Rai Uno
Festival di Sanremo 2026: solo Rai ha partecipato al bando del comune
Rai è ufficialmente l'unica tv interessata a produrre il Festival di Sanremo: il bando del comune è scaduto.
Tv Italiana 19/05/2025

Oggi 19 maggio 2025 è scaduto il bando che metteva a concorso la possibilità di allestire e organizzare le prossime edizioni del Festival di Sanremo, la più nota competizione musicale italiana che si svolge nell’omonimo comune ligure. Dopo la sentenza del TAR che aveva obbligato il comune ad istituire un bando per permettere a chiunque di poter ambire alla produzione del Festival, sono finalmente arrivati i risultati: al Palazzo di Città è giunta una sola candidatura, quella della Rai. Di fatto, e salvo ulteriori colpi di scena, sarà la tv di stato a continuare a realizzare e trasmettere il concorso anche nel biennio 2027 e 2028 oltre al già bloccato anno 2026. Una decisione puramente tecnica dovuta alla resa di qualsiasi altro potenziale candidato evidentemente frenato dalle ferree richieste presenti nel bando, una su tutte l’obbligo a registrare almeno il 50% di share medio per edizione. In sindaco di Sanremo ha già rilasciato le prime dichiarazioni a tal proposito.
Festival di Sanremo 2026: Rai unica rete al bando
Alessandro Mager si è espresso con convinzione sulla scelta di tornare a produrre il Festival di Sanremo con la Rai: “Se le verifiche di congruità e delle procedure giuridiche in corso confermeranno l’esito delle procedure sulla manifestazione del Festival di Sanremo, si aprirà poi la fase di negoziazione prevista dal bando. Certamente quello di oggi è stato un passaggio chiave e come amministrazione possiamo dirci soddisfatti di questo esito“. Fra i paletti presenti in questa negoziazione c’è il già citato 50% di share medio come limite invalicabile pena la chiusura dell’accordo ma anche l’obbligo a riconoscere all’amministrazione un compenso di almeno 6,5 milioni di Euro a cui si deve aggiungere una cifra non inferiore all’1% per cento su tutti gli introiti derivanti dalle pubblicità. Sanremo pretende anche che il network vincitore del bando debba trasmettere in diretta o in differita ben quattro eventi organizzati dalla città, fra cui quello dedicato ai carri di Carnevale di Sanremoinfiore.
Qualora Sanremo e Rai stringessero l’accordo, la tv di stato dovrebbe coinvolgere – in qualche modo – i due vincitori del concorso locale Area Sanremo e Orchestra Sinfonica. Dovrà persino farsi carico dell’applicazione di una targa col nome del vincitore di Sanremo Big presso via Matteotti. E chissà che a furia di far richieste, il comune non chieda a Carlo Conti anche una fetta di cu…orici!