Documentario

La moltiplicazione dei Linea Verde: oltre 15 spin-off annunciati in un mese

Tv Italiana 10/07/2023

article-post

Fino a che punto si può spremere un format di successo? Questa domanda è spesso ricorrente quando si parla dei palinsesti della nostra tv ed evidentemente sarà un quesito che continueremo a portarci avanti. Dopo le numerose versioni di Tale e Quale Show (5 differenti versioni nella scorsa stagione tv) e l’inusuale terzo adattamento di Temptation Island (a gennaio 2023 arriva la versione invernale, senza spiaggia), c’è chi ha deciso di travalicare ogni limite arrivando addirittura al lancio di oltre quindici show “derivati”. Stando parlando di Linea Verde la cui gestione è affidata al daytime di Rai Uno, attualmente nelle mani del nuovo direttore di genere Angelo Mellone. 

In una intervista rilasciata al Corriere della Sera, il responsabile ha spiegato che ha optato per un “allargamento dei programmi sul territorio” in quanto “sono programmi che ho sempre seguito. Erano quattro e ora saranno tantissimi. Tutti performano bene”.  Ma quanti sono questi programmi simili a Linea Verde in onda nei prossimi mesi sulle reti Rai? Facciamo un breve ripasso dei Palinsesti Rai 2023.

Linea Verde e i 6 spin-off dell’autunno 2023
Si parte ovviamente con l’originale Linea Verde sulle “bellezze e i sapori d’Italia” a cui sarà abbinato Linea Verde Life a tema “sostenibilità urbana e qualità della vita”. In palinsesto arriverà anche Linea Verde Bike sugli itinerari bici e Linea Verde Tipico che si occuperà di “agroalimentare e filiere virtuose”. All’elenco si aggiunge Linea Verde Start che avrà un occhio sulle piccole aziende e l’artigianato e Origini di Linea Verde, che racconterà la storia del nostro Paese.

Linea Verde e i 4 spin-off introdotti in estate
Lo stesso Mellone è fautore di tutti gli spin-off estivi di Linea Verde, che andranno in onda fino ai primi di settembre: Linea Verde Estate, Linea Verde Explora, Linea Verde Sentieri e Camper in Viaggio che è produttivamente un clone delle già citate “linee”. Ma l’elenco di questa esplosione tutta Rai del genere lifestye documentary non finisce qui..

Linea Verde al mare: 3 versioni di Linea Blu
Visto che Linea Verde si è sempre occupato della terra, si moltiplicano pure i format legati al mare sotto il brand Linea Blu. Annunciato l’arrivo di Linea Blu Discovery (racconterà la “salvaguardia
dell’ambiente marino e valorizzazione del Mediterraneo”
) e Linea Blu Amerigo Vespucci (sarà uno speciale appuntamento sull’omonima nave scuola).

I 6 non Linea Verde che sanno di Linea Verde
Ma le “linee” non sono mica finite qui. Oltre la fatto che Linea Bianca sarà in onda sia in estate, sia nella prossima stagione tv, fra week end e prime serate, Rai ha deciso di moltiplicare questo genere anche con altri titoli: ci sarà ad esempio Sentieri che racconterà “gli itinerari consigliati dal Club Alpino Italiano”, torna Dream Roads con “itinerari e viaggi” in moto e Paesi che vai, Luoghi, Detti, Comuni che proporrà anche lui itinerari che “Valorizzeranno il territorio e il suo patrimonio architettonico e artistico”.

Promozione in prima serata per Il Provinciale (che va “alla scoperta delle origini della nostra cultura”) a cui si aggiunge la novità intitolata Viaggio in Italia, che proporrà “itinerari per progettare un viaggio in Italia: arte, cultura, enogastronomia e attività turistiche al mare o montagna”. 

E se tutto questo smarmellamento di itinerari non fosse già abbastanza, il daytime di Rai Uno avrà la valorizzazione dei territorio pure dentro il nuovo show di Caterina Balivo dal titolo La Volta Buona in quanto dovrà  “raccontare le
eccellenze italiane in ambito sociale, culturale, imprenditoriale, sportivo
e di spettacolo”. 

Certamente l’Italia è ricca di offerta turistica, paesaggisti ed enogastronomica ma non è minimamente pensabile che in una sola stagione televisiva si sprema davvero così tanto un genere televisivo che rischia l’usura immediata o che potrebbe addirittura andare a penalizzare format già esistenti come Geo o il Kilimangiaro che questi temi li affrontano oramai da diversi decenni…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    TecheTeche Top Ten: Bianca Guaccero tutti i giorni dal 12 luglio

    Questi palinsesti estivi saranno ricordati nel tempo come quelli più attivi di sempre. E lo dicono i fatti: NOVE ha deciso di mantenere accesa la fascia di access primetime continuando a mandare in onda nuove puntate di The Cage – Prendi e Scappa, Canale Cinque tenta la rivoluzione accendendo in pieno luglio La Ruota della […]

  • preview

    NOOS 2025: Alberto Angela torna su Rai Uno con Jovanotti

    Apre con un ospite d’eccezione – Jovanotti –  la nuova stagione NOOS – L’Avventura della Conoscenza, il programma condotto da Alberto Angela che torna in onda lunedì 23 giugno alle ore 21.30 su Rai Uno. Il cantante interverrà in studio per parlare con Alberto Angela del suo percorso umano e musicale tra arte, scienza e […]

  • preview

    Linea Verde Estate 2025: Flavio Montrucchio è la new enty

    Tornano anche quest’anno i viaggi di Linea Verde Estate per allietare la domenica mattina degli italiani. A guidare lo storico programma di Rai Uno, giunto alla 44esima edizione, troveremo Margherita Granbassi e la new entry Flavio Montrucchio. I due si metteranno alla ricerca dei luoghi più nascosti d’Italia, cercando di cogliere nelle comunità che andranno […]

  • preview

    Linea Verde Discovery: Federico Quaranta conduce il 23esimo spin-off su Rai1

    È evidente che in Rai abbiamo finito le idee o che gli autori in servizio in quel di Viale Mazzini siano tutti andati in vacanza. Perchè questa è l’unica spiegazione possibile davanti al fatto che nei palinsesti di Rai Uno sta per arrivare una ulteriore declinazione di Linea Verde. Sulla falsariga de Il Provinciale, a […]

  • preview

    Ulisse Speciale Hiroshima e Nagasaki: Alberto Angela e gli 80 anni dall’Atomica

    Si intitola “Hiroshima e Nagasaki: i giorni che cambiarono il mondo” il nuovo speciale di Ulisse – Il Piacere della Scoperta: il programma di Alberto Angela in onda lunedì 2 giugno alle 21:30 su Rai Uno. In occasione degli ottant’anni dal lancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, avvenuto nell’agosto del 1945, il divulgatore […]

  • preview

    Ulisse Speciale Istanbul: il documentario di Alberto Angela su Rai1

    Nuovo appuntamento di prima serata per Ulisse – Il Piacere della Scoperta questa sera lunedì 28 aprile 2025. Dopo averci portato alla scoperta delle bellezze della capitale britannica, stavolta Alberto Angela porterà il pubblico di Rai Uno in un viaggio fra i luoghi di culto di Istanbul, ovvero “la città che visse tre volte”. Luoghi […]

  • preview

    Rai3 celebra la Liberazione con Marco Damilano: lo speciale Ora e Sempre 25 aprile

    Un luogo simbolo dell’antifascismo e della democrazia per celebrare l’ottantesimo Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo quello scelto da Marco Damilano per una grande festa della Resistenza. “Ora e sempre 25 aprile” è una serata speciale in onda in diretta da Casa Cervi (Gattatico, Reggio Emilia) venerdì 25 aprile alle ore 21:20 su Rai Tre. […]

  • preview

    Ulisse Speciale Londra: Alberto Angela alla scoperta delle bellezze di Re Carlo

    Dopo aver scoperto vita e opere di Van Gogh, Alberto Angela torna in prima serata su Rai Uno – stasera lunedì 14 aprile alle ore 21:30 – con il secondo episodio dei quattro appuntamenti con Ulisse – Il Piacere della Scoperta. Stavolta il divulgatore ci porterà alla scoperta di Londra in questo inedito documentario intitolato […]

  • preview

    Camper in Viaggio 2025: Alessia Mancini al posto di Lorella Boccia? Il rumor

    A primavera oramai iniziata, Rai si prepara a mettere in piedi i prossimi palinsesti estivi. Fra non molto, infatti, inizieremo a vedere sulle principali reti generaliste una ondata di versioni estive dei più noti talk show, tanti programmi leggeri, musicali e di puro riempimento. Repliche comprese. Già sappiamo che Rai Uno ha deciso di mantenere […]

  • preview

    Adriana Volpe condurrà Linea Verde Tradizioni: è il 22esimo spin-off

    Dev’esserci poca creatività dalle parti della direzione Intrattenimento Daytime della Rai. Ci vien da pensare questo dopo aver constatato che arriverà nelle prossime settimane su Rai Uno l’ennesimo spin-off di Linea Verde: lo storico show documentaristico che porta il pubblico della tv di stato a scoprire le bellezze e le bontà del nostro Bel Paese. […]