Cartoni animati
MAN-GA torna in onda sul digitale terrestre: il canale 100% anime
Dopo l'addio a Sky Italia nel 2020, MAN-GA si prepara a sbarcare al canale 236 del Digitale Terrestre.
Tv Italiana 05/08/2025

Una piccola ma interessantissima novità sta per arrivare sul digitale terrestre per tutti coloro che amano il mondo delle serie d’animazione. Stando ad alcune informazioni concesse dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel corso dell’ultima settimana di luglio 2025, infatti, sappiamo per certo che alcuni fra i canali già disponibili sul digitale terrestre sono stati rinominati o ceduti a terzi. In questa sorta di riorganizzazione, si rende noto che il canale presente all’LCN 236 ha cambiato proprietario ed – in data 29 luglio 2025 – è finito nelle mani di Yamato S.r.l., una società di doppiaggio, acquisizione e distribuzione di anime giapponesi che ha deciso di ribattezzare il suo nuovo canale con il nome MAN-GA. Questo nome non è affatto nuovo alla Tv Italiana: fra il 2010 e il 2020 è stato un canale disponibile in esclusiva sulla piattaforma Sky Italia che prevedeva una programmazione composta da cartoon giapponesi, in replica ma anche in prima visione nazionale.
MAN-GA torna in onda sul digitale terrestre
La stessa Yamato S.r.l. (meglio nota come Yamato Video) ha iniziato a fare teasing con un sibillino post social in cui compare la cifra “236” e ed una scritta in giapponese traducibile in “To be continued“, ovvero il classico messaggio che appare a fine di ogni episodio di una serie animata per ricordare al pubblico di attendere il seguito di una nuova avventura. E per Yamato Video la nuova avventura è evidentemente lo sbarco sul digitale terrestre dopo aver militato per dieci anni sulla tv via cavo. Negli ultimi anni la società ha preferito portare i suoi anime su Prime Video con il canale dedicato Yamato Animation e recentemente ha siglato un accordo con Mediaset per riportare in tv Detective Conan.
Il nuovo MAN-GA sarà effettivamente un canale che trasmetterà anime vecchi e nuovi in maniera gratuita sul digitale terrestre? Oppure si tratterà di un canale HBBTV, dunque di un canale di atterraggio per fruire di servizi on demand a portata di telecomando? Ora manca solo l’annuncio ufficiale…