Rai
Palinsesti Rai 2025: Rai1, tutti i programmi in arrivo in autunno
Tutti i programmi presenti nei Palinsesti Rai 2025 per Rai Uno: l'elenco completo, le novità e l'orario di messa in onda.
Tv Italiana 27/06/2025

I Palinsesti Rai 2025 – 2026 sono stati svelati. Dopo mesi di rumor e voci di corridoio, l’evento di presentazione svoltosi quest’oggi 27 giugno 2025 presso il Centro di Produzione Rai di Napoli ha emesso la lunghissima lista di programmi nuovi o confermati che verranno trasmessi a partire dal prossimo settembre 2025 sulle frequenze della nostra Tv di Stato. In questo articolo ci focalizziamo su Rai Uno dove in linea generale traspare una sostanziale riconferma di tutto il parco programmi a cui si aggiungono poche e centellinate novità. Anche il daytime di Rai Uno manterrà di base la stessa struttura con alcune modifiche nel fine settimana. Scopriamo insieme la griglia di palinsesto nel prossimo paragrafo. NB: le novità sono evidenziate con questo colore.
Palinsesti Rai 2025: le prime serate di Rai Uno
- Tim Music Awards 2024 – con V. Incontrada e C. Conti. Il 12 e 13 settembre 2024.
- Semplicemente Fiorella – con Fiorella Mannoia. A settembre.
- Jukebox – La Notte delle Hit – con Antonella Clerici. A settembre.
La grande musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000, accende l’Inalpi Arena di Torino. Gli interpreti originali delle canzoni che hanno fatto sognare e ballare intere generazioni saranno protagonisti di due serate evento condotte da Antonella Clerici, con la partecipazione di Clementino. Si ripercorrerà la storia della musica italiana e internazionale con un cast di grandi artisti che porteranno in scena l’energia delle loro hit storiche e di grande successo.
- Pino è… Il Viaggio del Musicante – con Carlo Conti e Fiorella Mannoia. Il 20 settembre.
Un evento di grande importanza che cade nell’anno in cui Pino Daniele avrebbe compiuto 70 anni e a 10 anni dalla sua comparsa. Pino Daniele è rimasto nel cuore e nella mente di tutti coloro che lo hanno conosciuto come Artista e come uomo,
- Tale e Quale Show – con Carlo Conti. Dal 26 settembre.
- Ballando con le Stelle – con Milly Carlucci. Dal 27 settembre.
- The Voice Kids – con Antonella Clerici. Dal 14 novembre.
- Festival Giovani – con Carlo Conti. A dicembre.
- Ulisse – Il Piacere della Scoperta – con Alberto Angela. A fine dicembre.
- Stanotte a… Torino – con Alberto Angela. Il 25 dicembre.
- Circo di Montecarlo – con Laura Barth e Alessandro Serena. Il 27 dicembre e il 3 gennaio.
- L’Anno che Verrà 2025/26 – con Marco Liorni. Il 31 dicembre
- Salemme – Il bello della diretta – con Vincenzo Salemme. Il 4 gennaio.
A questi titoli vanno aggiunge tutte le fiction che trovare in nostro prossimo articolo. In autunno sarà in onda anche la stagione conclusiva di Morgane Detective Geniale. Si segnala, inoltre, uno show una tantum di Roberto Benigni sulla vita e le opere di San Pietro (il 10 dicembre dal Vaticano).
Palinsesti Rai 2025: le seconde e terze serate di Rai Uno
- Porta a Porta – con Bruno Vespa. Dal 9 settembre.
- Storie di Sera – con Eleonora Daniele. Dal 20 ottobre.
- Sottovoce – con Gigi Marzullo.
Palinsesti Rai 2025: il daytime di Rai Uno
Dal lunedì al venerdì:
- UnoMattina News – con Tiberio Timperi. Dall’8 settembre alle ore 06:30.
- UnoMattina – con Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla. Dall’8 settembre a partire dalle ore 08:35.
- Storie Italiane – con Eleonora Daniele. Dall’8 settembre alle ore 09:50.
- È Sempre Mezzogiorno – con Antonella Clerici. Dall’8 settembre alle ore 11:55.
- La Volta Buona – con Caterina Balivo. Dall’8 settembre alle ore 14:00.
- Il Paradiso delle Signore.
- La Vita in Diretta – con Alberto Matano. Dall’8 settembre alle ore 17:05.
- Reazione a Catena – con Pino Insegno (fino al 5 ottobre) alle ore 18:45.
- L’Eredità – con Marco Liorni. Dal 6 ottobre alle ore 18:45.
- Cinque Minuti – con Bruno Vespa. Dal 9 settembre alle ore 20:30.
- Affari Tuoi – con Stefano De Martino. Dal 7 settembre dalle ore 20:40.
Il sabato:
- UnoMattina in Famiglia – con Beppe Convertini, I. Muccitelli e M. Setta. Dal 13 settembre.
- Buongiorno Benessere – con Vira Carbone. Dal 13 settembre alle ore 10:30.
- Passaggio a Nord Ovest – con Alberto Angela.
- Linea Verde Italia – con Monica Caradonna e Tinto. Dal 13 settembre alle ore 12:30.
- Linea Verde Start – con Federico Quaranta. Dall’11 ottobre alle ore 12:00.
- Linea Verde Bike – con Federico Quaranta e Giulia Capocchi. Dall’8 novembre alle ore 12;00
- Linea Bianca – con M. Ossini, G. Capocchi e Lino Zani da dicembre alle ore 12:00.
- Ciao Maschio – con Nunzia De Girolamo. Dal 13 settembre 2025 alle ore 17:10.
In seguito arriverà:
- Bar Centrale – con Elisa Isoardi. Dal 4 ottobre alle ore 14:00.
Bar Centrale sarà un racconto settimanale dell’Italia. Ma cosa resta davvero, dopo l’eco dei titoli? Questo programma proverà a rispondere partendo da dove tutto ha ancora un senso profondo: la gente comune. In studio, Elisa Isoardi accompagnerà il pubblico in questo viaggio. Accanto a lei ospiti diversi: giornalisti, pensatori, intrattenitori, scrittori, e chi ha qualcosa da dire. In ogni puntata si aprirà un collegamento con bar e circoli di paese per ascoltare il punto di vista di chi le notizie non le commenta per mestiere, ma le vive sulla propria pelle. E poi ci sarà spazio per le storie. La provincia qui non è folclore: è una lente per capire meglio anche le città.
La domenica:
- Check-Up – con Laura Ravegnini. Dal 14 settembre 2024 alle ore 09:15.
- Linea Verde – con Fabio Gallo, Peppone e M. Granbassi. Dal 21 settembre alle ore 12:20.
- Domenica In – con Mara Venier e Gabriele Corsi. Dal 14 settembre alle ore 14:00.
L’edizione 2025/26 è il 50 esimo anniversario di “Domenica In” e sarà per Mara Venier la sua 17° volta e la prima per Gabriele Corsi. La formula sarà in parte arricchita e rinnovata, con nuovi elementi di scenografia e di musica e spettacolo, pur mantenendo le celebri interviste ‘one-to-one’ di Mara Venier, con ospiti musicali e del mondo del cinema e della televisione, e non solo. Tra le novità per la prossima edizione: uno spazio/salotto con 3 o 4 ospiti a puntata provenienti dal mondo dello spettacolo e del varietà, un gioco telefonico che coinvolgerà sia il pubblico da casa che quello in studio, stacchetti e momenti coreografici.
- Da Noi… A Ruota Libera – con Francesca Fialdini. Dal 14 settembre alle ore 17:20.