Rai Due

MOIGE boccia Elisabetta Gregoraci: è sul podio del trash TV 2024 – 2025

MOIGE ha stabilito le tre trasmissioni tv più trash della stagione 2024 - 2025: in vetta c'è Questioni di Stile di Elisabetta Gregorci.

Tv Italiana 18/06/2025

article-post

Come da tradizione, anche quest’anno il MOIGE (Movimento Italiano Genitori) ha pubblicato un ricco reportage sui contenuti della tv italiana  nel nuovo volume intitolato “Un anno di Zapping e di Streaming 2024 – 2025”. L’associazione ha analizzato ben trecento programmi tv, serie tv e profili social con l’intento di consigliare cosa sia giusto e cosa sia più sbagliato guardare in famiglia. L’elenco prevede ben 130 titoli caldamente consigliati come il game 99 da Battere, il talent Ballando con le Stelle, la fiction Brennero, il talk Da Noi… A Ruota Libera, il quiz Famiglie d’Italia e il colossal Il Conte di Montecristo tutti premiati con una stella di merito. Al contrario, però, ci sono ben tre emissioni televisive punite con il Bidoncino del Trash, ovvero programmi e serialità fortemente diseducativi e disturbanti. I tre titoli scelti quest’anno sono il reality Temptation Island, la serie tv di Sky Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco e, a sorpresa, anche il programma di Elisabetta Gregoraci andato in onda su Rai Due dal titolo Questioni di Stile. MOIGE par aver preso molto seriamente i contenuti del suddetto magazine tanto da avergli dedicato una recensione dai toni parecchio accesi. Leggiamola insieme nel prossimo paragrafo.

Elisabetta Gregoraci sul podio della tv trash secondo il MOIGE

Nella vita tutto è una questione di stile. E questo programma ne è la conferma… in negativo. Un vero peccato per la conduttrice Elisabetta Gregoraci, fin troppo costretta, ormai, nello stereotipo immaginifico che si è creato attorno a lei. Il format, che negli intenti narrativi dovrebbe raccontare il mondo dello stile più aulico e raffinato, in realtà è una sovraesposizione fin troppo convinta di temi quali l’ostentata – quanto privilegiata – ricchezza, la rincorsa al successo, ma soprattutto la vittoria dell’apparenza sull’essenza.

MOIGE non ci è andata per le leggere quando ha deciso di recensire Questioni di Stile, il programma condotto da Elisabetta Gregoraci in seconda serata su Rai Due. La padrona di casa è stata descritta come una donna stereotipata, dunque fin troppo frivola e sgallettata. E punta il dito anche sui contenuti della sua trasmissione, che punta ad essere il denaro come un valore da ostentare. Ma il MOIGE non si ferma qui e aggiunge altra carne al fuoco:

In un susseguirsi di reportage, lo spettatore può ritrovarsi a scoprire come i veri ricchi sperperano il loro denaro in meri e futili capricci, trasmutando questi ultimi in bisogni inaccessibili ma sensazionalisticamente vitali, grazie alla forza della loro comunicazione elitaria del tipo: “Io sono io e voi non sarete mai niente”. Ancora peggiori risultano i commenti conclusivi dei diversi giornalisti delle rubriche […] che finiscono per sottolineare il divario con slogan infelici del tipo: “I soldi non fanno la felicità, ma aiutano”. E così, lo spettatore prosegue nella discesa agli inferi dell’edonismo pecuniario, abbagliato da questa inarrestabile scalata all’apparenza grazie anche al supporto di interviste a personaggi social e millantanti showman che raccontano come solo con il successo sia arrivata la vera realizzazione. Che tristezza!

Come già detto, quest’anno il MOIGE ha deciso di andarci piano con i Bidoncini del Trash e ne ha assegnati solo tre al mondo della televisione a cui se ne aggiungono altri due strettamente legati al web: oltre ai già citati Temptation Island, Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco e Questioni di Stile, una bacchettata se la sono beccata anche i profili social del Dottor Bavaro e lo spot online di U-Power, dove un minorenne guarda estasiato le cosce di Diletta Leotta.

In questo articolo:

Potrebbe interessarti anche