Polemiche
Manuel Aspidi cacciato da Domenica In: caso di omofobia da Mara Venier?
Il cantante Manuel Aspidi è stato cancellato dal previsto collegamento con Domenica In. Sul posto era arrivato col suo fidanzato.
Tv Italiana 22/09/2025

Continuano ad aumentare le polemiche attorno alla prima puntata di Domenica In 2025, il talk show del fine settimana condotto da Mara Venier. Nelle scorse ore vi abbiamo raccontato del grande caos mediatico che ha suscitato la presenza della Premier Giorgia Meloni e delle numerose critiche che hanno subissato la trasmissione di Rai Uno. Ma a quanto pare le polemiche non sono finite perché una nuova triste testimonianza è pronta ad infangare il cinquantennale del programma della tv di stato. A lanciare la nuova pietra dello scandalo è il cantante Manuel Aspidi, 37enne di Livorno che sarebbe dovuto apparire fra gli ospiti della tavolata UNESCO assieme a Carlo Conti. Come potete immaginare, però, la sua partecipazione è stata cancellata… e a pochi minuti dalla diretta. Un fatto increscioso che potrebbe puzzare anche di omofobia stando a quanto viene raccontato fra le righe dall’artista toscano. Scopriamo cos’è successo nel dettaglio nel prossimo paragrafo.
Manuel Aspidi cacciato da Domenica In: caso di omofobia?
Facciamo qualche passo indietro. Il 16 settembre 2025 viene annunciato attraverso una conferenza stampa l’elenco delle celebrità che avrebbero presenziato nel collegamento con Domenica In come testimonial della candidatura UNESCO da Livorno. I nomi selezionati e convocati sono quelli di Carlo Conti ma anche quelli di Manuel Aspidi, Dario Ballantini, Ambra Sabatini e Leonardo Fiaschi. Con loro anche una chef. (fonte) E fin qui tutto nella norma. Aspidi racconta in un video sfogo di esser stato contattato e di aver accettato l’invito pur essendo costretto ad un viaggio di fortuna nella notte fra il sabato e la domenica pur di essere a Livorno per tempo ad ora di pranzo. Raggiunta la location, Piazza Mascagni, la produzione Rai spiega al ragazzo cosa avrebbe dovuto fare nel corso del collegamento; poi viene lasciato lì in sospeso in attesa che arrivassero le ore 14:00, l’orario di partenza di Domenica In. Manuel decide di ingannare il tempo scattando un selfie con il suo fidanzato, poi ricondiviso sui suoi social (alle ore 13:15), con cui invitava tutti i suoi follower a collegarsi su Rai Uno per il collegamento. A ridotto con l’apertura di Domenica In, la troupe Rai decide di cambiare idea e di negare a Manuel Aspidi l’apparizione televisiva concordata giorni e giorni prima. Durante la messa in onda Manuel Aspidi non appare né viene citato.
Quando Manuel Aspidi ha chiesto le motivazioni che lo hanno spinto fuori dal programma a pochi minuti dalla messa in onda si è visto dare delle risposte inconcludenti: “Nessuna motivazione” – ha scritto su Facebook – “Ho chiesto spiegazioni ieri, ma è stato solo uno scaricabarile: mi hanno risposto che avevano seguito le indicazioni fornite“. Quali sarebbero queste fantomatiche indicazioni fornite da Domenica In da Roma che hanno costretto la cancellazione di Manuel Aspidi dal collegamento? Non è che niente niente l’apparizione di Manuel con il suo fidanzato sul posto ha mandato in tilt qualcuno lì a TeleMeloni?
Il cantante sui social ha spiegato:
Ho viaggiato di notte per poter essere puntuale quest’oggi per la diretta” “Arrivo sul posto questa mattina, mi viene spiegato come è strutturato il programma, che saremmo stati al tavolo con Carlo. Nella mail mi era stato scritto appunto che avrebbero fatto delle domande riguardante la loro carriera ma principalmente i piatti tipici del loro pranzo della domenica. Sta per iniziare la trasmissione e vengono stravolte le carte al tavolo: con Carlo rimangono solo Dario Ballantini e Leonardo Fiaschi, un artista mascherato da Mascagni e una chef […] Essere trattato in questo modo mi ha ferito perché sono stanco di questo sistema. […] Il detto “chi ha più santi va in paradiso” purtroppo è ancora oggi molto attuale. E sono stufo di come vanno avanti un po’ certe dinamiche. Io sono molto orgoglioso del mio percorso e di tutto quello che mi sono conquistato […] E non voglio che questo venga denigrato perché, sì, ci sono dinamiche che vanno a portare in alto alcuni e a lasciare in basso altre. Sono stanco di fare buon viso a cattivo gioco.
Sono passate oltre 24 ore dall’accaduto ma il giovane artista livornese ancora non ha ricevuto alcuna risposta rispetto alla cancellazione della sua presenza su Rai Uno, decisa poco prima della messa in onda. Quali dinamiche e quali “santi in paradiso” hanno graziato alcuni ed escluso altri dalla tavolata di Carlo Conti?