Canale5

Sarabanda 2025: svelato il nuovo studio e le manche di gara per Canale 5

Studio Aperto svela in anteprima lo studio e la scenografia del nuovo Sarabanda: lo storico quiz musicale in onda su Canale Cinque.

Tv Italiana 19/07/2025

article-post

Ve lo avevamo raccontato poco meno di due settimane fa: Mediaset ha deciso di riportare in tv non solo La Ruota della Fortuna piazzandola addirittura in access primetime (ore 20:35) ma anche Sarabanda, riposizionandola su Canale Cinque e in un orario completamente inedito: il preserale dalle ore 18:50. Enrico Papi e la Saraband saranno chiamati a contrastare Reazione a Catena di Pino Insegno con lo storico gioco basato sui titoli delle canzoni della scena italiana con pochi e timidi accenni alle hit internazionali. Grazie alle anticipazioni fornite da Studio Aperto, siamo in grado di sapere in anticipo come si svolgeranno le nuove puntate di Sarabanda e com’è stato allestito lo studio. Scopriamo tutte le anticipazioni sul nuovo Sarabanda nel prossimo paragrafo.

Sarabanda 2025: svelato il nuovo studio

Dalle prime immagini diffuse da Mediaset, non possiamo fare a meno di notare le dimensioni extralarge dello studio scelto dalla tv di Cologno Monzese per il reboot di Sarabanda. Enrico Papi condurrà da una postazione centrale inscritta in un grande quadrato con pavimentazione a schermo led.  Davanti a lui, cinque postazioni che accoglieranno i concorrenti in gara in ogni puntata. Sull’altro versante dello studio, infine, c’è la Saraband che sembra essere la stessa usata per Sarabanda Celebrity, la versione primetime di Italia Uno. Ad arricchire la scenografia sfondi animati e i titoli delle varie manche di gioco, i cui font ed effetti grafici sono mutuati sempre da Sarabanda Celebrity.

Sarabanda 2025: come funziona il gioco

In ogni puntata di Sarabanda 2025, Enrico Papi avrà in studio cinque concorrenti (quattro sfidanti ed un campione a partire dalla seconda puntata). Ogni manche di gioco è eliminatoria e ad uscire di scena sarà colui che avrà collezionato meno punti in ogni gioco. Il primo gioco è Playlist: i cinque concorrenti ascolteranno contemporaneamente lo stesso brano, a loro va il compito di capire il titolo della canzone prenotandosi prima degli altri. Quando la playlist sarà terminata, il peggiore sarà eliminato. Il secondo gioco è Il Pentagramma: ai concorrenti viene chiesto di indovinare la strofa di una famosa canzone nasconda in una griglia a caselle stile La Ruota della Fortuna; ad ogni brano azzeccato dopo essersi regolarmente prenotati, al concorrente verrà data la possibilità di dare la soluzione vedendo apparire una parola in più nel tabellone. Il terzo gioco è L’Asta Musicale: ai tre concorrenti rimasti verrà fornito un indovinello con cui intuire qual è il titolo della canzone oggetto del quiz; partirà un’asta a ribasso dove i concorrenti scommettono di azzeccare il brano ascoltando un certo numero di note, da dieci in giù. Quando l’asta sarà terminata, il concorrente di mano deve indovinare il titolo della canzone con l’indovinello e le note rimaste nell’asta. Il quarto ed ultimo gioco è il SetteXTrenta: i due concorrenti rimasti in studio si affrontando cercando di indovinare in trenta secondi il titolo di sette canzoni. Chi ne indovina di più vince il titolo di campione e tornerà nella prossima puntata; chi le azzecca tutte e sette, vince anche il montepremi in palio che aumenterà di puntata in puntata.

Sarabanda 2025: il video backstage dai social

In questo articolo:

Potrebbe interessarti anche