Nuova giornata, nuova polemica sui social Twitter. Questa volta a farne le spese è la trasmissione
Detto Fatto: il factual condotto da Bianca Guaccero. Al cento del dibattito uno degli sketch/tutorial organizzato nella
rubrica dedicata alla seduzione in cui la insegnante di ballo e pole dancer
Emily Angelillo ha mostrato
come ammiccare fra i corridoi di un supermercato.
Dalla camminata felpata col carrello stile passerella fino ai trucchetti per non farsi trovare impreparate anche quando si sta prendendo qualcosa dallo scaffale. Lo spazio è stato poi arricchito con una performance dalla pole dancer che ha messo in mostra il suo talento ballando assieme ad un partner d’eccezione: un carrello. Uno spazio sicuramente molto scherzoso, da prendere alla leggera, ma che si è immancabilmente scontrato con un certo moralismo social che ha bollato il tutto come qualcosa di umiliante nei confronti del genere femminile.
Apriti cielo! L’accusa ha rapidamente coinvolto politici, opinionisti e persone operanti attorno al mondo della comunicazione e dei media creando di fatto una ondata di dissenso in una giornata – quella del 25 novembre 2020 – dedicata alla Lotta contro la Violenza sulle Donne (sebbene fare la spesa con fare sensuale non c’entra nulla con il tema delle violenze).
A mettere a tacere tutte le accuse si è subito schierato il direttore di Rai Due – Ludovico Di Meo – con un comunicato ufficiale diffuso alla stampa:
Nonostante non fosse nelle intenzioni avvalorare stereotipi femminili negativi – che tutti sono d’accordo nel biasimare e condannare – si è sopravvalutata la carica ironica a dispetto di una chiave che è risultata chiaramente offensiva. Sarà un serio impegno della rete indagare sull’accaduto e sulle responsabilità, e garantire che questo non accada più in futuro: sarebbe contrario allo spirito del programma e ai valori civili della conduttrice, degli autori, e di Rai2