Serie Tv
Simon Coleman 2 disastro Ascolti TV: Rai Uno lo sbatte in seconda serata
La seconda stagione di Simon Coleman è stata scaricata in seconda serata a causa degli Ascolti Tv troppo bassi.
Tv Italiana 10/08/2025

Tentare non costa nulla, fallire costa la seconda serata. L’esordio su Rai Uno della seconda stagione di Simon Coleman è stato un disastro dal profilo degli Ascolti TV: il primo doppio appuntamento del 5 agosto 2025 ha registrato solo il 10.7% di share pari a 1,3 milioni di telespettatori. Pochi, davvero troppo pochi per poter restare in prima serata, anche in pieno agosto. Risultato? Dai successivi appuntamenti, la serie tv francese si è dovuta trasferire in seconda serata. La modifica è operativa già dal 6 agosto 2025: gli episodi 3 e 4 sono stati trasmessi a partire dalle ore 23:10 subito dopo il film in replica Tramite Amicizia. La cosa verrà replicata anche per il finale di stagione.
Simon Coleman 2 disastro Ascolti TV: Rai Uno lo sbatte in seconda serata
Il prossimo martedì 12 agosto 2025, Rai Uno trasmetterà gli ultimi due episodi di Simon Coleman 2 (l’episodio 5 dal titolo “Millesimato” e l’episodio 6 dal titolo “Sono un’illusione”) che saranno in onda a partire dalle ore 23:10. In prima serata sarà in onda il film “Tramite Amicizia” con Matilde Gioli e Alessandro Siani. Qui di seguito, le anticipazioni di trama degli ultimi due episodi.
- St 2 Ep 5 – Millesimato – Un noto produttore di vino viene trovato morto. Le indagini faranno scoprire che l’assassino era una persona molto vicina a lui. Intanto Victoria ha reso la vita a casa un vero inferno, i ragazzi si coalizzano e alla fine la zia disperata se ne va. Ma a volte trovarsi davanti a una realtà cruda fa rinsavire…
- St 2 Ep 6 – Solo un’illusione – Il caso di una donna che muore durante un numero di magia s’intreccia con una novità clamorosa. La Polizia Criminale di Parigi chiede a Simon di tornare a lavorare nella capitale. È una promozione prestigiosa, alla quale è difficile resistere, anche se questo comporterà lasciare gli amici, una vita tranquilla in provincia e per i ragazzi essere strappati alle loro abitudini e affetti.