Polemiche

Ministro Giuli diserta Premio Strega: “Senza me e Geppi Cucciari show meno divertente”

Il Ministro della Cultura Giuli non sarà ospite del Premio Strega. E lo fa sottolineando l'assenza di Geppi Cucciari nello show Rai.

Tv Italiana 03/07/2025

article-post

Questa sera – 3 luglio 2025 – andrà in onda in seconda serata il tradizionale appuntamento con il Premio Strega: l’elenco che celebra il mondo dei libri ed elegge il miglior libro dell’anno grazie alla votazione di una giuria di esperti. Questa 79esima edizione sarà condotta in solitaria da Pino Strabioli e andrà in onda su Rai Tre dalle ore 23:00 e in diretta dal Ninfeo di Villa Giulia a Roma. Dopo alcuni anni, il concorso non vede la presenza di Geppi Cucciari che era diventata una vera e propria presenza iconica del Premio Strega anche grazie ad una serie di momenti resi virali dalla prontezza della conduttrice e da alcune sonore gaffe dell’ex ministro della cultura Gennaro Sangiuliano. Il nuovo ministro della cultura eletto dal Governo Meloni, ovvero Alessandro Giuli, ha deciso di non partecipare a questo importane evento culturale, oltre che della tv di stato, per delle ragioni a dir poco polemiche e pretestuose: “Registro il fatto che sono stato invitato alla serata del Premio Strega, sono stati carinissimi, però non ho ricevuto nessun contatto e nessun libro. È un po’ curioso che uno debba andare alla serata del Premio Strega non avendo ricevuto i libri per cui si organizza la serata” (Fonte ANSA). L’affermazione, che Giuli ha poi giustificato come una battuta, è stata arricchita da una citazione a Geppi Cucciari, misteriosamente rimossa dalla conduzione dell’evento.

Ministro Giuli: “Senza me e Geppi Cucciari, Premio Strega meno divertente”

“La serata del Premio Strega sarà bella lo stesso. Magari un po’ meno divertente, senza Geppi Cucciari e Alessandro Giuli. Mi dedicherò a cercare fondi europei per la Cultura andando a parlare con il mio omologo tedesco in Germania.” (Fonte Today) ha aggiunto in seguito parlando di sé in terza persona ed evidentemente riferendosi alla gaffe virale del suo predecessore al Governo. Il ministro si perderà uno show che Rai Tre aveva costruito in maniera certosina. Il Premio Strega 2025 vedrà l’attore Filippo Timi leggere gli incipit dei romanzi in gara accompagnato dalla musica di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo. E in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, verrà reso omaggio all’autore con immagini di repertorio ed una esibizione di Anna Foglietta, attraverso la quale si toccherà anche il tema della famiglia, che accomuna i libri finalisti.

Ministro Giuli: “Nemico di Premio Strega?”, arriva la replica

“Forse ora come ministro, sono passato da Amico della domenica’ a  Nemico della domenica” ha infine aggiunto il Ministro Giuli, scatenando una rapida smentita da parte degli organizzatori del Premio Strega: “I rapporti con il ministro sono sempre stati amichevoli, ci siamo salutati cordialmente in occasione dell’ultimo Salone del libro di Torino. Non gli abbiamo inviato i libri del premio perché chiediamo agli editori di spedirli unicamente alla giuria dello Strega, da cui si è dimesso il giorno stesso della sua nomina al Ministero della Cultura”. Il Ministro era stato invitato come ospite d’onore, non come giudice. Dunque a lui i libri gratuiti non spettavano.

In questo articolo:

Potrebbe interessarti anche