Musicale

Sanremo 2023: Paola Egolu e il monologo sul razzismo, testo completo – VIDEO

Tv Italiana 10/02/2023

article-post

La terza serata del Festival di Sanremo 2023 non ha vissuto alcun grave imprevisto com’era capitato con l’ira di Blanco o il dissing di Fedez nelle due giornate precedenti. E nonostante la durata monstre dello show, sono stati davvero pochi i momenti di grande spettacolo andati in scena sul palco: uno di questi, però, è stato il vissuto monologo di Paola Egonu, atteso dagli spettatori del Festival con grande interessare e con i forconi in mano da una certa classe politica italiana. Nel prossimo paragrafo, il testo del monologo della pallavolista azzurra.

Per chi si aspettava un je accuse all’Italia in quanto popolo di razzisti resterà deluso: Paola Egonu non ha mai bollato il nostro Paese con appellativi negativi ma, al contrario, si è espressa con grande affetto nei confronti del nostro (e del suo) Paese, raccontando la su storia, i suoi sacrifici, la sua infanzia oltre ad una bella metafora per spiegare in maniera facile a tutti il fenomeno delle disuguaglianze sociali.

Paola Egonu: il testo del monologo a Sanremo 2023

Questa sera non sono qui a dare lezioni di vita, preferisco imparare che insegnare, perché ogni giorno cerco di ricavare un insegnamento dalla vita. In passato sono stata spesso definitiva ermetica, per cui nel tempo ho cercato di raccontarmi di più, cercando di ridurre al minimo lo spazio di interpretazione. Le mie frasi sono state spesso estrapolate per fare titoli che facessero rumore. Ogni pensiero, una volta che viene condiviso con gli altri, non è più sotto il mio controllo. Ma bisogna sempre risalire all’originale.

Sono la prima di tre fratelli e ringrazierò sempre i miei i genitori che mi hanno insegnato che se vuoi qualcosa devi guadagnartelo senza temere i sacrifici. Mi hanno aiutato a trovare mio percorso, è stata dura perché sono dovuta andare via da casa a tredici anni. E io, che sogno di diventare madre, immagino quanto possa essere difficile vedere una figlia allontanarsi. Mamma, papà, le vostre carezze mi sono mancate e mi mancheranno ancora. Ma questa è la mia strada.

Sin da piccola mi dicevano che ero troppo alta, e mi chiedevano come mai mio nonno fosse della Nigeria. Mi sentivo diversa, come se fosse una colpa. E io, che mi ero sempre punita dando una precisa versione di me stessa, oggi penso che proprio la diversità è la nostra unicità. Io sono io perché io sono io. Sono quella che si espressa senza filtri sul tema del razzismo. Se vedete una serie di bicchieri pieni d’acqua, di diversi colori, le persone scelgono sempre quello con l’acqua trasparente, perché è più limpida. Ma ogni colore è fresco e sa di vita: siamo tutti uguali oltre le apparenze.

Lo sport mi ha dato tanto. Ho capito che la sconfitta non è solo quando perdi una partita. Anche quando non faccio bene il mio lavoro in una partita vittoriosa io mi sento sconfitta. Devo ancora imparare ad accettare l’errore. La palla che scotta che devo schiacciare per il punto decisivo è il motivo per cui sono lì. Le critiche mi hanno sempre accompagnato, alcune sono state costruttive, altre sono state dei macigni. Sta a noi dare il giusto peso. Come tutti ho dovuto affrontare tanti momenti brutti, ma porto nel cuore quelli belli. Sono stata accusata di vittimismo per aver mostrato le mie debolezze e paure.

Amo l’Italia e la maglia azzurra è la più bella al mondo. Ho un profondo senso di responsabilità verso questo Paese. Ho spesso sbagliato appuntamenti importanti, sono più le finali che ho perso rispetto a quelle che ho vinto. Ma non mi sento una perdente. Così come non deve sentirsi un perdente chi prende il voto più basso a scuola, e nemmeno chi arriva ultimo a Sanremo. Era il 1983 quando Vasco Rossi arrivò in fondo alla classifica del Festival. Ma lui ci ha insegnato che è dalle sconfitte più brutte che nascono le vittorie più belle, ognuno a suo modo, ognuno diverso.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Eurovision 2026 si svolgerà a Vienna!

    Dopo una sfida a due con Innsbruck, EBU ha deciso che la 70esima edizione di Eurovision Song Contest si terrà a Vienna. Dunque sarà banalmente la capitale austriaca ad essere la città ospitante del concorso musicale nel 2026 alla sua terza occasione dopo aver ricevuto lo stesso onere nel 1967 e nel 2015, in seguito […]

  • preview

    Yoga Radio Estate 2025: la scaletta della seconda puntata del 19 agosto

    Continua su Itala Uno l’appuntamento con Yoga Radio Estate: i concerti musicali ideati da Radio Bruno e in onda sulle reti Mediaset per tutto il mese d’agosto e in prima serata. Alla conduzione troveremo Stefano Corti e Rebecca Staffelli assieme allo speaker radiofonico Enzo Ferrari. Dal palco allestito presso Piazza Saffi a Forlì, lo spettacolo […]

  • preview

    Eurovision Song Contest cambia logo e festeggia i 70 anni d’attività

    A sorpresa Eurovision Song Contest a deciso di cambiare logo. Così. De botto. E a deciso di farlo a partire da oggi 18 agosto 2025 nell’ottica di celebrare i 70 anni dalla nascita del celebre concorso musicale di EBU. Allo scoccare delle ore 13:00 su sito e social ufficiali della manifestazione sono apparsi il nuovo […]

  • preview

    Yoga Radio Estate 2025: la scaletta della prima puntata del 12 agosto

    Parte su Itala Uno l’appuntamento con Yoga Radio Estate: i concerti musicali ideati da Radio Bruno e in onda sulle reti Mediaset per tutto il mese d’agosto e in prima serata. Alla conduzione troveremo Stefano Corti e Rebecca Staffelli assieme allo speaker radiofonico Enzo Ferrari. Dal palco allestito presso Piazza della Vittoria a Reggio Emilia, […]

  • preview

    Mediaset ha cancellato Radio Bruno dal Yoga Radio Bruno Estate

    Quest’estate Mediaset ha deciso di raddoppiare il numero di eventi musicali per i suoi canali generalisti. Oltre al ben noto Battiti Live, a partire dal 12 agosto 2025 sarà in onda su Italia Uno un altro show musicale di piazza dal titolo Yoga Radio Bruno Estate, uno show aperto al pubblico che dal 2002 si […]

  • preview

    Battiti Live 2025: Eiffel 65 e Nicolò Filippucci nella quinta puntata del 4 agosto

    Si conclude u Canale Cinque l’appuntamento con Battiti Live: i concerto musicali made in Puglia ideati da Radionorba e in onda sulle reti Mediaset per tutta l’estate e in prima serata su Canale Cinque. Alla conduzione ritroveremo Ilary Blasi e Alvin, questa volta assieme a Nicolò De Devitiis. Dal palco sul mare allestito presso Banchina Seminario a […]

  • preview

    Battiti Live 2025: Alfa e Gigi D’Alessio nella quarta puntata del 28 luglio

    Continua su Canale Cinque l’appuntamento con Battiti Live: i concerto musicali made in Puglia ideati da Radionorba e in onda sulle reti Mediaset per tutta l’estate e in prima serata su Canale Cinque. Alla conduzione ritroveremo Ilary Blasi e Alvin, questa volta assieme a Nicolò De Devitiis. Dal palco sul mare allestito presso Banchina Seminario a Molfetta, lo […]

  • preview

    Battiti Live 2025: Annalisa e Tony Hadley la terza puntata del 21 luglio

    Continua su Canale Cinque l’appuntamento con Battiti Live: i concerto musicali made in Puglia ideati da Radionorba e in onda sulle reti Mediaset per tutta l’estate e in prima serata su Canale Cinque. Alla conduzione ritroveremo Ilary Blasi e Alvin, questa volta assieme a Nicolò De Devitiis. Dal palco sul mare allestito presso Banchina Seminario a Molfetta, lo […]

  • preview

    Battiti Live 2025: la seconda puntata del 14 luglio con Alfa e Serena Brancale

    Anche quest’anno su Canale Cinque torna Battiti Live, i concerto musicali made in Puglia ideati da Radionorba e in onda sulle reti Mediaset a partire da lunedì 7 luglio 2025 in prima serata su Canale Cinque. Alla conduzione ritroveremo Ilary Blasi e Alvin, questa volta assieme a Nicolò De Devitiis. Dal palco sul mare allestito presso Banchina Seminario […]

  • preview

    Battiti Live 2025: la prima puntata del 7 luglio con Daniele Doria

    Anche quest’anno su Canale Cinque torna Battiti Live, i concerto musicali made in Puglia ideati da Radionorba e in onda sulle reti Mediaset a partire da lunedì 7 luglio 2025 in prima serata su Canale Cinque. Alla conduzione ritroveremo Ilary Blasi e Alvin, questa volta assieme a Nicolò De Devitiis. Dal palco sul mare allestito presso Banchina Seminario […]