Esclusive

Simone Di Pasquale entra nella giuria di Sognando Ballando Daytime

Le selezioni di Sognando Ballando saranno in onda dal 12 aprile con una new entry in giuria: Simone Di Pasquale.

Tv Italiana 03/04/2025

article-post

Sticker notizie esclusiva HD
ESCLUSIVA BlogTvItaliana.it – Il “cinematic universe” di Ballando con le Stelle continua ad espandersi alla velocità della luce. In principio era Ballando con le Stelle, poi Ballando con Te e Ballando on the Road. Dal prossimo aprile arriveranno Sognando Ballando Daytime e Sognando Ballando con le Stelle. Entrambi i due nuovi titoli sono incentrati sulla ricerca di nuovi ballerini professionisti da far diventare maestri del programma principale con la differenza che Sognando Ballando Daytime sarà in onda con tre appuntamenti nei sabati mattina dal 12 aprile 2025 mentre Sognando Ballando con le Stelle andrà in onda in prima serata dal 9 maggio. I due programmi in onda in fasce orarie diverse avranno una conformazione diversa e… persino una giuria diversa.

Sognando Ballando Daytime: in giuria arriva Simone Di Pasquale

Stando alle informazioni in nostro possesso, infatti, possiamo anticiparvi che l’appuntamento di Daytime di Sognando Balllando andrà in onda nei tre sabati mattina del mese di aprile 2025 e vedrà la presenza in studio di una giuria composta da Carolyn Smith, Ivan Zazzaroni, Fabio Canino e Simone Di Pasquale. Un test in previsione di cambi futuri?

Sognando Ballando Daytime: come funziona

In questo show che funge da vera e propria pre-selezione, vedremo sei coppie di concorrenti esibirsi in studio per poi essere commentate e intervistare dai giudici. A fine delle sei esibizioni, dopo un consulto, Carolyn Smith annuncerà quali e quanti ballerini accederanno alla fase finale tenendo conto che le coppie potrebbero passare il turno integre o scoppiate. Questo in quanto i maestri di Ballando con le Stelle sono singoli professionisti. Il compito della giuria sarà dare l’ok ad almeno sei dei dodici professionisti in pista. In caso di pareggi o indecisioni, potranno passare il turno uno o più concorrente aggiuntivi.

Questo meccanismo, che si ripeterà anche nella seconda puntata, porterà nella terza ed ultima puntata di daytime a dodici concorrenti professionisti (più varie aggiunte extra) che ora gareggeranno tutti contro tutti. Una ulteriore esibizione di tutti i concorrenti in studio – ma con una performance su richiesta della produzione! – darà la possibilità ai giudici di fare le ultime eliminazioni e decretare i dieci aspiranti maestri che prenderanno parte alle puntate di prima serata di Sognando Ballando con le Stelle.

Potrebbe interessarti anche