Analisi

I 10 MIGLIORI programmi tv del 2019

Tv Italiana 29/12/2019

article-post
Un altro anno volge al termine e, come da tradizioni, eccoci qui a proporvi la nostra personalissima classifica dei migliori 10 show televisivi del 2019. Un elenco – più che una vera classifica – dove abbiamo messo in risalto le trasmissioni che più di ogni altre ci hanno fatto discutere, sorridere, incuriosire ed intrattenere nel corso degli ultimi dodici mesi.
Senza altri indugi, andiamo insieme a scoprire l’elenco dei 10 migliori show televisivi del 2019 secondo la redazione del blog Tv Italiana.

NB: Da questa classifica sono esclusi film tv, fiction e serie tv.

—-

1. Matrimonio a Prima Vista Italia 4
Un format oramai dato per spacciato in quel di Sky Uno, è tornano a splendere di nuova luce grazie allo sbarco su Real Time. Le tre nuove coppie costruite dagli esperti non sono riuscite a ribadire i loro “sì” dopo l’esperienza del reality ma le tre storie portate in tv hanno raccontato tre spaccati dell’amore: Luca e Cecilia, la coppia che si è subito presa ma che poi a lungo andare ha dimostrato crisi ed incompatibilità; Fulvio e Federica, l’amore carnale che si scontra con il prototipo di uomo da pretendere a tutti i costi; Ambra e Marco, la necessità di esser compresi contro la necessità di una visione del partner più da macho che da compagno di vita.

2. Agorà + Agorà Estate
Da sempre il mondo del talk show politici è popolato da uomo. La politica è essa stessa ancorata ad una enorme percentuale di uomini. Per fortuna, però, nel Piccolo Schermo esistono delle buone eccezioni: Agorà con Serena Bortone e la sua versione estiva con Monica Giandotti sono uno dei pochi talk politici in cui la discussione è approfondita senza drammi, senza telerisse e provando a dare alla discussione un taglio quanto più super partes possibile (anche in casi e situazioni davvero limite). Spiritosi i titoli di puntata.

https://giftvitaliana.tumblr.com/post/189469914896

3. Deal With It! – Stai al gioco
Una trasmissione su cui nessuno avrebbe scommesso un centesimo visto che il format originale ha miseramente floppato in tutte le nazioni in cui è stato prodotto. Eppure, le manovalanze italiane e il buon gioco di squadra fra Gabriele Corsi e i vari ospiti VIP hanno portato questo game show a sfiancare in più occasioni il diretto competitor. Gli scherzi sono costruiti in maniera spiritosa, sono eccentrici e folli ma mai volgari o spinti. C’è chi grida al fatto che gli scherzi siano finti; per fortuna, però, il fintume veleggia solitamente su altre reti.

4. Il Collegio 4
Se è vero che costruire un buon cast significa porre le basi per un buon reality, Il Collegio 4 ci ha insegnato ancora una volta che lo studio e la messa in atto di vere idee autorali oltre che alla perfetta dimestichezza con le dinamiche fra protagonisti fanno davvero sempre la differenza. Ad oggi, Il Collegio è in assoluto il reality show più riuscito del 2019.

https://giftvitaliana.tumblr.com/post/188696068201

5. Otto e Mezzo
Mai come nell’ultimo anno, Lilli Gruber si è confermata come la più ligia intervistatrice su cronaca e politica. Diventata una icona anche sui social, il suo stile rigido (soprattutto nelle interviste face-to-ace) si mixa spesso a quello meno controllato quando prova a proporre domande ed annotazioni più provocatorie o gigione ma sempre restando nel garbo che si addice ad una vera giornalista. Noi qui stiamo ancora aspettando il mazzo di fiori di Salvini…

6. Bake Off Italia 7
Bake Off Italia si conferma quasi tutti gli anni come uno dei talent show fra i meglio confezionati. Il livello della gara ogni anno è sempre più alto e il gioco della pasticceria amatoriale sembra in molti casi un lontano ricordo. La competizione si mixa spesso all’amicizia fra i concorrenti, senza dimenticare la nascita di rivalità interne. A dare una nuova svolta al programma, quest’anno, c’è anche una Benedetta Parodi sempre più velenosa: oltre a cercare di mettere zizzania fra concorrenti, ha messo a segno la prima espulsione in sette anni di show. Superlativa la figura della vincitrice Martina: mostrata al pubblico fin da subito come l’antagonista del racconto, è riuscita a cambiare dentità passando da strega viziata a principessa della favola Bake Off.

https://giftvitaliana.tumblr.com/post/189388601596

7. Borghi Ritrovati
Una delle pochissime vere sperimentazioni che Mediaset ha deciso di attuare nel corso del 2019. Un piccolo borgo italiano dove i pochi concittadini – quasi tutti anziani – si conoscono fra loro e vivono la loro esistenza portando avanti le vecchie tradizioni di un tempo. Obiettivo del programma? Portare in questa cittadella 5 giovani volenterosi interessati a staccare dal logorio della vita moderna per abbracciare una nuova filosofia, quanto meno per il tempo di partecipazione a questo reality misto a factual. Una vera perla rara che ci ha portato anche alla scoperta della storia del nostro Paese, anche quella più cruenta, significativa, vera, raccontata dalla viva voce degli anziani che l’hanno vissuta sulla loro pelle.

8. Ballando con le Stelle 14
Quattordici anni sul groppone eppure ad ogni edizione il programma riesce incredibilmente a dare ogni volta qualcosa in più al pubblico: per via delle piccole novità puntualmente messe in atto nella costruzione del cast ma anche grazie alle dinamiche interne alle coppie costruire con criteri forse ben più studiati del banale abbinamento altezza – età. Inoltre, con la scusa del ballo, la trasmissione prova di continuo ad affrontare temi sociali o tabù (dalla religione alla sessualità) senza ricadere ferocemente nel trash. Alle coccarde di Milly Carlucci anche il premio per il primo talent show italiano vinto da uno concorrente dichiaratamente influencer, alias Lasse Matberg. Alla faccia di chi lo chiama “Muffando con le Stelle”. 

https://giftvitaliana.tumblr.com/post/185278873951



9. FAKE – La Fabbrica delle Notizie

In un periodo dove il web pullula di notizie false e portali clickbait, Valentina Petrini ha portato in tv una bella boccata d’aria nel campo dell’informazione. Ingiustamente relegato al Canale NOVE, questo talk show sbatte in faccia a tutti – senza distinzione di corrente politica o classe sociale – il fatto che l’attuale corsa al potere è per la maggior parte dei casi ricolma di falsità su cui costruire un facile consenso. Interessante anche l’idea di invitare in studio i principali direttori di testate che campano di clickbait e fake news così da metterli alla berlina… a telecamere accese.

10. Tali e Quali

Se la versione tradizionale da alcuni anni sta iniziando a zoppicare, lo sperimentare spin-off di Tale e Quale Show con concorrenti non famosi ha portato la gara ad un nuovo livello. La gara è risultata più avvincente e le imitazioni davvero molto più lucide e precise di quelle fatte dai vip; del resto, molti dei non famosi scelti per questa puntata di prova evidentemente imitano i loro idoli canori da parecchio tempo. In definitiva si è dimostrato un mix fra Tale e Quale e La Corrida ma senza concorrenti incapaci o strampalati. La riconferma di questo format ad una stagione più lunga è già confermata.
https://giftvitaliana.tumblr.com/post/178324878176

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti televisivi […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo le […]

  • preview

    Gli Ascolti TV del 2024: Mediaset in calo, Rai stabile, WBD e La7 in forte crescita

    Siamo oramai a meno di 24 ore dalla chiusura del 2024 e, com’è tradizione, si tirano le somme di quanto fatto e dei risultati raggiunti. Lo ha fatto anche il quotidiano settoriale Il Sole 24 Ore che ha deciso di tirare le fila dei cosiddetti dati Auditel al fine di comprendere meglio quali gruppi televisivi […]

  • preview

    5 motivi per cui La Talpa è stato un fallimento

    Come già sappiamo da quasi una settimana, il ritorno in tv de La Talpa è stato un disastro: il reality show affidato stavolta nelle mani di Diletta Leotta chiuderà con due settimane d’anticipo e con una quarta ed ultima puntata che avrà il compito di riassumere tutte le fasi salienti e l’annuncio del vincitore di […]

  • preview

    Striscia la Notizia in forte crisi negli Ascolti: Canale 5 deve darci un taglio definitivo?

    Striscia la Notizia è il bisnonno delle reti Mediaset: in onda ininterrottamente dal 1988 e con all’attivo 37 stagioni e oltre 7700 puntate, lo show comico ideato e diretto da Antonio Ricci oggi vive un periodo di forte crisi soprattutto sotto il profilo degli ascolti. E non sono solo gli acciacchi di una trasmissione che […]

  • preview

    Premio Tv Italiana 2024: ecco i migliori show della stagione

    Con la conclusione della stagione televisiva 2023 – 2024, anche quest’anno qui a Blog TV Italiana.it proponiamo ai nostro lettori il Premio TV Italiana: un trofeo virtuale con cui eleggiamo quelli che sono stati i migliori programmi tv della stagione a nostro insindacabile giudizio. Ad esser premiata sarà una sola trasmissione televisiva per genere (quiz, […]