Analisi

La comicità in tv NON è morta

Tv Italiana 22/01/2019

article-post
In un articolo di pochi giorni fa uscito su Il Fatto Quotidiano Magazine, la redattrice Claudia Rossi (spesso ospite di TvTalk) ha asserito in un suo articolo che la comicità in televisione è quasi del tutto morta. Nell’articolo si legge:

Oggi? A ben guardare l’unico capace di strappare quasi sempre una risata è Checco Zalone. Sia al cinema che in tv. Aggiungiamoci Fiorello, qualche sprazzo di Crozza, una dose (sovrabbondante?) di Virginia Raffaele e una spolverata di Saverio Raimondo. Fine. Stop. 

In seguito, si fanno comunque timidi accenni alla Gialappa’s Band (“che hanno portato a casa un risultato stiracchiato come verve comica”) e alla Tv delle Ragazze di Serena Dandini (“che ha riportato in tv un registro comico leggero e molto piacevole”). E poi? “Basta”, rimarca la Rossi con fare quasi vituperoso.

Ma la comicità in tv è davvero così morta e sepolta? Solo quattro persone e due programmi hanno come obiettivo quello di far ridere nella nostra tv italiana? Per fortuna no. E vogliamo fare dei chiari esempi per smentire quanto detto dalla editorialista citata nel paragrafo precedente.

La comicità in tv non è morta: ecco dove trovarla

Tirando in ballo la sola stagione televisiva attualmente in corso (settembre 2018 – febbraio 2019), possiamo citare ad esempio il filone dei one man show che Italia Uno ha mandato in onda con un buon risultato di pubblico: Pintus @ Ostia Antica, Io Sono Battista, la seconda stagione del Big Show con Andrea Pucci e Katia Follesa e Intolleranza Zero sempre con Andrea Pucci. 
Anche Le Iene ci offrono uno spiraglio di stand up comedy con un appuntamento fisso che unisce comicità e satira al grido di PreGiudizio Universale: mini-format in onda in seconda serata a cura di Maurizio Lastrico. 
Restando su Italia Uno non possiamo dimenticare di citare Mai Dire Talk con il Mago Forrest e la Gialappa’s Band: un format che già dalla seconda puntata è riuscito a trovare la sua quadra, fra parodie musicali, le puntate inedite di Sensualità a Corte, personaggi comici e momenti in studio spiritosi.
Proprio questa stagione televisiva sarà la stagione del ritorno dei grandi contenitori comici: Carlo Freccero ha ribadito ad inizio mese che Made in Sud tornerà in onda in breve tempo; Mediaset ha già rilanciato nel 2018 con il ritorno di Colorado. Orfani di Zelig? Niente paura: visto che il Biscione non vuole più produrre il programma, Gino & Michele si sono comprati una loro rete televisiva disponibile gratuitamente sul canale 63 del digitale terrestre, la Zelig TV
Rai Due ci ha proposto comicità e satira all’interno di Quelli che il Calcio e nell’ex show di access prime time Quelli che Dopo il Tg, entrambi presieduti dal duo Luca e Paolo. 
Rai Tre ci ha già offerto una boccata di ossigeno con la comicità de La Tv delle Ragazze ma si è anche concessa di sperimentare Data Comedy Show: un programma con Francesco Lancia, Edoardo Ferrario e Francesco De Carlo. E anche Canale5 ha provato a portare il sorriso ai suoi telespettatori con Scherzi a Parte.
Ma tutto ciò non vi basta? Volete ancora di più? E allora basta provare a pigiare i numerini del telecomando che ti portano oltre il “6”. Sul Canale NOVE, Maurizio Crozza ci offre i suoi Fratelli di Crozza (oltre allo slot satirici all’interno di Che Fuoritempo che Fa il lunedì sera). 
Il canale satellitare Comedy Central ha un palinsesto interamente dedicato alla comicità e alla satira: Comedy Central News con Saverio Raimondo, Stand Up Comedy con i migliori esponenti odierni di questo genere, Natural Born Comedian con le nuove leve italiane dello stand up e tutta una compilation di repliche di show comici come Favelas o Copernico (per citarne solo un paio). Ci sono anche Battistology 3 e tutta una sequela di one man show comici per tutti i generi.
E se non siete tipi che amano ridere di prodotti realizzati in studi televisivi, l’offerta si fa ancor più ricca se tiriamo in ballo gli esilaranti docu-reality di Real Time e soci. 
Quindi, tornando a noi, la comicità in tv è morta? No, è più viva che mai. Anche nel 2019.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti televisivi […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo le […]

  • preview

    Gli Ascolti TV del 2024: Mediaset in calo, Rai stabile, WBD e La7 in forte crescita

    Siamo oramai a meno di 24 ore dalla chiusura del 2024 e, com’è tradizione, si tirano le somme di quanto fatto e dei risultati raggiunti. Lo ha fatto anche il quotidiano settoriale Il Sole 24 Ore che ha deciso di tirare le fila dei cosiddetti dati Auditel al fine di comprendere meglio quali gruppi televisivi […]

  • preview

    5 motivi per cui La Talpa è stato un fallimento

    Come già sappiamo da quasi una settimana, il ritorno in tv de La Talpa è stato un disastro: il reality show affidato stavolta nelle mani di Diletta Leotta chiuderà con due settimane d’anticipo e con una quarta ed ultima puntata che avrà il compito di riassumere tutte le fasi salienti e l’annuncio del vincitore di […]

  • preview

    Striscia la Notizia in forte crisi negli Ascolti: Canale 5 deve darci un taglio definitivo?

    Striscia la Notizia è il bisnonno delle reti Mediaset: in onda ininterrottamente dal 1988 e con all’attivo 37 stagioni e oltre 7700 puntate, lo show comico ideato e diretto da Antonio Ricci oggi vive un periodo di forte crisi soprattutto sotto il profilo degli ascolti. E non sono solo gli acciacchi di una trasmissione che […]

  • preview

    Premio Tv Italiana 2024: ecco i migliori show della stagione

    Con la conclusione della stagione televisiva 2023 – 2024, anche quest’anno qui a Blog TV Italiana.it proponiamo ai nostro lettori il Premio TV Italiana: un trofeo virtuale con cui eleggiamo quelli che sono stati i migliori programmi tv della stagione a nostro insindacabile giudizio. Ad esser premiata sarà una sola trasmissione televisiva per genere (quiz, […]