Analisi

Striscia la Notizia è ancora show di satira? L’analisi dei contenuti

Tv Italiana 04/05/2021

article-post
 
Striscia la Notizia è uno dei programmi tv più longevi di Canale5. In onda dal 1988, il programma diretto da Antonio Ricci è subito balzato alle cronache per esser stato definito “tg satirico”, in quanto in uno studio costruito come un telegiornale offriva ai telespettatori servizi piuttosto mirati su cronaca e politica fornendo alle notizie del giorno un taglio satirico attraverso battute, parodie, video confezionati ad arte, tormentoni e sketch ma… oggi Striscia la Notizia è ancora uno show satirico?
 
Per provare a fugare ogni dubbio, abbiamo provato a fare quello che qualunque analista televisivo dovrebbe fare: prendere la programmazione di una intera settimana del programma, visionarla slot per slot e contare quanti contenuti di tipo satirico sono presenti nello show. Quanta satira c’è in Striscia la Notizia? Ecco l’analisi dettagliata. 
———–
Lunedì 26 aprile

  • Parodia di Mario Draghi che prende in giro i politici per strada a cura di D. Ballantini
  • Polemica sulla distribuzione dei vaccini a cura di M. Morello
  • Polemica su errore tecnico dell’Agenzia delle Entrare a cura di R. Trombetta
  • Servizio su Terra dei Fuochi e campi rom a cura di L.Abete
  • Pasticcino, video virali rubati dal web
  • Servizio su una storia di pizzo in Sicilia a cura di S. Petix
  • Servizio su capi d’abbigliamento indossati dalle conduttrici in tv.
  • Servizio sulla netiquette a cura di M.C. Calzolari
  • Pasticcini, video virali rubati dal web
  • Servizio su prodotto online truffaldino a cura di C. Squaglia 
  • Parodia musicale sul coprifuoco a cura di Highlander Dj
  • Servizio su vendita di risultati negativi al tampone a cura di V. Staffelli
  • Video carrellata con gaffe in tv
  • Striscia lo Striscione, rubrica con gaffe e i migliori gol del week end calcistico
Martedì 27 aprile
  • Parodia di Bruno Vespa che prende in giro i politici per strada a cura di G. Fabrizi
  • Servizio su una discarica in un parco nel Lazio a cura di J. Ghione
  • Striscia lo Striscione, gaffe, meme e video rubati dal web a tema calcio

Mercoledì 28 aprile 

  • Parodia di Beppe Grillo che prende in giro i politici per strada a cura di S. Friscia
  • Ambiente Ciovani, rubrica green
  • Citofonate, rubrica settimanale con inviato che importuna la gente al citofono
  • Polemica sulla malasanità in Campania a cura di L. Abete
  • Capolavori in Cucina, rubrica sulla cucina italiana
  • Capitan Ventosa, servizio su un gallo che scorrazza nella città di Moncalieri
  • Polemica sulla Rai, al centro LineaNotte Rai3, Mannoni e Franco Di Mare
  • Pasticcini, video virali rubati dal web
  • Polemica sulla Rai, RaiScoglio 24 su presunte tensioni nel Consiglio d’Amministrazione in Rai 
  • Fatti e Rifatti, rubrica su ipotesi e allusioni all’uso della chirurgia estetica di alcuni vip
  • Rubrica sugli spacciatori a cura di V. Brumotti
  • I Nuovi Mostri, rubrica sul trash in tv

Giovedì 29 aprile

  • Parodia di Bruno Vespa che prende in giro i politici per strada a cura di G. Fabrizi
  • Servizio sul Reddito di Cittadinanza in Campania a cura di L. Abete
  • Polemica sulla viabilità stradale a Milano a cura di C. Squaglia
  • Servizio su Nicola Zingaretti, compilation di suoi errori di pronuncia 
  • Servizio sul diritto all’oblio online a cura di M.C. Calzolari
  • Polemica sulla Rai, RaiScoglio 24 con teorie farneticanti e allusioni a raccomandazioni
  • Polemica su DietPrada con servizio improbabile in cui personalità dicono “L” al posto di “R” per puro errore
  • Servizio sulla vendita irregolare di mascherine per bambini
  • Servizio sulle controverse etichettature dei pomodori pelati 
  • Striscia il Cartellone, rubrica con meme e foto rubati dal web
  • Video carrellata con gaffe in tv
  • Spetteguless, rubrica su gossip

Venerdì 30 aprile

  • Parodia di Mario Draghi che prende in giro i politici per strada a cura di D. Ballantini
  • Servizio su stabile in stato d’abbandono a cura di J. Ghione
  • Candid camera al mercato rionale
  • Servizio su truffa per strada a cura di V. Staffelli
  • Che Satira Tira?, collage di sketch tv e video rubati dal web a tema satirico
  • Paesi, Paesaggi…, rubrica sulla scoperta del territorio
  • Servizio su un errore legato alla consegna di libri ad uso didattico a cura di A. Massera
  • Servizio su una truffa a cura di R. Bezzaz
  • Pasticcini, video virali rubati dal web
  • Polemica sulla Rai, RaiScoglio 24 con teorie farneticanti e allusioni a raccomandazioni
  • Parodia musicale sul coprifuoco a cura di Highlander Dj
  • Servizio su vendita di risultati negativi al tampone a cura di M. Laudadio
  • I Nuovi Mostri, rubrica sul trash in tv

Sabato 1^ maggio 

  • Servizio sul furto di account social a cura di R. Trombetta
  • Servizio su problematica logistica fra agricoltori e compagnia telefonica a cura di L. Galtieri
  • Trucchi di Magia, rubrica a cura del mago A. Casanova
  • Occhio al Futuro, rubrica sull’innovazione a cura di C. Gabetti
  • Pasticcini, video virali rubati dal web
  • Speranza Verde, rubrica a tema green a cura di L. Sardella
  • Servizio sull’Euro Digitale a cura di M.C. Calzolari 
  • Parodia deepfake, al centro il presidente della Repubblica 
  • È tutto un magna magna, rubrica su alimentazione e fake news
  • Servizio sui immigrati clandestini a cura di R. Bezzaz
  • Moda Caustica, rubrica sui vip peggio vestiti della settimana
———

Striscia la Notizia merita l’appellativo di “tg satirico”? Non più, a giudicare dai contenuti che trasmette. Il programma di Canale5 nella settimana appena conclusasi ha trasmesso ben 65 servizi ma solo 8 solo riconducibili a qualcosa di satirico e di propria produzione, in pratica solo il 5% del totale. Il restante 95% dei contenuti è un minestrone riconducibile a polemiche, contenuti rubati dal web, trash servizi (più o meno) scandalistici e rubriche su temi generici. 
Forse è il caso di cancellare la patina satirica attorno a Striscia la Notizia? Ad oggi – cifre alla mano – è un semplice contenitore televisivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti televisivi […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo le […]

  • preview

    Gli Ascolti TV del 2024: Mediaset in calo, Rai stabile, WBD e La7 in forte crescita

    Siamo oramai a meno di 24 ore dalla chiusura del 2024 e, com’è tradizione, si tirano le somme di quanto fatto e dei risultati raggiunti. Lo ha fatto anche il quotidiano settoriale Il Sole 24 Ore che ha deciso di tirare le fila dei cosiddetti dati Auditel al fine di comprendere meglio quali gruppi televisivi […]

  • preview

    5 motivi per cui La Talpa è stato un fallimento

    Come già sappiamo da quasi una settimana, il ritorno in tv de La Talpa è stato un disastro: il reality show affidato stavolta nelle mani di Diletta Leotta chiuderà con due settimane d’anticipo e con una quarta ed ultima puntata che avrà il compito di riassumere tutte le fasi salienti e l’annuncio del vincitore di […]

  • preview

    Striscia la Notizia in forte crisi negli Ascolti: Canale 5 deve darci un taglio definitivo?

    Striscia la Notizia è il bisnonno delle reti Mediaset: in onda ininterrottamente dal 1988 e con all’attivo 37 stagioni e oltre 7700 puntate, lo show comico ideato e diretto da Antonio Ricci oggi vive un periodo di forte crisi soprattutto sotto il profilo degli ascolti. E non sono solo gli acciacchi di una trasmissione che […]

  • preview

    Premio Tv Italiana 2024: ecco i migliori show della stagione

    Con la conclusione della stagione televisiva 2023 – 2024, anche quest’anno qui a Blog TV Italiana.it proponiamo ai nostro lettori il Premio TV Italiana: un trofeo virtuale con cui eleggiamo quelli che sono stati i migliori programmi tv della stagione a nostro insindacabile giudizio. Ad esser premiata sarà una sola trasmissione televisiva per genere (quiz, […]