Discovery Italia
Tailor Made: svelati i 10 concorrenti dei talent per sarti con Zorzi
Tv Italiana 09/06/2022

Dal 28 giugno su Discovery+ (e prossimamente su Real Time) arriva la versione italiana del talent show britannico tutto dedicato ai sarti amatoriali: Tailor Made – Chi ha al stoffa?, il programma che vedrà fra i protagonisti dieci concorrenti, Tommaso Zorzi e le due giudici Elide Morelli e Cristina Tardito. Il cast fisso già lo conoscevamo, in questo articolo andremo a scoprire chi sono i dieci concorrenti della prima edizione del programma.
ALESSANDRA
Spumeggiante sessantunenne
bolognese, ha lavorato in alcune aziende di maglieria, ma poi ha
cambiato completamente occupazione, non abbandonando mai la sua passione
per il cucito in cui è un’autodidatta piena di entusiasmo. Il suo
grande amore è il figlio che l’ha spinta a partecipare a
quest’avventura. Sogna di riuscire ad avviare un corso di cucito per
donne maltrattate o in difficoltà, perché da tanti anni si occupa di
volontariato.
CIRA
Quarantatreenne napoletana
verace innamorata della sua città, è mamma di tre figli e di 5 macchine
da cucire che considera le sue bambine. Ama cucinare e cuce
continuamente, cantando i classici della musica partenopea. Sogna di
aprire un piccolo laboratorio di abiti da cerimonia.
DANIELE
Trentacinquenne
romano, la nonna sarta gli ha trasmesso l’amore per il cucito e ha
ispirato le forbici che ha tatuate sul braccio. Dopo un periodo a
Londra, ha frequentato i corsi di cucito dell’Università della Terza
Età, trovando la sua strada. Sogna un atelier tutto suo con laboratorio a
vista.
ELISA
Trentottenne veneta
intraprendente e piena di energie, è da sempre appassionata di moda. Ha
iniziato da giovane a lavorare come venditrice in negozi di lusso,
arrivando a ricoprire posizioni di grande responsabilità. In lockdown si
è ritrovata a reinventarsi e da due anni si è messa a studiare cucito,
sperando di diventare una vera e propria sarta professionista.
GIANLUCA
E’ nato a Brindisi 29 anni fa
e si è trasferito a Torino a 19 anni, dove tuttora vive con il suo
dalmata, Diana. Cuce in continuazione, con qualche pausa per dedicarsi a
lunghe passeggiate e andare a mostre d’arte. Sogna di creare una sua
casa di moda in cui dare vita ad abiti che rendano ciascuno unico e
speciale.
GIOVANNI
Siciliano
doc di 46 anni, si considera un artista: ama dipingere e scrivere,
soprattutto poesie. Si esprime in maniera particolare attraverso i suoi
capi. Sogna di aprire un negozio in cui vendere pezzi unici.
IRIS
Diciottenne brianzola, è una
studentessa di moda che non esce mai senza un trucco coordinato ad abiti
e accessori, perché l’estetica per lei è fondamentale. Tra i suoi
interessi ci sono il disegno, le mostre d’arte, la letteratura, i manga,
il mondo drag e la danza. I due cardini della sua filosofia di futura
stilista sono l’ecosostenibilità e il recycling.
LIA
Vietnamita ventottenne, si è
laureata in Economia in Inghilterra, dove ha comprato la sua prima
macchina da cucire per adattare gli abiti alla sua “taglia piccola”. Si è
trasferita a Milano tre anni fa per frequentare un corso di moda. Nel
tempo libero disegna, suona il flauto e gioca a badminton. Da grande
appassionata di serie tv, nel suo futuro, sogna di occuparsi dei costumi
delle produzioni televisive, con una doppia residenza
Milano/California.
NAGU
Ventiquattro anni, indiano
d’origine, è stato adottato a sei anni da una famiglia modenese. Durante
l’infanzia in India aveva l’abitudine di raccogliere oggetti per strada
e assemblarli per dare loro nuova vita. Da ragazzino ha cominciato a
cucire, per poi iscriversi a una scuola di moda. Nel suo futuro immagina
un atelier in cui creare capi innovativi e personalizzati, che
rinnovino la moda maschile.
TOMMASO
Trentino ventunenne, ha alle
spalle una carriera agonistica da nuotatore. Studiando scienze motorie
ha avuto un’illuminazione: il corpo umano è composto da fili, questo gli
ha dato una forte ispirazione per abbandonare quel tipo di studi e
dedicarsi invece alla moda. Lavora come commesso per pagarsi i corsi di
sartoria. Vuole diventare un fashion designer all’insegna del no-gender.