti friulane fanno da cornice alla prima avventura di Teresa Battaglia che deve combattere due nemici: il killer a cui dà la caccia e il mostro che rischia di rubarle tutto ciò che ha: il suo intuito, la sua mente cristallina,i suoi ricordi. Sé stessa.

Di seguito, dopo il video trailer, le anticipazioni di trama dei primi due episodi, in onda stasera 13 febbraio 2023.

Fiori sopra L’Inferno: anticipazioni prima puntata
Il Commissario Teresa Battaglia, accompagnata dall’Ispettore Capo Giacomo Parisi, arriva a Travenì per indagare sulla morte dell’ingegner Valent. Poco dopo, sulla scena del crimine giunge anche l’Ispettore Massimo Marini, nuovo membro della squadra e nuova vittima designata. Teresa non perde tempo e lo mette subito alla prova: dovrà trovare gli occhi della vittima. L’ispettore esegue, si incammina nel bosco ma trova uno strano feticcio lasciato dal killer. Dalla parte opposta del promontorio 4 bambini: Mathias, Diego, Oliver e Lucia si incontrano all’Orrido, il loro posto segreto, ignari che qualcuno li stia spiando. Si tratta del Fantasma che Lucia sostiene di vedere
nel bosco? Teresa Battaglia non riesce a profilare il killer e, come se non bastasse, iniziano a manifestarsi i primi sintomi dell’Alzheimer. Intanto, un’ombra si muove nel buio e si ferma a pochi metri dalla casa dei Valent.

Fiori sopra L’Inferno: anticipazioni seconda puntata

L’uomo nascosto nel buio è Cristian Lusar, ma le sue impronte digitali non corrispondono a quelle della scena del crimine. Lucia e Mathias escono di notte, determinati a trovare il Fantasma. Nascosto fra gli alberi, il solito uomo misterioso li osserva. L’indomani, Gaetano Brughi va da Teresa e le rivela che, nel punto dov’è stata trovata l’auto di Valent, era sepolto lo scheletro di un bambino. Mentre Parisi e Marini cercano nuove piste, Teresa va dalla dottoressa Mura: i suoi vuoti di memoria sono sempre più frequenti. Mathias dà il cellulare a Lucia: potrà fotografare il Fantasma quando andrà a bere il latte. L’indomani la bambina parla con Teresa e le mostra la foto di un cervo con la collana. Teresa si fa indicare il punto dove è stata scattata e vi si reca. Sarà un malore a fermarla e a farla svenire sotto gli occhi del misterioso uomo dal tabarro.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Commissario Ricciardi 3: la trama della fiction Rai con Lino Guanciale

    A distanza di due anni dalla scorsa stagione, torna su Rai Uno la fiction Il Commissario Ricciardi. La terza stagione vedrà nuovamente Lino Guanciale alle prese con il personaggio ideato da Maurizio De Giovanni in quattro prime serate fatte di azione, paranormale e crimini da risolvere. In onda da lunedì 10 novembre 2025, le nuove […]

  • preview

    Makari 4: la trama dei nuovi episodi della fiction Rai con Claudio Gioè

    I profumi e le atmosfere di Makari tornano finalmente in onda con gli episodi della quarta stagione: la fiction di Rai Uno approda in prima serata da questa domenica 19 ottobre con quattro appuntamenti totali. Fra nuovi personaggi e volti riconfermati, Saverio e Piccionello continueranno a ficcare il naso nelle indagini della Polizia. Ma, a […]

  • preview

    Noi del Rione Sanità: trama ed episodi della fiction Rai con Carmine Recano

    Nel 2006 Don Antonio Loffredo, parroco del Rione Sanità, fondò una cooperativa sociale, alimentando il sogno di trasformare un quartiere malfamato e dimenticato in un nuovo polo culturale e turistico, dove vivere e lavorare fosse possibile. Ed ha realizzato il “Miracolo del Rione Sanità”. Parte da questa storia vera la fiction Noi del Rione Sanità, […]

  • preview

    Mediaset ammette di avere grossi problemi nel settore fiction

    Mediaset ha un grosso problema con le fiction italiane. Un grossissimo problema, in realtà. E non è di certo un mistero visti i pessimi risultati d’ascolto che ha registrato con questo tipo di prodotto nell’ultimo decennio a cui si accoda la risposta spesso negativa ricevuta dai critici e dalla stampa nazionale. Pier Silvio Berlusconi nel […]

  • preview

    Palinsesti Sky: le serie tv in arrivo fra il 2025 e il 2026

    Nel corso della conferenza di presentazione dei Palinsesti Sky 2025 – 2026, l’emittente di Milano Rogoredo ha svelato tutti i dettagli su conferme e novità previste nei prossimi mesi sulle reti del gruppo. Dopo aver analizzato le anticipazioni su Pechino Express 2026 e quelle che riguardano TV8, stavolta ci focalizziamo nel settore fiction: quali nuove […]

  • preview

    Balene Rai Uno: la trama e gli episodi della fiction con Veronica Pivetti

    Veronica Pivetti e Carla Signoris sono le protagoniste di Balene, nuova fiction di Rai Uno in onda da domenica 21 settembre 2025 in prima serata (ore 21:40 circa). Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, la serie tv verrà trasmessa in quattro serate. Nel cast troviamo Filippo Scicchitano, Paolo Sassanelli, Cesare Bocci […]

  • preview

    Buongiorno Mamma 3: la trama e le anticipazioni della fiction con Raoul Bova

    Su Canale 5, ripartono le fiction. E il primo titolo ad andare in onda in questa nuova stagione televisiva è la terza stagione di Buongiorno, Mamma!, la serie tv che vede protagonista Raoul Bova che vede nel cast anche Beatrice Arnera, Maria Chiara Giannetta, Elena Funari e Ginevra Francesconi. I nuovi episodi saranno in onda a […]

  • preview

    Bianca Guaccero torna alle fiction Rai: ‘Nuova serie che mi ricorda Capri’

    Da quanto ha presenziato nei due ultimo show condotti da Milly Carlucci – Il Cantante Mascherato prima e Ballando con le Stelle dopo -, la carriera televisiva di Bianca Guaccero è tornata a risplendere: l’abbiamo vista protagonista al Festival di Sanremo, poi a Dalla Strada al Palco fino agli speciali musicali di TecheTecheTè. Ora per […]

  • preview

    Fragili 2: la trama della mini serie inclusiva di Canale Cinque

    Mercoledì 13 e giovedì 14 agosto 2025 in prima serata su Canale Cinque sarà in onda la seconda stagione della mini serie italiana Fragili, con protagonisti Corinne Clery, Barbara Bouchet e Massimo Dapporto. Dopo aver raccontato con leggerezza e umanità il tema dell’integrazione generazionale, la stavolta proverà ad abbracciare nuovi temi sempre legati al mondo […]

  • preview

    I Cesaroni 7: Andrea Arru sarà un ragazzo neurodivergente

    Parte del cast de I Cesaroni 7 – Il Ritorno è stato ospite lo scorso 19 luglio 2025 di Giffoni Film Festival, l’annuale manifestazione sul mondo dell’audiovisivo a misura di ragazzi. Claudio Amendola e Matteo Branciamore e le new entry Marta Filippi e Andrea Arru si sono confrontati con i giovani giurati dell’evento aprendosi ad una sessione […]