Game Show
Bakers vs Fakers: dagli USA una sfida fra pasticceri professionisti e talpe
Tv Italiana 24/07/2021

Per la nostra rubrica dedicata ai nuovi programmi apparsi in giro del mondo dal titolo Guarda che Format,
questa volta torniamo negli Stati Uniti per scoprire un curioso
game show che affonda a piene mani nel mondo della pasticceria. Il format che vi proponiamo si chiama Bakers VS Fakers:
un programma tv portato al successo da Food Network USA grazie alla conduzione dell’amatissimo Buddy Valastro. Il format è sostanzialmente una gara di pasticceria di alto livello dove il concorrente più bravo porta a casa il montepremi messi in palio. Ma in questa sfida non ci sono solo pasticeri professionisti… a sfidarli ci sono anche pasticeri casalinghi o amatoriali.
Bakers vs Fakers: come funziona questo format?
In ogni puntata di Bakers vs Fakers, quattro concorrenti arrivano nelle cucine del programma e si preparano ad affrontare tre round ad eliminazione diretta che vedranno protagonista sempre un ingrediente specifico. In studio tutti i concorrenti sono ufficialmente dei baker – dei pasticceri professionisti – ma fra loro si nascondono una o due talpe: dei concorrenti che non sono dei professionisti ma dei semplici pasticceri casalinghi o amatoriali. Alla fine di ogni round, il conduttore e i due giudici in studio assaggiano e valutano i dolci preparati. Il dolce meno convincente decreterà l’eliminazione del rispettivo concorrente. E qui arriva il colpo di scena…
Prima della sua eliminazione, il conduttore interrogherà l’eliminato davanti a tutti chiedendogli se è un “baker” o un “faker”. La prova avrà eliminato un professionista della pasticceria? Oppure la sfida sarà stata così complessa da decretare l’eliminazione di un cuoco casalingo? Eliminazione dopo eliminazione scopriremo il concorrente vincitore: se il vincitore è un vero professionista, vincerà una somma in denaro più bassa (10mila dollari nella versione USA); se il vincitore non è un professionista, vincerà una somma in denaro più alta (15mila dollari nella versione USA).
Una sfida fra Pasticceri vs Pasticcioni che da noi in Italia non farebbe difficoltà a trovare spazio su Food Network Italia o su Real Time, dove il mondo del baking è ampiamente navigato. Bakers vs Fakers verrà opzionato nel nostro Bel Paese?