Dopo due edizioni di Boomerissima, per Alessia Marcuzzi è arrivato il momento di provare qualcos'altro: un late night show. La conduttrice di origini romane sarà coinvolta nella conduzione dell'adattamento italiano di un format già realizzato in Francia dal titolo Obbligo o Verità (Action ou Veritè, titolo orig.): trasmissione trasmessa in seconda serata sul canale tv francofono TF1 nel lontano 2016 e chiuso dopo una sola edizione a causa dello scarso gradimento del pubblico. Nonostante il programma sia da seconda serata, Rai ha deciso di proporlo come programma di prima serata dal 24 marzo 2025 e di affidarlo a Marcuzzi che si troverà a metterà in difficoltà i suoi ospiti vip (ma anche se stessa) con scelte obbligate e domande che pretendono rischiose verità per la vita di un personaggio pubblico.
Obbligo o Verità: Marcuzzi su Rai2 un talk con domande imbarazzanti
Il programma - che nella versione originale durava appena 90 minuti - prevedeva quattro rubriche principali: la Ruota della Verità, Obbligo della Scelta, I bambini dicono sempre la verità e il faccia a faccia finale.
Nella prima manche, la più importante, gli ospiti in studio seduti ad un grande tavolo scenografico con la conduttrice, fanno girare a turno la Ruota delle Verità che vede al suo interno quattro spicchi: uno obbliga il vip a rispondere ad una domanda piccante, un altro invece metterà il vip davanti ad una domanda imbarazzante (che potrebbe essere verificata con filmati d'archivio o presi dai social). C'è poi uno spicchio col nome della conduttrice che obbligherà la padrona di casa a rispondere ad una domanda scomoda. E infine lo spicchio Jolly che aiuterà uno dei vip in studio a saltare una domanda a cui non vogliono rispondere.
Nella seconda rubrica, i vip partecipano all'Obbligo della Scelta: davanti a loro gli verrà proposto il classico Gioco della Torre e saranno costretto a decidere chi salvare e chi buttare. Il meccanismo è quello del "trita volte" che gli spettatori de La Volta Buona già conoscono a mena dito. Fra le scelte da fare potrebbero esserci anche dei giochi da fare in studio (Esempio: sfilarsi i pantaloni davanti a tutti per scambiarli con una gonna oppure farsi fare un gavettone di smile?)
Nel terzo gioco intitolato I Bambini dicono sempre la Verità, verrà mandato in onda un filmato in cui ad alcuni bambini sono state sottoposte le foto degli ospiti vip n studio. Li riconosceranno? E che idea si sono fatti di loro?
Nell'ultima parte del programma ci sarà il Faccia a Faccia: la conduttrice condurrà il suo ospite in una location più appartata dove gli proporrà una serie di domande come in una normale intervista da settimana rosa, a cui ci si augura che il vip risponda sempre dicendo la verità.
Essendo questo il plot di una puntata da 90 minuti, è facile pensare che per la prima serata di Rai Due il programma si riempirà di altre rubriche visto che il primetime del Secondo Canale dura in media 140 minuti.
Nessun commento
Posta un commento