Cuochi D'Italia
Cuochi DâItalia 2: dal 15 gennaio su Tv8
Tv Italiana 14/01/2018

Il campionato delle regioni è pronto a ripartire. Da domani â 15 gennaio â e dal lunedĂŹ al venerdĂŹ alle 19.30 in prima tv assoluta su TV8 parte la seconda stagione di Cuochi dâItalia: la sfida culinaria condotta da chef Alessandro Borghese. Al suo fianco, i due giudici del programma: chef Cristiano Tomei e Gennaro Esposito.
In attesa di vedere in onda questa seconda stagione, vi ricordiamo che la terza stagione è giĂ in fase di realizzazione. Dunque, con molta probabilitĂ , lâavventura del trio Borghese â Tomei â Esposito andrĂ in onda fino alla fine di questa stagione televisiva.
Cuochi dâItalia 2: Le fasi della gara
Dopo la vittoria della giovane concorrente della Calabria, Agnese Gigliotti, che si è aggiudicata il primo torneo appena concluso, la gara fra le diverse specialitĂ regioni del Belpaese riparte. Nuovi i concorrenti ma invariate le meccaniche di questo insolito game show fra i fornelli: in ogni puntata due cuochi, rappresentanti di altrettante regioni italiane, si sfidano in una doppia manche. Le prime 10 puntate sono sfide testa a testa di andata e ritorno tra due cuochi, che si danno battaglia prima su un piatto tipico di una regione e poi su quello dellâaltra, che incoronano un vincitore di puntata.
Nelle successive 5 puntate, ritroviamo i vincitori del primo turno che si sfidano in due manche. Nella prima, il concorrente che âgioca in casaâ porta un ingrediente tipico della propria regione, al quale i due giudici Esposito e Tomei aggiungono altri ingredienti a sorpresa che si ritrovano spesso in molte ricette tipiche di quella regione. Nella seconda invece, sarĂ lâavversario a proporre, con le stesse modalitĂ , un ingrediente simbolo della propria regione di appartenenza.
In cinque accedono al terzo turno, mentre il sesto sfidante viene individuato grazie ad un ripescaggio. Tre puntate nelle quali i cuochi in sfida â nelle due manche di ogni puntata â si contendono la vittoria affrontandosi sui rispettivi migliori ingredienti regionali a loro scelta. Solo in 4 accedono alla semifinale, dove si sfidano in due duelli diretti: ognuno cucina un piatto della propria regione scelto da Esposito e Tomei. Alla fine, solo in 2 accederanno alla finale.
Per aggiudicarsi il titolo di âMiglior Cuoco Regionale dâItaliaâ i due finalisti dovranno presentare alla giuria un menu regionale di due portate, che sappia valorizzare al meglio la tradizione e le materie prime del proprio territorio.









