Palinsesti Rai 2023
Palinsesti Rai 2023: Rai3, tutti i programmi in partenza da settembre
Tv Italiana 07/07/2023

Anche i Palinsesti Rai 2023 2024 sono stati svelati. Dopo mesi di
rumor e voci di corridoio, l’evento di presentazione svoltosi
quest’oggi 7 luglio 2023 presso il Centro di Produrazione Rai di Napoli
ha emesso la lunghissima lista di programmi nuovi, confermati o di
ritorno che verranno trasmessi a partire dal prossimo settembre 2023
sulle frequenze della nostra Tv di Stato. Parliamo di Rai True dove ci sarà una evidente ristrutturazione della prima serata e di altre fasce orarie a causa delle varie fughe registrate nelle scorse settimane. Le novità sono evidenziate con questo colore.
Palinsesti Rai 2023: la prima serata di Rai Tre
- Presadiretta al lunedì. Dal 28 agosto con Riccardo Iacona.
- Italic. Da settembre con Giorgio Zanchini.
Giorgio Zanchini presenta il nuovo programma “Italic”. In tre serate l’opera
di grandi italiani che hanno girato il Pianeta alla sua conquista. La storia del
protagonista di puntata si incrocia a quella di altri nostri connazionali, noti e
meno noti, che hanno portato l’italianità nel mondo. Una storia di geni italiani:
Caterina de’ Medici, Enrico Caruso e Guglielmo Marconi.
- Chi l’ha visto? al mercoledì. Dal 13 settembre con Federica Sciarelli.
- Splendida Cornice al giovedì. Dal 28 settembre con Geppi Cucciari.
- Macondo al sabato sera. Da ottobre con Camila Raznovich.
Macondo è il nuovo programma condotto da Camila Raznovich. I
cambiamenti climatici, lo smaltimento dei rifiuti, la biodiversità, la qualità
dell’aria e dell’acqua, la conservazione del paesaggio, la questione del biologico
e del chilometro zero, il risparmio energetico e la crisi idrica. Eccole le nuove
preoccupazioni degli italiani. I più allarmati o, per meglio dire, interessati:
i giovani della generazione Z. Macondo vuole portare in prima serata un
programma di divulgazione culturale, con un passo leggero, divertente, che
abbia l’obiettivo di raccontare il mondo attraverso le lenti del cambiamento
climatico. - Report alla domenica. Dall’8 ottobre con Sigfrido Ranucci.
- Botta e Risposta (titolo provvisorio). Dal 23 ottobre con Nunzia De Girolamo.
La prima serata del lunedì sarà caratterizzata da un nuovo talk,
dove gli ospiti si confronteranno su temi sociali e politici con un
parterre di anziani, adulti e giovani rappresentanti della società
civile. Servizi e reportage, collegamenti e dirette dal territorio,
serviranno a inquadrare i temi a cui – di volta in volta – si cercherà
di dare una connotazione precisa per ottenere dalla politica le
risposte più concrete possibili.
- Insider – Faccia a faccia con il crimine al sabato. Da novembre con Roberto Saviano.
- Amore Criminale al giovedì. Dal 16 novembre con Emma D’Aquino.
- Sapiens al sabato. Da dicembre con Mario Tozzi.
Palinsesti Rai 2023: il daytime di Rai Tre
Il daytime vedrà riconfermate i principali appuntamenti, con poche novità. Si parte dall’11 settembre con Agorà alle ore 8:00 con Roberto Inciocchi (non Monica Giandotti); alle ore 10:00 arriva Re Start con Annalisa Bruchi (che diventa lascia così la seconda serata di Rai2). Si prosegue con Elisir alle ore 10:30 con Michele Mirabella. Alle ore 12:45 torna Quante Storie ma con la conduzione del solo Giorgio Zanchini (scaricato Augias). Nel week end, a partire dalle ore 8:00 torna Agorà Weekend con Sara Mariani a cui seguirà Mi Manda RaiTre alle ore 9:00 con Federico Ruffo.