In Rai c'è spazio per tutti, si dice. Nell'ultimo periodo però c'è spazio soprattutto per coloro che più o meno direttamente si proclamano filo-governativi. E dunque non lascia di stucco scoprire che anche Mario Sechi è diventato conduttore di un programma Rai. Il giornalista nonché ex portavoce di Giorgia Meloni fino allo scorso 2023 è sbarcato sulle frequenze di Rai Storia lo scorso 3 dicembre 2024 con la prima di sei puntate di un talk show d'approfondimento intitolato Che Magnifica Impresa: trasmissione "dedicata all'immaginario della manifattura e dell'impresa italiana" si legge nella scheda ufficiale disponibile su RaiPlay.
Mario Sechi: l'ex portavoce della Melone è diventato conduttore Rai
Nella prima puntata di questo suo programma televisivo, Mario Sechi ha raccontato la storia della navigazione italiana moderna, dai cantieri storici dell'800 fino al Rex, il transatlantico italiano realizzato dall'Ansaldo nel 1931 e vincitore del Nastro Azzurro avvalendosi di vari ospiti fra cui Marco Tronchetti Provera, Luca Lo Basso, Katia Balducci, Pierroberto Folgiero e - grazie ad un collegamento transoceanico - il comandante in seconda dell'Amerigo Vespucci Tommaso Faraldo. Ora, tralasciando i claudicanti contenuti del programma, questa operazione non fa alto che riaccendere la polemica di una Rai sempre più Tele Meloni, un network statale, di tutti, dove però alla fine trovano spazio quasi sempre persone vicine al Governo e alla simpatia di chi la compone. E con risultati spesso catastrofici visti i flop registrati negli ultimi tre mesi di palinsesto.
Nessun commento
Posta un commento