Approfondimento

Report richiamato da Commissione Vigilanza Rai dopo inchiesta su Silvio Berlusconi

Tv Italiana 25/10/2023

article-post

Nell’appuntamento di domenica scorsa, 22 ottobre 2023, Report ha provato a capirci di più sull’eredità e i legami opachi stretti quando era in vita Silvio Berlusconi con una lunga inchiesta basata su fatti, testimonianza reali e anonime ma soprattutto su documenti cartacei e video. Questo basterebbe a dimostrare che le analisi realizzate siano frutto di un inchiesta seria fatta per il bene della collettività… e invece c’è chi dice no. Maurizio Gasparri (Senatore di Forza Italia) aveva annunciato sin da prima che il servizio fosse andato in onda che si sarebbe avvalso della facoltà di prendere provvedimenti: “Credo che della questione si dovrà urgentemente parlare in Commissione parlamentare di Vigilanza e non solo” aveva scritto in un tweet pseudo-minatorio. A fargli eco anche Rita Dalla Chiesa: “La volgarità etica di Report di questa sera? Non c’è’ niente da fare, non riescono a fare a meno di parlare di
Berlusconi, di attaccarlo, di attaccare in modo violento le persone vicine a lui, anche oggi che non c’è’ più. Senza vergogna. Chiedo, perché?”
. A distanza di qualche giorno Dalla Chiesa, Gasparri e Roberto Rosso hanno richiesto ed ottenuto che il programma Report assieme al conduttore Ranucci e il direttore responsabile Paolo Corisini siano richiamati in Commissione di Vigilanza Rai.

La presunta cattiva condotta sottolineata dai politici del CentroDestra riguardava la tempistica della puntata di Report andata in onda durante le elezioni suppletive in corso a Monza, dove si andava ad eleggere proprio il successore di Silvio Berlusconi. Secondo Dalla Chiesa e Gasparri Report (alle ore 21:30) avrebbe potuto cambiare le sorti del voto; cosa peraltro non successa visto che a trionfare al seggio è stato proprio il candidato vicino al “papi” di Arcore, alias Adriano Galliani.

Tenuto conto che le tempistiche erano parecchio illogiche e che ala fine della fiera Forza Italia si è portato a casa la vittoria sul campo, altri partiti sottolineano che questo richiamo sia parecchio pretestuoso e usato quasi a fini intimidatori. In una nota, il Movimento 5 Stelle ha spiegato:

La convocazione di Ranucci imposta dalla maggioranza rappresenta un atto intimidatorio nei confronti della libera informazione e un precedente grave che apre la porta a una interpretazione distorta e strumentale delle funzioni della commissione. Chi si ritiene diffamato si rivolga eventualmente a un giudice, ma la Vigilanza non può essere utilizzata come un tribunale dell’inquisizione a fini politici o per interessi di partito. Ci preoccupa profondamente l’utilizzo che fa questa maggioranza di una istituzione di garanzia per attaccare in maniera sconsiderata la libertà di stampa e il servizio pubblico, ignorando completamente le grandi sfide che la Rai ha di fronte.

Anche Alleanza verdi e sinistra ha espresso forti perplessità su questo richiamo che, più che comportamentale, sembra di vero stampo politico:

Quanto avvenuto oggi in ufficio di presidenza della commissione è gravissimo. La Destra a maggioranza ha votato per convocare in commissione il conduttore della trasmissione Report, Ranucci, reo di aver fatto giornalismo d’inchiesta sull’eredità di Berlusconi. Una vera e propria intimidazione contro chi esercita la professione con la schiena dritta. Invece di pensare a come bloccare una delle poche trasmissioni d’inchiesta rimaste in Rai, la Destra pensi all’emorragia di audience dovuta alle scelte sbagliate dell’amministratore delegato e del direttore generale dell’azienda di servizio pubblico. Problemi di ascolti che non ha Report. Tele Meloni non piace agli italiani.

Nei prossimi giorni verrà resa nota la data di convocazione per Ranucci in Commissione di Vigilanza Rai.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Rai avrebbe cestinato Lezioni di Mafie: il programma di Gratteri ora su La7

    Sembra incredibile ma continuano a moltiplicarsi i casi e le segnalazioni legate al fenomeno TeleMeloni. Se già non fosse bastata la gigantesca polemica scoppiata attorno alla prima puntata di Domenica In 2025, ad accendere una nuova controversia è il giornalista Andrea Scanzi: la penna de Il Fatto Quotidiano ha messo nero su bianco in un […]

  • preview

    Forza Italia voleva fermare Nicola Gratteri su La7 con Lezioni di Mafie

    È sbagliato raccontare in televisione come funziona la criminalità? È questo l’annoso dubbio che si è chiesto il procuratore capo di Napoli Nicola Gratteri quando già lo scorso luglio 2025 quando il deputato di Forza Italia Francesco Paolo Sisto annunciò di trovare inopportuno la sua presenza in qualità di oratore e conduttore della trasmissione Lezioni di […]

  • preview

    TecheTeche Top Ten: Bianca Guaccero torna su Rai1 con playlist vintage

    La vita come una enorme playlist composta dai brani che hanno scritto le pagine più importanti della storia di ognuno, rendendola una melodia unica al mondo. Come se ogni persona fosse un deejay inconsapevole della propria esistenza. È questa l’idea dietro Techeteche Top Ten, in onda per la prima volta in access primetime (alle ore […]

  • preview

    Linea Blu ha un nuovo conduttore della Lega: l’ex deputato Lorenzo Viviani

    Se in molti si ostinano a dire che Rai non è diventata Tele Meloni, allora possiamo almeno dire che è diventata Tele Salvini? Attorno alla nostra tv di stato scoppia in altro caso per potrebbe certamente far discutere. Al centro nella nuova controversia c’è Linea Blu Discovery – Le Vie del Mare e la nuova […]

  • preview

    AD Rai richiama Ranucci “per aver difeso Report da accuse di manipolazione”

    A meno di quarantotto ore dalla presentazione dei prossimi Palinsesti 2025 – 2026, in Rai scoppia l’ennesima assurda polemica attorno a Report e al suo frontman Sigfrido Ranucci. Il giornalista e conduttore ha rivelato nella mattinata di oggi 25 giugno 2025 di aver subito un provvedimento disciplinare a seguito di quattro uscite pubbliche giudicate dalla […]

  • preview

    Melaverde ha festeggiato le 800 puntate

    Quest’oggi – domenica 22 giugno – alle ore 11:50 su Canale 5 è andata in onda la puntata numero 800 di Melaverde: il programma di approfondimento sull’agroalimentare che ha visitato più di 2.000 località diverse. Il programma, ideato da Giacomo Tiraboschi e curato da Alessandro Tiraboschi, da ben 27 edizioni accompagna il pubblico alla scoperta dell’Italia più autentica, valorizzando il […]

  • preview

    MOIGE boccia Elisabetta Gregoraci: è sul podio del trash TV 2024 – 2025

    Come da tradizione, anche quest’anno il MOIGE (Movimento Italiano Genitori) ha pubblicato un ricco reportage sui contenuti della tv italiana  nel nuovo volume intitolato “Un anno di Zapping e di Streaming 2024 – 2025”. L’associazione ha analizzato ben trecento programmi tv, serie tv e profili social con l’intento di consigliare cosa sia giusto e cosa […]

  • preview

    Le Iene condannate per diffamazione per un servizio sul caso Chiara Poggi

    Il Delitto di Garlasco è nuovamente tornato d’attualità sulla base di speculazioni, tracce e nuove indagini a distanza di diciott’anni dagli eventi. Sono numerosi i programmi televisivi che sono tornati ad occuparsene con inviati, dibattiti in studio e analisi più o meno credibili fatte da esperti, giornalisti e ospiti vari. C’è chi come Le Iene […]

  • preview

    Rai lancia il sabato Linea Verde: 10 programmi su cibo e paesi in palinsesto

    Anni fa lo slogan della Rai era “Di tutto, di tutti”. Uno slogan che col passare degli anni sembra esser diventato sempre più utopistico a giudicare dall’offerta presentata nell’ultimo anno televisivo dai nuovi dirigenti della tv di stato. I canali sono oramai diventati dei territori occupati dagli stessi volti – spessissimo vicini ad una certa […]

  • preview

    Famiglia di Chiara Poggi contro Le Iene: “Vittima di una campagna diffamatoria”

    Da quanto è stato riaperto il caso relativo alla morte di Chiara Poggi, le reti televisive stanno spendendo ore e ore di programmazione al fine di raccontare retroscena, prove del passato, nuove tracce e persino dichiarazioni e repliche di avvocati, conoscenti, parenti, passanti, arrivando persino a dar voce a presunti super-testimoni. I genitori della ragazza […]