Canale 5
Gaffe a La Ruota della Fortuna: l’Italia esisteva già nel 1504
In una manche di gioco è stato chiesto ai concorrenti cos'è successo nel 1504 in Italia... ma l'Italia ancora non esisteva!
Tv Italiana 06/09/2025

Mentre Pier Silvio Berlusconi professa il suo amore per La Ruota della Fortuna eleggendolo programma in grado di valorizzare la lingua italiana in quanto gioco “divertente e istruttivo“, negli stessi studi si consumano delle gaffe davvero clamorose che riguardano i più semplici temi di studio delle scuole medie ed elementari. Poche settimane fa vi avevamo raccontato di come Gerry Scotti annunciò al pubblico che la protagonista del quadro La Gioconda fosse ancora oggi ignota (ovviamente non è vero), nelle puntate in onda in questa prima settimana di settembre gli autori hanno messo in grafica un errore da penna rossa che riguarda la storia del nostro Paese. Proviamo a darvi un indizio: in quale anno è stata fondata l’Italia?
Per La Ruota della Fortuna nel 1504 c’era già l’Italia

Il quesito de La Ruota della Fortuna: “Nel 1504 in Italia”
È davvero sorprendente come nei giorni in cui Pier Silvio Berlusconi sbuca in studio per tessere le lodi del valore culturale che ha La Ruota della Fortuna, il medesimo gioco sia protagonista di una grossa gaffe storica. Nella manche di gioco chiama “La Ruota del Tempo”, ai tre concorrenti è stato chiesto di svelare la frase presente sul tabellone che aveva come tema “nel 1504 in Italia”. E fin qui nulla di strano se non fosse che l’Italia non esisteva ancora ai tempi degli inizi del Rinascimento. Come sanno anche i bambini delle scuole media, il cosiddetto Regno d’Italia arrivò ufficialmente “solo” nel 1861 mentre per l’Italia intesa come Repubblica Democratica abbiamo dovuto attendere il 1946. Forse urge un piccolo ripassino di storia per gli autori del programma?