Musicale

Sanremo 2024, Amadeus contro il Codacons: ‘Sui La Sad solo pregiudizi’

Tv Italiana 10/12/2023

article-post

sanremo 2024 amadeus la sad codacons

Amadeus – detto lo Swiffer delle Polemiche – non poteva di certo far partire le varie manovre d’avvicinamento al Festival di Sanremo 2024 senza scatenare qualche dissenso. E difatti, a pochi giorni dall’annuncio del cast dei 27 Big che gareggeranno, una prima associazione dei consumatori si è già messo di traverso chiedendo la qualifica d’ufficio della band La Sad. Attraverso una nota pubblica, CODACONS chiede che il gruppo milanese pop-trap-punk sia allontanato dal concorso canoro Rai in quanto i testi delle canzoni già pubblicate dalla band contengono volgarità, insulti sessisti e concetti parecchio controversi: “Un Paese che si commuove per Giulia Cecchettin non può applaudire brani offensivi nei confronti delle donne e caratterizzati da una esaltazione costante di violenza e misoginia (‘Ma tu sei peggio della coca, sei una tr**’, e ‘ti sco**** solo per strapparti il cuore’, per citarne due tra tanti) .Non si capisce allora la ragione che ha spinto la Rai e Amadeus a scegliere proprio questo trio, visti i testi decisamente inappropriati, in un momento in cui tutte le energie dovrebbero essere unite nella battaglia contro la violenza di genere: una scelta sbagliata cui, in assenza di una retromarcia immediata, farà seguito denuncia“. A meno di 48 ore da questo comunicato, è arrivata in maniera indiretta la difesa di Amadeus.

Sanremo 2024:Amadeus con i La Sad e contro il Codacons
In un video pubblicato sui suoi social, Amadeus ha replica in maniera (non tanto) indiretta al Codacons e alla polemica lanciata sui La Sad:

Buongiorno a tutti! Sono andato sul vocabolario il significato della parola “pregiudizio”: opinione preconcetta capace di far assumere atteggiamenti ingiusti. Ecco perché io non amo le persone che hanno un pregiudizio verso qualcuno o qualcosa. Prima si ascolta la canzone […] e poi si esprime un parere e si giudica. NON PRIMA. È sbagliato avere un pregiudizio.

Le dichiarazioni sono state nuovamente commentate da Codacons con un contro-comunicato.

@p0lloedrico #lasad #sanremo #amadeus #gossip ♬ suono originale – Polloedrico

Sanremo 2024: la replica di Codacons alle accuse di Amadeus

Chi di dizionario ferisce, di dizionario perisce. Codacons ha replica alla linea difensiva di Amadeus con un nuovo comunicato a firma di Carlo Rienzi:

Così come Amadeus non ama le persone con pregiudizi, noi non amiamo le persone ipocrite, che il dizionario della lingua italiana definisce come “simulazione di virtù, di devozione religiosa, e in genere di buoni sentimenti, di buone qualità e disposizioni, per guadagnarsi la simpatia o i favori di una o più persone, ingannandole”. […] Non può non definirsi ipocrisia l’atteggiamento di chi a parole si schiera contro la violenza sulle donne, ma poi coi fatti premia invitandoli a Sanremo artisti i cui brani contengono frasi umilianti e offensive verso le donne, e testi che possono rappresentare una incitazione alla violenza. Se da un lato è vero che non si giudica una canzone prima di averla ascoltata, dall’altro è altrettanto vero che si può e si deve giudicare prima un cantante se già se ne conoscono i brani e le violenze verbali verso le donne. Altrimenti, seguendo l’assurdo ragionamento di Amadeus, anche un mafioso che ha ordinato stragi potrebbe partecipare a Sanremo purché presenti una bella canzone. […] Invece di arrampicarsi sugli specchi con giustificazioni oggettivamente ridicole, farebbe bene a scusarsi con le donne italiane per le sue scelte […] No artisti come La Sad, Fedez, Emis Killa e altri che infarciscono le proprie canzoni con testi vergognosi contro le donne e pericolosi per i più giovani.

Poi una chiosa finale:

Siamo sicuri che Amadeus comprenderà la gravità della presenza dei La Sad e tornerà indietro, ma se non torna sui suoi passi e non ritira questo gruppo dalla gara, andremo avanti e saremo costretti a presentare esposto all’Agcom e alla Rai.

Il Festival di Sanremo 2024 inizierà fra circa due mesi ma il trenino delle polemiche è già partito. Ciuff ciuff!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sanremo 2026 al via fra logo riciclato e primi spot stile Linea Verde

    La macchina del prossimo Festival di Sanremo 2026 si è ufficialmente messa in moto. Dopo i primi dettagli ufficiali sul concorso aperto ai Giovani, una troupe di Rai Uno ha iniziato a girare l’Italia per realizzare gli spot pubblicitari dell’attesissima kermesse ligure in onda dal 24 al 28 febbraio 2026. Si tratta ovviamente dei cosiddetti […]

  • preview

    Nicola Savino condurrà il Dopo Festival di Sanremo 2026

    Continua a comporsi pezzo dopo pezzo il grande puzzle del prossimo Festival di Sanremo 2026: l’attesissimo concorso musicale di Rai Uno che tornerà in onda dal 24 al 28 febbraio 2026 nell’ottica di dribblare la messa in onda degli ultimi match legati ai Giochi Olimpici Invernali di Milano – Cortina a cui Rai dovrà dare […]

  • preview

    Sanremo Giovani 2025: svelati i 34 artisti candidati alla vittoria

    Si avvicina a passi da gigante l’appuntamento con Sanremo Giovani 2025: la gara televisiva di Rai Due che eleggerà gli artisti che si contenderanno la vittoria della categoria Nuove Proposte durante il prossimo Sanremo 2026. Attraverso una nota, Rai ha rivelato i nomi dei 34 artisti pre-selezionati da cui usciranno i 24 concorrenti del contest […]

  • preview

    Gianluca Gazzoli condurrà Sanremo Giovani 2025

    Sarà Gianluca Gazzoli il nuovo volto alla conduzione di Sanremo Giovani 2025: la competizione musicale che eleggerà i nomi di coloro che si contenderanno la vittoria della Categoria Nuove Proposte nella prossima edizione del Festival di Sanremo. L’annuncio è stato dato dal direttore artistico e conduttore del Festival, Carlo Conti, nel corso del Tg1 del 17 ottobre […]

  • preview

    Sky Italia perde MTV Music: l’addio entro la fine del 2025

    Sta impazzando in tutto il mondo la notizia riguardante Paramount e la decisione presa dal gruppo di tagliare canali e progetti che a loro dire non sono più redditizi. Se siete dei nostri assidui lettori, vi ricorderete senz’altro che ve ne avevamo parlato lo scorso luglio. Ebbene le nostre previsioni si sono rivelate corrette: Paramount […]

  • preview

    Eurovision 2026: la presenza di Israele verrà messa ai voti da EBU

    Siamo ad un punto di svolta nel caso Israele ad Eurovision 2026. Dopo le proteste in Europarlamento, le presunte negoziazioni aperte fra organizzatori e la tv pubblica israeliana e le varie emittenti nazionali che hanno minacciato di boicottare il concorso con la loro assenza,  EBU ha deciso di prendere il toro per le corna e […]

  • preview

    Eurovision 2026: proposta dell’Europarlamento chiede l’esclusione Israele

    “Eurovision è nato come un canto della pace dopo la guerra. Oggi rischia di diventare una colonna sonora del genocidio. La musica non deve nascondere il rumore delle bombe. Deve stare dalla parte di coloro che lottano per la vita, la dignità e la giustizia“: con queste parola sul social Instagram l’avvocato ed europarlamentare Jaume […]

  • preview

    Suzuki Jukebox: la scaletta del 19 settembre con Clerici e Clementino

    Siamo oramai giunti alla seconda metà di settembre ma a quanto pare la tv italiana ha deciso di continuare a temporeggiare ancora un po’ preferendo la messa in onda in prima serata vari eventi musicali tappabuchi. Se su Canale Cinque ci sono i concerti di Elisa, Alessandra Amoroso ed Elodie, su Rai Uno si spazia […]

  • preview

    Suzuki Jukebox: la scaletta del 18 settembre con Clerici e Clementino

    Siamo oramai giunti alla seconda metà di settembre ma a quanto pare la tv italiana ha deciso di continuare a temporeggiare ancora un po’ preferendo la messa in onda in prima serata vari eventi musicali tappabuchi. Se su Canale Cinque ci sono i concerti di Elisa, Alessandra Amoroso ed Elodie, su Rai Uno si spazia […]

  • preview

    Eurovision 2026 nel caos: 7 Paesi disertano se Israele in gara, Rai scena muta

    Quella che andrà in scena il prossimo maggio 2026 a Vienna si prepara ad essere l’Eurovision Song Contest più complesso da realizzare dell’era moderna. Da oramai oltre un anno sono molte le emittenti televisive che chiedono a gran voce l’esclusione dello stato di Israele dal concorso musicale europeo in quanto visto come presenza fuori luogo […]