Canale 5

Palinsesti Mediaset 2025: tutte le fiction in arrivo dall’autunno

Tutte le fiction presentate ai Palinsesti Mediaset 2025 per Canale 5:: Marco Bocci, Gabriel Garko, Sabrina Ferilli e I Cesaroni fra gli altri.

Tv Italiana 09/07/2025

article-post

Dopo aver scoperto quali e quanti programmi d’intrattenimento saranno in onda a partire dal prossimo settembre su Canale Cinque, non possiamo non dare una occhiata alle fiction che campeggeranno in prima serata nei futuri mesi. Anche in questo caso, l’elenco prevede un risicato numero di novità assolute e qualche rinnovata stagione fra i titoli già visti nel passato. A svelate titoli, trame e primi dettagli su queste nuove serialità è stata la stessa Mediaset nel corso dell’annuale evento di Presentazione dei Palinsesti svoltosi ieri 8 luglio 2025 a porte chiuse presso gli Studi Mediaset di Cologno Monzese. Scopriamo insieme nel prossimo paragrafo tutte le fiction in arrivo su Canale Cinque. 

Palinsesti Mediaset 2025 – 2026: le fiction di Canale 5

ALEX BRAVO – POLIZIOTTO A MODO SUO

Fiction in 6 serate. Alex Bravo (Marco Bocci) è un poliziotto dall’intuito infallibile e dalla vita incasinata: il frigo sempre vuoto, un padrone di casa che lo rincorre per avere l’affitto e le serate insieme a donne bellissime che non resistono al suo fascino scanzonato e alle sue discutibili camicie. Il suo capo, il vicequestore Clint (Diego Ribon), non perde occasione per punzecchiarlo e rimproverargli l’atteggiamento apparentemente superficiale con cui affronta ogni cosa. Ma Alex è fatto così, a modo suo, e per fortuna c’è anche chi lo apprezza: la sua collega Sofia (Federica De Benedittis), ad esempio, è innamorata di lui ma non ha mai avuto il coraggio di dichiararsi. Il fatto è che Alex, pur avendo un debole per l’universo femminile, sembra non accorgersi di lei, limitandosi a considerarla un’amica e una confidente. Ma un ciclone sta arrivando per cambiare radicalmente la sua vita, le sue abitudini e le sue certezze…

BUONGIORNO MAMMA! – Stagione 3

Fiction in 4 serate. Per la famiglia Borghi, gli imprevisti sono sempre stati all’ordine del giorno. Il tempo scorre ed i ragazzi diventano grandi affrontando gli ostacoli che la vita pone loro di fronte, mentre Guido (Raoul Bova) fa i conti con la complessità della gestione della ONLUS fondata e fortemente sostenuta da Anna (Maria Chiara Giannetta). La ricerca della soluzione a un nuovo e doloroso mistero, che Guido non avrebbe mai voluto vivere, è complicata dall’ingresso nella vita dei Borghi di nuovi personaggi come Laura (Serena Iansiti), bellissima e perfetta, e al ritorno di vecchie conoscenze come Agata (Beatrice Arnera), da tempo distante. Che ruolo avranno o pretenderanno di avere accanto al capofamiglia?

Buongiorno Mamma

Buongiorno Mamma, il cast

A TESTA ALTA

Una fiction in 3 serate. Virginia (Sabrina Ferilli) è una preside stimata dalla sua comunità e una mamma amata dal figlio. Ogni equilibrio, però, va in frantumi quando su internet inizia a girare un video che la ritrae in un momento intimo con Marco (Raniero Monaco di Lapio), un uomo che non è suo marito. Chi è stato a riprenderla e a pubblicare il video? Chi vuole screditarla e perché?

A Testa Alta, Sabrina Ferilli

A Testa Alta, Sabrina Ferilli

UNA NUOVA VITA

Una fiction in 4 serate. Uscita di prigione, Vittoria (Anna Valle) torna a casa con l’obiettivo di ricominciare da capo e riconquistare la fiducia di suo figlio. L’unico modo per riuscirci, però, è dimostrare la sua innocenza e scoprire chi uccise veramente suo marito. Ad aiutarla, Marco (Daniele Pecci) un avvocato arrivato dalla città sulle tracce della figlia scomparsa.

VANINA – UN VICEQUESTORE A CATANIA – Stagione 2

Una fiction in 4 serate. Ritornano i casi della celebre vicequestore di Catania, Vanina Guarrasi, interpretata da Giusy Buscemi. Nella seconda stagione, l’adattamento degli ultimi romanzi di Cristina Cassar Scalia, anche coautrice della serie: L’Uomo del Porto, Il Talento del Cappellano, La Carrozza della Santa e La Banda dei Carusi.

I CESARONI: IL RITORNO – Stagione 7

Fiction in 6 serate. Il ritorno di una serie molto amata, che vede protagonisti Claudio Amendola, nei panni di Giulio Cesaroni, e le new entry Ricky Menphis e Lucia Ocone. I Cesaroni sono “cresciuti” ma continuano a mettersi nei guai. Adesso dovranno salvare la bottiglieria di famiglia.

COLPA DEI SENSI

Una fiction in 3 serate. Nella vita tranquilla di Laura (Anna Safroncik) ed Enrico (Tommaso Basili) piomba improvvisamente Davide (Gabriel Garko), un tempo grande amore di Laura e migliore amico di Enrico. L’uomo vuole scoprire la verità sulla morte di sua madre ma la passione che lo lega a Laura si riaccenderà, insieme alla gelosia di Enrico, dando vita a conseguenze inaspettate.

Colpa dei Sensi - Gabriel Garko, Anna Safroncik

Colpa dei Sensi – Gabriel Garko e Anna Safroncik

ERICA

Una fiction in 3 serate. Vanessa Incontrada interpreta una scrittrice di gialli in crisi creativa che torna alle sue origini in Toscana, a Piombino, dove per una serie di circostanze si trova coinvolta in un delitto. Durante le indagini nasce l’amore con Leonardo (Francesco Scianna) un poliziotto che sarà nel corso del tempo al suo fianco per risolvere altri gialli intricati.  La serie è l’adattamento della francese “Erica”, a sua volta ispirata ai famosi romanzi di Camilla Läckberg.

VIOLA COME IL MARE –  Stagione 3

Una fiction in 6 serate. Viola (Francesca Chillemi) cerca di dimenticare Francesco concentrandosi sul lavoro… ma il suo nuovo vicino di casa non le fa chiudere occhio. C’è di più: l’uomo è il nuovo ispettore capo di Palermo.

A queste, va aggiunta un’altra fiction ancora in fase embrionale dal titolo Il Don: un fiction in sei serate dove protagonista un prete di periferia, con un passato da pugile, che segue un gruppo di ragazzi in difficoltà; Don Giuseppe ritorna nel suo quartiere e con lui l’umanità e la speranza.

In questo articolo:

Potrebbe interessarti anche