Approfondimento

Le Iene lanciano fake news sulle caldaie: è polemica sul web

Tv Italiana 06/12/2022

article-post
le iene 2022 caldaie

 Le Iene sono finite di nuovo al centro di una polemica. Ma stavolta non c’entrano gli spazi di stand up comedy realizzati in studio ma per un servizio in cui si reclamizzano al pubblico dei sistemi per risparmiare in bolletta sui costi del riscaldamento domestico. Nel suddetto servizio, l’inviato Matteo Viviani va in visita in una azienda (di cui è ben visibile il marchio) in cui un esperto enuncia tecniche e sistemi che permetterebbero addirittura “di ridurre le spese del 70-80%“. Qualcosa di miracoloso oseremmo dire… se non fosse che di quanto raccontato c’è davvero ben poco: sono molti gli esperti del settore che si sono scagliati contro il suddetto servizio in quanto molte delle cose dette sarebbero false o capziose.

Le due tecniche che Le Iene hanno promosso al pubblico per risparmiare importanti cifre sul riscaldamento di casa riguarderebbero l’installazione di un quadro elettrico (prodotto dall’azienda intervistata dall’inviato) che permetterebbe lo spegnimento della caldaia appena raggiunta la temperatura desiderata. La seconda tecnica invece porta il nome di “insuflaggio”, ovvero l’applicazione di materiale isolante nella muratura e nel sottotetto delle abitazioni. Ma sul web è polemica perché questi consigli sono in buona parte fasulli.

Ad esporsi in maniera più completa è il canale YouTube Soluzioni Green che, riguardando l’intero servizio, svela tutte le contraddizioni e gli errori commessi da Le Iene. Ma anche sui social, sono in molti i tecnici caldaie e gli esperti del settore che si sono esposti contro quanto raccontato dal programma di Italia Uno. Alcuni esempi:

Io sono nel settore e ho delle grandi perplessità sulle percentuali di risparmio date da un semplice strumento che non fa altro che spegnere e riaccendere la caldaia cosa che la caldaia fa già da sé…

Da caldaista e da vostro fedele spettatore da sempre, mi viene voglia di tornare a guardare Carta Bianca. Vi prego fate un servizio serio, interpellando professionisti del settore e non i venditori di scatole magiche che fanno quello che già fa una normalissima caldaia praticamente da sempre.

È una bufala, l’apparecchio non serve a nulla perché le caldaie staccano già quando arrivano a temperatura!!! E poi l’isolamento delle pareti fatto in quel modo è possibile solo se vi è una muratura a cassetta, non tutti gli edifici sono stati realizzati in quel modo. Infatti si va di cappotto termico.

Ogni tanto anche Le Iene dovrebbero informarsi. Tutte le caldaie recenti hanno un termostato che è regolabile ed una volta che l’acqua arriva alla temperatura la fiamma viene spenta. Così il servizio è un incoraggiare a spendere soldi per far installare qualcosa di già presente e sprecare soldi. Altro che risparmio….

Da tecnico installatore vi dico che è una presa per i fondelli. Tutte le caldaie sia vecchia che nuova generazione già sono dotate di sistema di modulazione.

Tutte le caldaie raggiunta la temperatura dell’acqua impostata si fermano e fanno andare solo il circolatore. bastava mettere davanti a quel tizio un tecnico o un idraulico, ma qui il contraddittorio scarseggia alla grande. 

Le Iene replicheranno a questa pioggia di dissensi?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Report: attentato a Sigfrido Ranucci, bomba esplosa sotto la sua auto

    Un gesto che ci riportano indietro a tempi bui. Nel corso della serata di ieri, 16 ottobre 2025, l’automobile del conduttore Rai Sigfrido Ranucci è stata fatta saltare in aria da un ordigno esplosivo piazzato da persone al momento non ancora identificate. Dalle prime indagini si tratta di una bomba di quasi un kilogrammo posizionato […]

  • preview

    Rai avrebbe cestinato Lezioni di Mafie: il programma di Gratteri ora su La7

    Sembra incredibile ma continuano a moltiplicarsi i casi e le segnalazioni legate al fenomeno TeleMeloni. Se già non fosse bastata la gigantesca polemica scoppiata attorno alla prima puntata di Domenica In 2025, ad accendere una nuova controversia è il giornalista Andrea Scanzi: la penna de Il Fatto Quotidiano ha messo nero su bianco in un […]

  • preview

    Forza Italia voleva fermare Nicola Gratteri su La7 con Lezioni di Mafie

    È sbagliato raccontare in televisione come funziona la criminalità? È questo l’annoso dubbio che si è chiesto il procuratore capo di Napoli Nicola Gratteri quando già lo scorso luglio 2025 quando il deputato di Forza Italia Francesco Paolo Sisto annunciò di trovare inopportuno la sua presenza in qualità di oratore e conduttore della trasmissione Lezioni di […]

  • preview

    TecheTeche Top Ten: Bianca Guaccero torna su Rai1 con playlist vintage

    La vita come una enorme playlist composta dai brani che hanno scritto le pagine più importanti della storia di ognuno, rendendola una melodia unica al mondo. Come se ogni persona fosse un deejay inconsapevole della propria esistenza. È questa l’idea dietro Techeteche Top Ten, in onda per la prima volta in access primetime (alle ore […]

  • preview

    Linea Blu ha un nuovo conduttore della Lega: l’ex deputato Lorenzo Viviani

    Se in molti si ostinano a dire che Rai non è diventata Tele Meloni, allora possiamo almeno dire che è diventata Tele Salvini? Attorno alla nostra tv di stato scoppia in altro caso per potrebbe certamente far discutere. Al centro nella nuova controversia c’è Linea Blu Discovery – Le Vie del Mare e la nuova […]

  • preview

    AD Rai richiama Ranucci “per aver difeso Report da accuse di manipolazione”

    A meno di quarantotto ore dalla presentazione dei prossimi Palinsesti 2025 – 2026, in Rai scoppia l’ennesima assurda polemica attorno a Report e al suo frontman Sigfrido Ranucci. Il giornalista e conduttore ha rivelato nella mattinata di oggi 25 giugno 2025 di aver subito un provvedimento disciplinare a seguito di quattro uscite pubbliche giudicate dalla […]

  • preview

    Melaverde ha festeggiato le 800 puntate

    Quest’oggi – domenica 22 giugno – alle ore 11:50 su Canale 5 è andata in onda la puntata numero 800 di Melaverde: il programma di approfondimento sull’agroalimentare che ha visitato più di 2.000 località diverse. Il programma, ideato da Giacomo Tiraboschi e curato da Alessandro Tiraboschi, da ben 27 edizioni accompagna il pubblico alla scoperta dell’Italia più autentica, valorizzando il […]

  • preview

    MOIGE boccia Elisabetta Gregoraci: è sul podio del trash TV 2024 – 2025

    Come da tradizione, anche quest’anno il MOIGE (Movimento Italiano Genitori) ha pubblicato un ricco reportage sui contenuti della tv italiana  nel nuovo volume intitolato “Un anno di Zapping e di Streaming 2024 – 2025”. L’associazione ha analizzato ben trecento programmi tv, serie tv e profili social con l’intento di consigliare cosa sia giusto e cosa […]

  • preview

    Le Iene condannate per diffamazione per un servizio sul caso Chiara Poggi

    Il Delitto di Garlasco è nuovamente tornato d’attualità sulla base di speculazioni, tracce e nuove indagini a distanza di diciott’anni dagli eventi. Sono numerosi i programmi televisivi che sono tornati ad occuparsene con inviati, dibattiti in studio e analisi più o meno credibili fatte da esperti, giornalisti e ospiti vari. C’è chi come Le Iene […]

  • preview

    Rai lancia il sabato Linea Verde: 10 programmi su cibo e paesi in palinsesto

    Anni fa lo slogan della Rai era “Di tutto, di tutti”. Uno slogan che col passare degli anni sembra esser diventato sempre più utopistico a giudicare dall’offerta presentata nell’ultimo anno televisivo dai nuovi dirigenti della tv di stato. I canali sono oramai diventati dei territori occupati dagli stessi volti – spessissimo vicini ad una certa […]